Un progetto di borse di studio per giovani e adulti africani, affinché abbiano la possibilità di studiare e lavorare nella loro terra e dare così un importante contributo alle loro comunità.
Scholarships for adults and young people of sub-Saharan Africa
The situation of sub-Saharan Africa is tragic under different aspects (endemic diseases, underdevelopment, corruption, exploitation by Western powers…). At the same time one of the most remarkable phenomena is the strong emergence of civil society that is organizing itself with the awareness that the solution to Africa’s problems will come mainly from their personal commitment. The ever more active role of women that is being assumed in this process must be emphasized.
Starting from the conviction that for the solution of Africa’s problems it’s essential to focus on the formation. For their 50th anniversary of foundation (Volontarifest – Budapest 2006), the men and women volunteers of the Focolare Movement proposed, in collaboration with AMU, a formation project through the distribution of scholarships. The scholarships will be assigned to African adults and young people who have no financial resources to improve their qualification on a university level or professional postgraduate courses.
The candidates involved in the project will engage, at the conclusion of their studies, to put into practice the competence acquired by working for some years in their own country or in another African country.
There will be a contribution to the costs of the courses by the candidates, based on their possibilities and according to what agreed upon locally. With the collaboration of local counterparts the most suitable schools have been identified for the various types of courses existing in their country or in neighboring countries.
You can support the project by supplying the “Fraternity with Africa” fund through donations, one-off or periodical contributions, of any amount, aimed to cover the annual costs of the scholarships.
Project costs
The costs include registration fees, attendance, food, lodging and for the technical schools and professionals courses, also a kit with basic tools for starting up the business.
Type of school
Technical schools or professionals courses (mechanics, plumbers, electricians, computer experts, tailors, nurses, graphic-designers, etc).
SUPPORT THIS PROJECT
You can contribute to the project
“Sub-Saharan Africa”, “FRATERNITA’ CON L’AFRICA” (FRATERNITY WITH AFRICA)
with a payment of any amount on one of the following accounts:
In the name of:
purpose of payment: “Africa Sub-sahariana”, ”FRATERNITA’ CON L’AFRICA” (FRATERNITY WITH AFRICA)
Borse di studio per adulti e giovani dell’Africa subsahariana
La situazione dell’Africa sub-sahariana è tragica sotto vari aspetti (malattie endemiche, sottosviluppo, corruzione, sfruttamento da parte delle potenze occidentali…). Nello stesso tempo uno dei fenomeni più notevoli è l’emergere con forza della società civile che va organizzandosi con la coscienza che la soluzione ai problemi africani verrà principalmente dal loro impegno in prima persona. Da sottolineare il ruolo, sempre più fattivo, che in questo processo vanno assumendo le donne.
Partendo dalla convinzione che per la soluzione dei problemi dell’Africa è fondamentale puntare alla formazione, le volontarie e i volontari del Movimento dei Focolari, in occasione dei 50 anni dalla loro fondazione (Volontarifest – Budapest 2006), propongono, in collaborazione con l’AMU, un progetto di formazione attraverso l’erogazione di borse di studio.
Le borse di studio saranno assegnate ad adulti e a giovani africani privi dei mezzi economici necessari per migliorare la propria preparazione sia a livello universitario sia con corsi di specializzazione professionale.
I candidati coinvolti nel progetto si impegneranno, a conclusione degli studi, a mettere a frutto la competenza acquisita lavorando per alcuni anni nel proprio o in altro paese africano.
E’ prevista una partecipazione alle spese dei corsi da parte del candidato, in base alle possibilità e secondo modalità concordate localmente.
Con la collaborazione delle controparti locali sono state individuate le scuole più adatte per i vari tipi di corsi fra quelle esistenti nel paese o in paesi vicini.
È possibile sostenere il progetto alimentando il fondo “Fraternità con l’Africa” attraverso donazioni, contributi una tantum o periodici, di qualsiasi importo, finalizzati a coprire i costi annuali delle borse di studio.
Costi del progetto
I costi sono comprensivi di spese di iscrizione, frequenza, vitto, alloggio e, per le scuole tecniche e i corsi professionali, anche di un kit di strumenti base per l’avvio dell’attività.
Tipo di scuola
Scuole tecniche o corsi professionali (meccanici, idraulici, elettricisti, periti informatici, sarti, infermieri, grafici, ecc.)
Costo medio annuo € 2.000,00
Scuole superiori
(propedeutiche agli studi universitari)
Costo medio annuo € 1.600,00
Corsi universitari o post-universitari
Costo medio annuo 2.500,00
View our project presentation in English (at 12/05/2014) >>>