Il 16 dicembre c’è stata una grande festa di Natale dedicata soprattutto ai bambini e alle famiglie delle due comunità che hanno celebrato le feste in una giornata di giochi, canti e momenti di divertimento vissuti insieme.
Una festa così è stata possibile solo grazie al lavoro e alla collaborazione di tutti coloro che sono coinvolti nel progetto e stanno dando il loro tempo, la loro professione, la loro voglia di fare e le loro capacità perché queste comunità possano rinascere dopo il terremoto.
Nella Provincia di Esmeralda, infatti, il terremoto ha portato con sé, oltre alla povertà, anche paura, diffidenza, senso di isolamento. Per questo ricostruire la comunità, la solidarietà e la fratellanza tra gli abitanti e i concittadini è un aspetto importantissimo per ricostruire e far rinascere questi territori.
L’impegno con i bambini e i ragazzi, poi, è importantissimo, la miseria e le difficoltà possono indurre a trovare soluzioni effimere e pericolose: i bambini e i ragazzi possono diventare vittime della droga, sia attraverso il consumo sia ingaggiati dalle bande di narcotrafficanti.
AMU, grazie al vostro sostegno, ha detto “Non lasciamoli soli”, così il nostro lavoro continuerà per creare momenti come questi in cui ognuno possa trovare serenità.