Educazione alla cittadinanza globale - AMU

Educazione alla cittadinanza globale

Educare oggi alla cittadinanza attiva, responsabile e solidale, significa affrontare la sfida lanciata dalle diverse interdipendenze tra locale e globale, tra microcosmo personale e macrocosmo dell’umanità. Oggi, non possiamo ignorare che le questioni sostanziali del nostro tempo, se non addirittura la sopravvivenza del pianeta e del genere umano, non possano più essere risolte in un ambito ristretto, sia pure nazionale o continentale.

AMU, attraverso percorsi di formazione per insegnanti, educatori, operatori di associazioni e con programmi di formazione rivolto direttamente ai ragazzi promuove una riflessione costante per favorire la nascita di una capacità critica che, attraverso una corretta informazione, possa portare ogni individuo a contribuire, con scelte e decisioni attive, alla soluzione dei problemi del nostro tempo.

Con i programmi AMU, vogliamo stimolare in tutti, non solo nei giovani, il desiderio di aprirsi all’altro, di conoscere un altro “mondo”, per trasformare le differenze e i problemi in una reale possibilità di rinnovamento della società e di arricchimento della identità di ciascuno.

Promuovendo il dialogo, sperimentando i valori della solidarietà e della reciprocità, partendo dall’ambiente in cui si vive per essere co-protagonisti nel miglioramento della propria realtà sociale cooperando con altri attori del territorio

Italiano