[:it]Guardare il mondo da altre prospettive - dal basso all’alto, dal sud al nord -, comprendere altri punti di vista, ascoltare i più piccoli: è questo il senso della copertina di AMU Notizie n. 1/2017. Ed è anche una metodologia di cooperazione che alla lunga si rivela vincente, basata su tempi accettabili e risorse sostenibili.[:]
Il punto della situazione sui nostri principali progetti in corso e i risultati raggiunti sono pubblicati sull’ultimo numero di AMU Notizie, che si può scaricare gratuitamente a questo link.
Guardare il mondo da altre prospettive – dal basso all’alto, dal sud al nord -, comprendere altri punti di vista, ascoltare i più piccoli: è questo il senso della copertina di AMU Notizie n. 1/2017. Ed è anche una metodologia di cooperazione che alla lunga si rivela vincente, basata su tempi accettabili e risorse sostenibili.
Questo numero della rivista si apre con un approfondimento su “Alleanza tra Stato e Cittadini nel sostegno al Bene Comune”, focalizzato in particolare sui meccanismi di incentivazione fiscale. Siamo in tempi di dichiarazione dei redditi e l’articolo vuole essere un contributo per comprendere meglio l’importanza e il significato delle firme che mettiamo per l’8, il 5 e il 2 per mille.
Seguono aggiornamenti su alcuni progetti in corso: dal progetto RImPRESA per le aziende terremotate del Centro Italia, alle imprese brasiliane del progetto PROFOR; dalle iniziative di promozione sociale in Egitto al progetto di turismo solidale in Argentina.
Uno speciale “Migrazioni/Accoglienza” ci presenta soluzioni diverse per l’accoglienza dei rifugiati, in Sicilia, in Giordania e in provincia di Roma. Ma il problema dei migranti è complesso, e va affrontato su più fronti.
Risultati raggiunti, obiettivi da perseguire e soprattutto tante storie, di chi è riuscito a risollevarsi e di chi è ancora in cammino, un cammino basato su rispetto reciproco e valori condivisi.
Chi desidera ricevere AMU Notizie in forma cartacea, può richiederlo compilando il modulo di iscrizione in questa pagina o scrivendo all’indirizzo rivista@amu-it.eu.[:]