Il progetto si rivolge a 500 persone di famiglie vulnerabili, in prevalenza a donne. Ha l'obiettivo di creare un sostegno concreto attraverso un modello di micro credito comunitario. Per saperne di più, vai alla scheda.
In 2008 the project “Support to income generating activities for vulnerable families in Kinama” began, through a communitarian model of micro-credit, named Savings community and domestic credit.
In early 2011, there were 4 groups, with evocative names “We support our children”, “Let’s show our solidarity”, “Joyful”, ”Let’s help each other”, and involving 72 heads of households, of which 93% are women.
The methodology of the project is a participatory approach, leading group members to know and share the objectives of the project, to become responsible up to the point of understanding that these activities depend on themselves. The attention to the dignity of the person as a whole, the ability of listening and sharing are important skills that each member of the CASOBU working group (AMU’s historical counterpart in Burundi) express with their own style and personality.
Reflecting with CASOBU about the possibility to expand this experience, there emerged a project proposal to extend these benefits to other people, as well as Kinama itself, also in the municipalities of Cibitoke and Kamenge, with a stage that initially foresees the establishment of other 4 new groups, of about 25 members each. The main activities that will be carried out are:
– awareness of the beneficiaries;
– formation of groups on the model of saving communities and domestic credit;
– Reinforcement of the capacities of beneficiaries in the accounting and administration management, resource management, the opening of small activities generating incomes;
– Reinforcement of the capacities and training on related issues such as civil law (particularly family law), health and family planning, prevention and treatment of AIDS, etc..
The cost to start the project amounts to € 40,000, which will in part be needed to cover the costs of the beneficiaries training, and in part to establish a revolving fund managed in community, as CASOBU gradually verifies the capacity and strength of the various groups. The time for all to be fulfilled is necessarily long, because before the money what counts is the true and sincere motivation of people, a factor “that has no price,” but that is the true and deepest secret for the good success of such projects.
Nel 2008 ha preso vita il progetto “Sostegno alle attività generatrici di reddito per famiglie vulnerabili di Kinama”, attraverso un modello di microcredito comunitario detto Comunità di risparmio e credito interno.
All’inizio del 2011 i gruppi costituiti sono 4; portano nomi evocativi “Sosteniamo i nostri bambini”, “Solidarizziamo”, “Gioiose” “Aiutiamoci vicendevolmente”, e coinvolgono 72 capifamiglia, di cui il 93% sono donne.
La metodologia del progetto consiste in un approccio partecipativo, che porti i membri dei gruppi a conoscere e condividere gli obiettivi del progetto, a responsabilizzarli fino al punto di comprendere che si tratta di attività che dipendono da loro stessi. L’attenzione alla dignità della persona nella sua interezza, la capacità di ascolto e condivisione sono attitudini importanti che ciascun membro del gruppo di lavoro di CASOBU (controparte storica dell’AMU in Burundi) esprime secondo un proprio stile e personalità.
Riflettendo con CASOBU sulla possibilità di espandere questa esperienza, è nata una proposta di progetto che estenda questi benefici anche ad altre persone, oltre che a Kinama stessa, anche nelle municipalità di Cibitoke e Kamenge, con una tappa che preveda inizialmente la costituzione di altri 4 nuovi gruppi di circa 25 membri ciascuno. Le principali attività che verranno svolte sono:
Il costo per avviare il progetto ammonta ad € 40.000, che serviranno in parte per coprire i costi della formazione dei beneficiari, ed in parte per costituire un fondo rotativo gestito comunitariamente, man mano che CASOBU verificherà la capacità e la solidità dei vari gruppi. I tempi di realizzazione sono necessariamente lunghi, in quanto prima del danaro conta la vera e sincera motivazione delle persone, un fattore “che non ha prezzo”, ma che è il vero e più profondo segreto per il buon esito di simili progetti.