Lo studio e la formazione sono aspetti fondamentali per crescere, ma nello spazio “Generazione di Speranza” al centro ci sono i ragazzi, le loro storie, le loro esigenze, in un percorso di sviluppo completo da svolgere insieme alle loro famiglie e alla comunità.
Per questo accanto alle attività di supporto allo studio, ai corsi di inglese che diventano di anno in anno sempre più efficaci, ci sono anche quelle dedicate a chi ha particolari esigenze.
Chi ha difficoltà nell’apprendimento, nell’ultimo anno scolastico sono stati 6 bambini, o chi ha difficoltà nel linguaggio e nell’espressione, nell’ultimo anno 12 ragazzi del centro e 4 che venivano da fuori solo per questo, ricevono un sostegno importante, visto anche il costo elevato di queste attività fuori dal centro.
Ancor più importanti, per i ragazzi e le loro famiglie sono anche il supporto psicologico e le attività “extra”: quest’anno quasi tutti hanno partecipato alla pulizia delle vie vicino la scuola, un’attività che ha coinvolto grandi e piccini, intere famiglie che hanno imparato a prendersi cura di un bene comune senza dover aspettare che se ne occupasse qualcun’altro.
E ora tutti aspettano di ripetere la bella esperienza di condivisione e divertimento vissuta lo scorso anno decorando l’albero di Natale. E ancora di cimentarsi con le attività di teatro e danza organizzate per e con i ragazzi.
Tutto questo significa tutelare il diritto dei piccoli a essere bambini, sereni e felici, per vivere al meglio esperienze di formazione completa, che li renderà donne e uomini liberi, sinceri e consapevoli.
Per sostenere il programma “Emergenza Siria” clicca qui