Kisangani è la seconda città del paese ed è ubicata sulle rive del fiume Congo, in piena foresta equatoriale. Come altre città del paese ha risentito fortemente degli squilibri economici causati dalle continue guerre. I servizi sanitari sono quasi inesistenti, il livello di scolarizzazione sta conoscendo un calo preoccupante e chi opera nel campo educativo deve fare fronte a problemi sempre maggiori.
Le scuole in Congo sono, in genere, mal gestite: personale incompetente o demotivato perché spesso non pagato, corruzione, …. questo spiega perché molti genitori facciano anche sacrifici notevoli per poter mandare i propri figli nelle scuole private.
A Kisangani, le suore canossiane cercano di dare il loro contributo nel campo educativo convinte che, come diceva il Cardinal Malula di Kinshasa, “Chi educa una donna, assicura il futuro del paese”.
Il Liceo Anuarite ha richieste di iscrizioni da quando le ragazze sono ancora allieve delle elementari, perché i genitori pensano che così il posto al liceo sia assicurato. Per agire con giustizia si procede, allora, ad un esame d’ingresso. Quest’anno si sono presentate circa 300 ragazze, ma ne sono state accettate meno della metà per mancanza di aule sufficienti. Il Liceo è frequentato da 640 allieve, ma la capacità delle 14 aule è per 440 ragazze. Questo, oltre a limitare la possibilità di nuove iscrizioni, comporta un sovraffollamento delle classi con conseguente difficoltà di insegnamento.
Il progetto prevede quindi la costruzione di una nuova aula che verrà utilizzata per le ragazze di terza liceo che ora sono in 65 nella stessa classe.
Il liceo accoglie ragazze dagli 11-12 anni fino ai 18-19. Le classi sono così articolate: 2 anni di scuola media e 4 anni di liceo classico o scientifico, in totale sei anni di studio. La scuola elementare qui conta sei anni.
Sono presenti 29 professori tutti laureati. Lo stipendio è assicurato dal governo, ma è minimo: 45-50$ mensili. Per integrare, le famiglie che hanno la possibilità versano 5$ al mese. Sono comunque il 30% quelle esonerate dal pagamento perché troppo povere.
Oltre al normale programma scolastico, le ragazze seguono: