[:it]Il libro è di Takoua Ben Mohamed – Edizioni BeccoGiallo – 2016 – e per noi lo racconta Katiuscia Carnà che si occupa dei progetti di intercultura ed educazione alla pace in AMU.
Un racconto a fumetti ironico e leggero, quello che voglio consigliarvi, che permette di entrare nella vita di tutti i giorni di una giovane donna musulmana che ha scelto di portare il velo in Italia. Un fumetto, divertente ma altrettanto utile per superare gli stereotipi e le generalizzazioni che, oggi come non mai, vengono enfatizzati dai mass media.
Takoua è di origini tunisine, venuta in Italia quando era ancora piccola per ricongiungersi al padre. Il suo “fumetto intercultura” è un modo simpatico, ma altrettanto forte per denunciare le discriminazioni, gli stereotipi e i pregiudizi.
Una ragazza comune che in prima persona affronta l’adolescenza e i suoi problemi, proprio come tutte le sue coetanee. A questo però si aggiungono ogni giorno le difficoltà di una scelta: quella di indossare l’hijab, il velo islamico.
Una lettura leggera adatta a tutti che dà ad ognuno di noi la possibilità di immedesimarsi nei “panni dell’altro”, abbattendo i pregiudizi.
[:]