[:it]Nel giorno della Giornata mondiale del turismo siamo felici di annunciare che il progetto CONECTANDO DESTINOS, UNIENDO PERSONAS è stato uno dei vincitori del concorso “Innovar para viajar" ovvero "Innovare per il Turismo” organizzato dal Ministero del Turismo argentino in collaborazione con il Ministero della modernizzazione e il Ministero delle Attività Produttive.[:]
[:it]Nel giorno della Giornata mondiale del turismo siamo felici di annunciare che il progetto CONECTANDO DESTINOS, UNIENDO PERSONAS è stato uno dei vincitori del concorso “Innovar para viajar” ovvero “Innovare per il Turismo” organizzato dal Ministero del Turismo argentino in collaborazione con il Ministero della modernizzazione e il Ministero delle Attività Produttive.
Il progetto è stato presentato dalla rete TSNoa ed è promosso dal programma che nel Nord Ovest dell’Argentina propone uno crescita delle comunità locali attraverso lo sviluppo di un turismo sostenibile e solidale, un’idea che valorizzi le culture locali, le tradizioni, i territori, nel rispetto delle popolazioni locali, sostenuto da AMU e dall’EdC.
Nello specifico Conectando Destinos, Uniendo Personas propone la creazione di una piattaforma interattiva, una APP, per offrire un nuovo modo di viaggiare ed è stato scelto dalla giuria tra i tre migliori del paese.
La proposta è stata selezionata tra 1000 idee di innovazione turistica presentate da tutta l’Argentina, è risultato tra i primi 3 progetti nella fase iniziale e ottenuto 261 e in tantissimi hanno sostenuto l’idea.
Si considera che già 60 imprenditori rurali legati al programma potranno beneficiare di questa piattaforma 2.0, con 262 beneficiari diretti e 25.860 beneficiari indiretti, dando maggiore visibilità alle loro proposte di soggiorno coinvolgendo direttamente turisti, imprenditori e agenzie turistiche, dando spazio anche agli artigiani e ai produttori locali che fanno parte del programma.
Tra le prime comunità che beneficeranno di questa App ci saranno Santa Maria e San José (Catamarca), Brealito, El Jardin, El Espinal, Quebrada del Toro, Tartagal e Aguaray (Salta) e Hornaditas (Jujuy).
Questo è un importante passo avanti per molte comunità contadine rurali che possono organizzare un’offerta turistica di pregio e di grande valore naturalistico e culturale, ma che spesso sono tagliate fuori dal mondo digitale e dalle possibilità di diffusione che questo offre.