[:it]
Ieri, a Rukanda, l’équipe tecnica di Casobu e l’amministrazione locale, hanno organizzato un momento di sensibilizzazione per coinvolgere direttamente i beneficiari a partecipare al nuovo progetto di AMU per portare l’acqua potabile in Burundi.
Un aspetto molto importante del progetto, infatti, prevede che proprio i componenti della comunità apportino il loro contributo, in diverse forme. Questo permette di costruire una risposta reale a bisogni reali e, soprattutto, permette di coinvolgere tutti. Così il progetto è sentito davvero come una crescita comune, diventa concretamente patrimonio dei beneficiari e diventa un obiettivo di cui ciascuno è consapevole e artefice.
In particolare, la comunità si è resa disponibile a mettere a disposizione i terreni dove saranno costruite le infrastrutture per l’impianto idrico e di occuparsi in prima persona degli scavi per far passare le condutture.
C’è molta attesa per l’inizio dei lavori, tutta la comunità nutre molte aspettative e desidera fortemente contribuire alla realizzazione del progetto che porterà, finalmente, l’acqua potabile nel proprio villaggio.
Clicca qui se vuoi sapere di più sul progetto e su come sostenerlo[:]