Il 13 aprile 2016 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco degli enti ammessi al Cinque per Mille, con i rispettivi importi assegnati relativi alle dichiarazioni dei redditi 2014. Hanno firmato per l’AMU 3.394 persone, per un totale di € 105.751,37 a cui vanno aggiunti € 6.133,67, come quota proporzionale per le scelte generiche. Complessivamente avremo a disposizione € 111.885,04, da utilizzare per i nostri progetti entro un anno dall’accredito. Grazie a tutti per questo importante contributo!
Il 13 aprile scorso l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco degli enti ammessi al Cinque per Mille, con i rispettivi importi assegnati relativi alle dichiarazioni dei redditi 2014.
Hanno firmato per l’AMU 3.394 persone, per un totale di € 105.751,37 a cui vanno aggiunti € 6.133,67, come quota proporzionale per le scelte generiche. Complessivamente avremo a disposizione € 111.885,04, da utilizzare per i nostri progetti entro un anno dall’accredito.
Grazie a tutti per questo importante contributo!
Il Cinque per Mille potrebbe sembrare soltanto un modo semplice di raccogliere fondi per quanto ci sta a cuore: dalla ricerca all’istruzione, dalla cooperazione allo sport. Dietro, tuttavia, c’è anche un aspetto importante da valorizzare: il principio di sussidiarietà, per il quale lo stato italiano riconosce alla società civile il diritto/dovere di intervenire nella costruzione del bene comune, scegliendo direttamente le iniziative e le opere che vanno in questa direzione.
È vero che firmare non costa nulla ma, quest’anno, facciamo in modo che ci costi qualcosa: qualche minuto per riflettere sul dono della libertà e della democrazia che i nostri padri hanno conquistato per noi. Anche nelle piccole cose, come mettere una firma, possiamo essere cittadini che scelgono, attivi e consapevoli.
E se la scelta del Cinque per Mille ci riportasse all’AMU, ad intessere rapporti di fraternità con persone di ogni parte del mondo, annotiamo questo codice fiscale:
97043050588.
Ancora grazie a tutti e… buona scelta!