Educazione Archives - Page 56 of 96 - AMU

Educazione

5 Febbraio 2018

Contro lo spreco alimentare, qualcosa sta cambiando!

[:it]5 febbraio 2018 – V Giornata nazionale per la prevenzione dello “spreco alimentare”   Tutti noi ricordiamo i nostri genitori, o chi per loro, rimproverarci quando […]
1 Febbraio 2018

La comunità al centro – Febbraio 2018!

[:it] Nei progetti AMU la comunità è coinvolta in tutte le fasi: dall’ideazione alla realizzazione fino alla valutazione dei risultati, in modo che l’intervento non risulti […]
31 Gennaio 2018

Siria, nonostante tutto, ricostruire.

[:it]Di seguito condividiamo l’intervista della Responsabile della Comunicazione di Caritas Siria riportata da AsiaNews, raccogliendo il suo appello di condivisione dei racconti delle persone che quotidianamente vivono ancora nel pieno della guerra o con le sue dirette conseguenze. L’impegno di AMU, in questo momento, vuole essere proprio questo: oltre alla presenza con i progetti nelle città di Aleppo, Homs, Hama, Kafarbo, Damasco per l’assistenza e la ricostruzione materiale, psicologica e sociale, di una quotidianità dignitosa e serena, vogliamo dare voce le storie reali.[:]
22 Gennaio 2018

PROFOR – Storie di riscatto al femminile

[:it]                                                  Il […]
15 Gennaio 2018

Perù, una scuola di qualità (in tutti i sensi)

[:it]Le ultime notizie dal Perù raccontano di una scuola oramai avviata, di ultimi interventi migliorativi e della comunità di Bolivàr nella quale oggi oltre 250 tra bambini e ragazzi che oggi possono accedere a un'istruzione di qualità e a uno stile di vita e un'alimentazione più sana e completa.[:]
9 Gennaio 2018

#RaccontiAMUci – Riscoprire vecchi amici e mobilitarsi per il Burundi

Un negozio si trasforma in un crocevia per la comunità, in cui tra una storia e l’altra si rincontrano vecchi amici e si ha la possibilità […]
7 Gennaio 2018

Siria, torna la speranza – aggiornamenti sui progetti AMU

[:it]La situazione della Siria, negli ultimi sei mesi, si è evoluta molto velocemente. Il Governo siriano ha potuto liberare e riacquisire città, villaggi, terreni occupati prima dall’ISIS o da altre fazioni armate. Da dicembre 2016 tutta la città di Aleppo è ritornata sotto il controllo del Governo siriano. La vita sta ritornando alla normalità anche se lentamente. Gli spostamenti sono lunghi e difficili. L’acqua potabile arriva ogni 3 giorni, la corrente elettrica è più regolare di prima.[:]
28 Dicembre 2017

(English) Best wishes for joy and peace

[:en]The light of each faith of Katiuscia Carnà On the occasion of the Holy Christmas, which for Christians represents birth, is rooted the festival of light. […]
22 Dicembre 2017

Auguri di buone feste!

Nella ricorrenza del Santo Natale, che rappresenta per i cristiani la nascita, ritroviamo le radici della festa della luce, legata, per le popolazioni dell’emisfero Boreale, al […]
Italiano