Educazione Archives - Page 55 of 96 - AMU

Educazione

5 Aprile 2018

Il tuo 5XMILLE per i progetti AMU – Una scelta che unisce

[:it]Anche quest’anno torna il periodo delle dichiarazioni dei redditi e del pagamento delle imposte. Per quanto questo passaggio possa essere a volte poco gradevole, c’è un modo per arricchire questo gesto di generosità e impegno. Con il 5XMILLE della nostra dichiarazione, infatti, possiamo sostenere Associazioni e ONG senza scopo di lucro e i progetti per rendere più equo e giusto questo mondo.[:]
4 Aprile 2018

In Prima Persona – AMU Notizie I/2018

[:it]È in arrivo nelle case dei nostri sostenitori il primo numero del 2018 di AMU Notizie . E già il titolo, come si suol dire, è […]
28 Marzo 2018

Pasqua 2018 – La Speranza di un mondo unito

[:it]Nel suo ricorrere ciclicamente, anche quest’anno l’arrivo della festa di Pasqua ci innalza dal peso dalle fatiche quotidiane per indicarci orizzonti alti, mete ardite e propositi […]
22 Marzo 2018

Dacci oggi la nostra acqua quotidiana

[:it]Secondo un rapporto Unicef-Oms del 2017, sono più di 2 miliardi le persone che non hanno acqua potabile in casa; di queste, 263 milioni possono trovare una fonte di acqua pulita a più di 30 minuti di distanza, mentre 159 milioni sono costretti a bere acqua non trattata, recuperata da corsi d’acqua o da laghi. L’ONU ha istituito la Giornata dell’Acqua nel 1992 proprio per focalizzare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica su questo elemento fondamentale per la vita; solo pochi anni fa, nel 2010, si è finalmente riconosciuto che l’acqua potabile è un diritto umano, con la risoluzione ONU 64/92 approvata da 142 Stati. [:]
21 Marzo 2018

Reato di solidarietà?

[:it]Dal sito del Cipsi condividiamo le dichiarazioni del presidente della Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili (CILD) Patrizio Gonnella sulla vicenda a nave della ong […]
20 Marzo 2018

Buon anno scolastico ai ragazzi delle Ande!

[:it]Inaugurato il nuovo anno scolastico nella "scuola sulle Ande" a Bolivar. Lo scorso 12 marzo è stato un giorno speciale: è iniziato l’anno scolastico 2018 della scuola parrocchiale di Bolivar, con alcune novità. La prima è che dopo due anni arriva una nuova direttrice che sarà la professoressa Jackeline Chavez, donna, laica, bolivariana: caratteristiche non scontate nel contesto di Bolivar. Le altre novità riguardano 7 nuovi professori e tantisismi nuovi alunni.[:]
12 Marzo 2018

La Guerra è il mio nemico – incontro con i ragazzi

[:it]GUARDA IL VIDEO >> “La Guerra è il mio nemico” è il titolo dell’incontro organizzato dall'ISIS Gramsci-Keynes lo scorso 6 marzo 2018 e che ha coinvolto oltre 300 studenti delle scuole superiori di Prato e al quale hanno partecipato Stefano Comazzi, presidente AMU, la rappresentante di Emrgency, Fabiana Carosella e Carlo Cefaloni, redattore di Città Nuova.[:]
8 Marzo 2018

Le donne e il “saper ricominciare”

[:it]Per la #GiornataInternazionaleDellaDonna abbiamo scelto una frase di Chiara Lubich sull’importanza di saper ricominciare: "Il saper ricominciare sarà l'atto più intelligente, più costruttivo che possiamo compiere. Esso è il segreto del vero progresso spirituale”. I progetti di cooperazione ed educazione allo sviluppo sono dei mezzi attraverso i quali le persone possano trovare o ricostruire la propria dignità, come individui e come comunità. E molto spesso, proprio le bambine, le ragazze e le donne, sono quelle che hanno più bisogno di sostegno, materiale e psicologico, per ritrovarsi e avere la forza di spezzare circoli viziosi, convenzioni sociali e discriminazioni.[:]
13 Febbraio 2018

Scommettiamo sulla Siria!

[:it]È quello che ci chiede Robert, Referente locale per il Programma di AMU “Emergenza Siria” in questo dialogo con Città Nuova. [:]
Italiano