L’unica possibilità di riscatto sociale viene dallo studio. È la convinzione di chi da anni gestisce a Karachi il Centro Nest. Fondato quasi 25 anni fa, […]
Per evitare che gli africani siano solo degli “assistiti”, è necessario un dialogo franco e sincero. È quanto suggerisce Patience Lobè nella sua intervista ad AMU […]
In Italia aumenta, seppur di poco, la fiducia nelle ONG. Un segnale, forse, di maggior aderenza al territorio rispetto ad altri Paesi. Fonte: www.info-cooperazione.it Sono stati […]
Prendete nota: venerdì prossimo 20 febbraio, ore 10.05, la trasmissione Spaziolibero di Rai 3 sarà dedicata al CIPSI e in particolare alla Campagna “Minerali Clandestini”. Presenti […]
Il 12 marzo seminario alla LUMSA su Intercultura & Migrazioni È promosso dall’AMU con la collaborazione della LUMSA il seminario su Intercultura e Migrazioni che […]
13 febbraio 2015. Come si vive in una terra senza futuro?
Nel villaggio di Buota, uno dei più poveri della Repubblica di Kiribati, ci si prova anche così…
“Solidarietà Internazionale”, rivista del CIPSI, ci accompagna da anni nel nostro lavoro. È fonte di ispirazione, di riflessione, di confronto con altre realtà associative dedicate all’educazione, […]
All’entusiasmo per il sorprendente annuncio del disgelo fra Stati Uniti e Cuba segue la consapevolezza che i passi da intraprendere sono ancora molti. Ma la strada […]
Uno sguardo a 360 gradi sui progetti AMU, dalle microazioni agli interventi di emergenza. Fraternità con l’Africa. «Abbiamo veramente accolto con gioia questo progetto – spiega […]