Acqua fonte di vita e sviluppo a Bururi - Burundi Archives - Page 2 of 2 - AMU

Acqua fonte di vita e sviluppo a Bururi – Burundi

18 Dicembre 2018

Il Microcredito comunitario per cambiare vita – Burundi

[:it]TWITEZIMBERE è un gruppo SILC di Cibitoke nel comune di Bujumbura che ha recentemente celebrato dieci anni di attività come comunità di risparmio e credito. Il gruppo composto principalmente da donne, nasce come supporto per affrontare i molti problemi della vita quotidiana dei suoi componenti. Molti di loro hanno lottato per sbarcare il lunario, pagare l'affitto, dare da mangiare alle loro famiglie e così via. Dieci anni dopo, le loro vite sono completamente cambiate.[:]
25 Ottobre 2018

A Rukanda (Burundi) si va a scuola di micro-credito comunitario!

[:it]Il micro-credito comunitario consente di fornire capitale ai membri di una comunità che non avrebbero accesso ai servizi finanziari formali.[:]
25 Settembre 2018

In Burundi, costruire insieme per gestire insieme

[:it]Il progetto “Acqua Fonte di vita”, che porterà l’acqua potabile a circa 850 famiglie della collina di Rukanda, in Bururi (Burundi), dopo la prima parte in cui si sono condivisi i progetti e gli obiettivi con le comunità interessate, sta per entrare nella fase di preparazione e costruzione delle infrastrutture. Anche in questo stadio di avanzamento, accanto agli operai specializzati e alla manodopera, verrà coinvolta tutta la popolazione e ciascuno potrà dare il suo contributo al percorso di costruzione.[:]
2 Luglio 2018

Una “fagiolada” per il Burundi!

I modi che i nostri sostenitori trovano per raccogliere fondi per i progetti AMU e creare momenti di festa sono sempre diversi e divertenti. Stavolta è […]
22 Marzo 2018

Dacci oggi la nostra acqua quotidiana

[:it]Secondo un rapporto Unicef-Oms del 2017, sono più di 2 miliardi le persone che non hanno acqua potabile in casa; di queste, 263 milioni possono trovare una fonte di acqua pulita a più di 30 minuti di distanza, mentre 159 milioni sono costretti a bere acqua non trattata, recuperata da corsi d’acqua o da laghi. L’ONU ha istituito la Giornata dell’Acqua nel 1992 proprio per focalizzare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica su questo elemento fondamentale per la vita; solo pochi anni fa, nel 2010, si è finalmente riconosciuto che l’acqua potabile è un diritto umano, con la risoluzione ONU 64/92 approvata da 142 Stati. [:]
9 Gennaio 2018

#RaccontiAMUci – Riscoprire vecchi amici e mobilitarsi per il Burundi

Un negozio si trasforma in un crocevia per la comunità, in cui tra una storia e l’altra si rincontrano vecchi amici e si ha la possibilità […]
14 Dicembre 2017

#RaccontiAMUci – Da nord a sud per “Acqua Fonte di Vita” Adesso tocca te!

Gli amici dell’Unità operativa AMU di  Scarlino, in provincia di Grosseto, hanno allestito un mercatino di artigianato di fronte a un supermercato, che con le occasioni […]
Italiano