Articoli Archives - Page 9 of 10 - AMU

Articoli

22 Giugno 2011

Dalla strada – AMU notizie n. 1/2010

I protagonisti di questo progetto hanno voluto chiamarlo “Dalla strada”, per rendere pienamente il suo significato: i giovani coinvolti e la materia prima vengono, infatti, dalla […]
1 Marzo 2011

Dall’Austria per i ragazzi del Cairo

1 marzo 2011. La testimonianza di Eva Salchner e delle sue amiche nella realizzazione di un Bazar.
31 Gennaio 2011

Emergenze e sviluppo

Riflettiamo insieme sul nostro ruolo verso le emergenze (articolo pubblicato su AMU Notizie n. 4/2010) Ricordo ancora una simpatica vignetta che nei primissimi anni ottanta prendeva […]
31 Dicembre 2010

Un giorno… da ragazzi!

AMU Notizie n. 4 2010. Il Club “Figlio dell’Egitto”… “Ebn Masr” in arabo, è un luogo di incontro per bambini e ragazzi del quartiere Shubra, dai 7 ai 15 anni, tutti lavoratori. Ogni domenica l’Associazione Koz Kazah del Cairo li accoglie dando loro uno spazio di gioco, arte, ascolto e formazione in cui possono ritrovare la loro dimensione di ragazzi.
6 Dicembre 2010

Donne e lavoro, i nostri progetti in Uruguay

Nell'intervista ai responsabili dei progetti "Barrio Solidario Natural" e "Sempre più su", emerge la solidità di questi progetti, in cui le dinamiche di mercato si intrecciano con il tessuto sociale locale e con le storie di vita dei protagonisti.
30 Settembre 2010

Haiti: proseguono i lavori

Procedono i lavori del Centro di accoglienza di Mont Organisé, destinato agli sfollati accorsi dalla capitale in seguito al terremoto. In un articolo su AMU Notizie […]
30 Settembre 2010

Progetto ragazzi a rischio “Ebn Masr”

AMU Notizie n. 2/3 2010. Il numero dei ragazzi ogni domenica aumenta: con i nuovi si arriva ad una presenza costante di 35-40. Una novità è che i ragazzi musulmani invitano anche i cristiani, che vengono da un altro quartiere chiamato “Il Warrak” dove tanti di loro lavorano.
11 Maggio 2010

Figlio dell’Egitto

11 maggio 2010. Un club nel quale si ritrovano i ragazzi di Shubra, al Cairo: bambini e ragazzi dall’infanzia negata che ritrovano qui la gioia di vivere. E’ l’esperienza del progetto “Ragazzi a rischio” promosso dalla Fondazione Koz Kazah, di cui riportiamo un breve aggiornamento.
31 Marzo 2010

L’EMOZIONE DEL PRIMO PANE

Sembra quasi una “prima” di teatro l’inaugurazione del “Primizia Training Centre” di Uthiru, alla periferia di Nairobi: fino al giorno precedente sembra che niente funzioni poi, imprevedibilmente, tutto va a posto. Il responsabile locale ci racconta la gioia del primo pane sfornato e la solennità festosa dell’inaugurazione.
Italiano