Articoli Archives - Page 8 of 10 - AMU

Articoli

23 Novembre 2011

In Burundi un progetto per il microcredito

Testo integrale dell'articolo pubblicato su AMU Notizie n. 4/2010, dove il progetto viene presentato per la prima volta.
23 Novembre 2011

Burundi – Esperienze dei protagonisti

Dal 2008 l’AMU ha realizzato in Burundi cinque progetti per la raccolta e distribuzione di acqua potabile. Alcune testimonianze dirette di chi ha vissuto questa esperienza in prima persona sono state pubblicate sul n. 2/2011 di AMU Notizie.
24 Agosto 2011

Antonio Ognibeni – Alcuni messaggi e testimonianze

Competenza e amore hanno contraddistinto la sua vita Marco Aquini, Segretario Generale dell’AMU dal 1986 al 1998, 27/8/2011 Ho conosciuto Bici nel 1986, quando ho iniziato […]
24 Agosto 2011

Antonio Ognibeni – Perché lo chiamavamo “Bici”

… era, negli anni ’50, un ragazzo di 16 anni che si recava in focolare a Milano con la sua originale bicicletta arricchita, fra l’altro, di […]
23 Agosto 2011

In solidarity with the Horn of Africa

The UN has declared a state of famine in 3 new regions of Somalia where there is the worst drought in 60 years and the situation […]
23 Agosto 2011

Appeal for the Horn of Africa

«As you will have come to know from radio and television news, the Horn of Africa is undergoing a devastating human disaster. Our brothers and sisters […]
23 Giugno 2011

Donne e lavoro, i nostri progetti in Uruguay

AMU Notizie n. 4 2010. Dopo la nostra missione sul posto di febbraio scorso, vi abbiamo proposto sul n. 1/2010 di AMU Notizie i due progetti che l'AMU sta realizzando in Uruguay per la creazione di opportunità di lavoro per le donne: il progetto di lavorazione della lana “Barrio Solidario Natural” nel barrio Borro - quartiere periferico di Montevideo - ed il progetto di artigianato tessile “Sempre più su” a Las Piedras, cittadina poco distante dalla capitale.
23 Giugno 2011

Quando il dono è un effetto a catena

AMU Notizie n. 1 2010. Nel quartiere Casavalle, conosciuto anche come barrio Borro, il centro sociale “Nueva Vida” da alcuni anni si prende cura di bambini e ragazzi. A gestirlo è l’associazione CODESO, nostra controparte locale, che gradualmente ha esteso i servizi del centro alle famiglie. I nuovi servizi sono rivolti in particolare alle mamme, molte delle quali si fanno carico dei figli da sole, perché abbandonate dai mariti.
23 Giugno 2011

“Dalla strada” rifiorisce la vita – AMU notizie n. 4/2010

Giovani le cui vite vengono dalla strada, materiali scartati e recuperati dalla strada. La storia di un artigiano e un sacerdote che hanno scelto di far rifiorire la vita... dalla strada.
Italiano