Il progetto “Ripartire” nasce per sostenere uomini e donne che vogliono lasciarsi alle spalle il passato e costruire una nuova strada.
In collaborazione con l’associazione locale “El Chajá”, operante nei dipartimenti di Florida e Durazno, il progetto accompagna 60 persone – 30 uomini e 30 donne – nel loro percorso di reinserimento sociale e lavorativo post carcere.

72.89% Raised
73%
€113.704 raccolti su €155.993 di traguardo
7 Donors
507 Giorni

Una porta che si chiude. Una vita che può riaprirsi.

In Uruguay, migliaia di persone vivono dietro le sbarre. Sono uomini e donne che hanno sbagliato, spesso giovani cresciuti in contesti di povertà, violenza o abbandono. Molti non hanno terminato la scuola, alcuni non sanno leggere. Quasi nessuno trova un lavoro stabile dopo la detenzione.

Oggi, nel Paese, oltre 14.000 persone sono private della libertà. La popolazione carceraria è triplicata in vent’anni. Eppure, una volta fuori, la libertà non sempre coincide con una seconda possibilità: più della metà torna in prigione entro poco tempo.

Il carcere, da solo, non basta a cambiare la vita. Ma un accompagnamento umano, un mestiere imparato, una mano tesa nel momento giusto possono fare la differenza tra il tornare indietro e il ricominciare davvero.

 

“Ripartire”: un progetto per ricostruire la fiducia

Il progetto “Ripartire” nasce per sostenere uomini e donne che vogliono lasciarsi alle spalle il passato e costruire una nuova strada.
In collaborazione con l’associazione locale “El Chajá”, operante nei dipartimenti di Florida e Durazno, il progetto accompagna 60 persone – 30 uomini e 30 donne – nel loro percorso di reinserimento sociale e lavorativo.

Attraverso formazione, supporto psicologico e accompagnamento sociale, “Ripartire” aiuta ciascuno a ricostruire la propria vita con dignità.

Dietro ogni numero c’è una storia: un padre che vuole tornare ad essere un esempio per i propri figli, una giovane donna che sogna di aprire un salone di parrucchiera, un ragazzo che scopre di avere talento nella falegnameria.

Un cammino fatto di persone, non di etichette

“Ripartire” crede nel potere della fiducia e della comunità. Il percorso proposto non è solo professionale: è umano. Ogni beneficiario riceve strumenti concreti e sostegno continuo per riappropriarsi della propria vita.

Le attività principali del progetto comprendono:

💬 Supporto psicologico di gruppo – per elaborare il passato, superare la colpa e rafforzare l’autostima.
🪚 Formazione professionale – corsi di falegnameria, parrucchiere, informatica e diritti del lavoro per imparare un mestiere e orientarsi nel mondo del lavoro.
🤝 Accompagnamento sociale personalizzato – per facilitare la ricerca di impiego, l’accesso ai servizi e la ricostruzione dei legami familiari.

Non si tratta solo di formare lavoratori, ma di restituire persone alla società.

Un impatto che genera sicurezza e speranza

Il reinserimento non è solo un beneficio per chi esce dal carcere: è un bene per tutti. Ogni persona che trova un lavoro, una casa e una comunità che la accoglie è una recidiva in meno, una storia di violenza in meno, una famiglia in più che ricomincia.

Con “Ripartire”:

  • 60 persone riceveranno formazione e accompagnamento personalizzato;

  • oltre 350 familiari ritroveranno stabilità e sicurezza;

  • le comunità di Florida e Durazno diventeranno più inclusive e solidali.

L’impatto si misura non solo in numeri, ma in vite rinate.

Una seconda possibilità che vale una vita

Il tuo sostegno renderà possibile:

  • la formazione di persone che vogliono davvero cambiare;

  • l’accompagnamento psicologico per superare traumi e stigma;

  • la creazione di percorsi lavorativi che garantiscano autonomia e stabilità.

 

Perché sostenere “Ripartire”

Sostenere “Ripartire” significa credere nel riscatto. Significa dire che nessuna vita è definitivamente segnata dal passato. Significa scegliere la speranza al posto del pregiudizio.

Ogni contributo è un passo verso una società più giusta, dove chi ha pagato il proprio debito può rientrare, partecipare, contribuire.

Ripartire è possibile. Insieme.

Ogni volta che una persona esce dal carcere con un lavoro, una rete e una nuova fiducia, tutta la comunità vince.

“Ripartire” non è solo un progetto: è una dichiarazione di fiducia nella capacità dell’essere umano di cambiare.

Con il tuo aiuto, possiamo trasformare un muro in una soglia, una punizione in una rinascita.

Quanto desideri donare?
Ti chiediamo solo le info necessarie
Se desideri trovare la tua donazione nella dichiarazione dei redditi precompilata, scrivi qui il tuo codice fiscale
Indica qui se vuoi effettuare la donazione a nome di una persona cara, oppure se vuoi semplicemente condividere un tuo pensiero con noi
Come desideri donare?
Scegli il metodo di donazione
Termini e Condizioni
Loading...