In un articolo pubblicato sul n. 2/2011 di AMU Notizie, riportiamo le testimonianze di Chantal, Cécile e Marceline, che partecipano al progetto “Donne e microcredito”.
Chantal vive a Kinama, nella periferia di Bujumbura. Fa parte di un gruppo di risparmio e credito costituito nell’ambito del progetto “Donne e microcredito”. “I rapporti tra noi sono buoni” – ci dice parlando delle attività del gruppo. “ Se una di noi si ammala, andiamo a trovarla e cerchiamo di aiutarla. Così anche con chi ha perso un parente…”.
La maggior parte delle donne che partecipano al progetto vivono di agricoltura e di piccolo commercio, ma l’esiguità delle terre coltivabili e la difficoltà di accesso al credito costituiscono un grave limite. Nella maggior parte delle famiglie non vengono soddisfatti nemmeno i bisogni primari.
In un articolo pubblicato sul n. 2/2011 di AMU Notizie, oltre alla testimonianza di Chantal, riportiamo l’esperienza di Cécile e Marceline: semplici donne straordinarie che cercano di cambiare in meglio la vita delle loro famiglie, e spesso ce la fanno.