AMU’s annual meeting was held Saturday, May 28th in Grottaferrata (Rome), with the participation of 62 members.
In its report, Marcella Ferrari – the outgoing president – explained the progress made in 2015, especially in collaboration with other European AMU and with the Latin American networks UNIRedes and Sumà Fraternidad.
In 2015 AMU has been engaged in 10 cooperation projects, 38 micro-actions (23 of which realised with the contribution of Economy of Communion), and 8 development education projects. A new framework of action for the reception and integration of migrants has also been opened.
After approving the report and the financial statements, the shareholders elected the new Board members and members of the supervisory board. The Board also appointed Stefano Comazzi and Cecilia Landucci, respectively chairman and vice chairman for the next three years.
A sincere thanks to the President and the outgoing directors and good luck to the new councillors!
Si è svolta sabato 28 maggio a Grottaferrata (Roma) l’assemblea annuale dell’AMU con la partecipazione di 62 soci.
Nella sua relazione, Marcella Ferrari – presidente uscente – ha illustrato i passi avanti fatti nel 2015 soprattutto nelle collaborazioni con le altre AMU europee e con le reti latino americane UNIRedes e Sumà Fraternidad.
Nel 2015 l’AMU è stata impegnata in 10 progetti di cooperazione, 38 microazioni (di cui 23 realizzate con l’apporto dell’Economia di Comunione), 8 progetti di educazione allo sviluppo e 5 azioni per interventi di emergenza o post-emergenza. Si è aperto inoltre un nuovo ambito di azione per l’accoglienza ed integrazione dei migranti.
Dopo aver approvato la relazione e il bilancio di esercizio, l’assemblea ha eletto i nuovi consiglieri e i membri del collegio sindacale. Il consiglio ha poi nominato Stefano Comazzi e Cecilia Landucci rispettivamente presidente e vicepresidente per il prossimo triennio.
Un sincero grazie alla presidente e ai consiglieri uscenti e buon lavoro ai nuovi consiglieri!