[:it]Sul sito www.unitedworldproject.org, un articolo ci racconta le storie, le speranze e le prospettive del progetto PROFOR.[:]
[:it]Che cosa ha in comune un’estetista-parrucchiera con un agricoltore del biologico, o una pizzaiola con un imprenditore del cemento? Si tratta di start up che hanno partecipato in Brasile al progetto “PROFOR”, ovvero al “Programma per il rafforzamento delle imprese inclusive di comunione”, sperimentato per la prima volta da AMU in collaborazione con ANPECOM (Associazione Nazionale per un’Economia di Comunione).
Sul sito www.unitedworldproject.org, un articolo di Tamara Pastorelli ci racconta le storie, le speranze e le prospettive di questo progetto.
Leggi l’articolo integrale a questo link >>>[:]