In brasile 6,5 milioni di persone vivono in situazione di estrema povertà, mentre la popolazione considerata in stato di indigenza è stimata in 15,7 milioni (IPEA, 2012) ed è uno dei paesi dell’America Latina che soffre per la enorme diseguaglianza.
Il centro AFAGO SP nel Villaggio Aparecida, quartiere Pedreira, São Paulo (SP), Brasile propone azioni che siano alternative e più attrattive dei facili ma pericolosi profitti offerti a giovani e bambini nella consegna degli stupefacenti: un bambino di 10 anni può anche ricevere l’equivalente di € 230 al mese partecipando a questi traffici, ma a rischio (spesso inconsapevole) della propria vita e salute. Anche lo “status” sociale che questi traffici permettono di raggiungere sono una grande tentazione per i giovani.
Lo sport è proposto quale antidoto per esprimere il senso di libertà ed emozioni negative ed abituare a stili di vita salutari, stimolare una corretta socializzazione e cooperazione, fungere da coesione sociale.
Tuttavia, AFAGO SP non disponeva di spazi ed attrezzature adatte allo scopo, e tutte le pratiche sportive si svolgevano sulla strada o in un parco pubblico adiacente, non risultando disponibili altri luoghi e strutture adatte allo scopo nelle vicinanze. Nel 2017 una donazione privata ha permesso di acquistare un terreno vicino, e nel 2018 è iniziata la costruzione del centro sportivo, con finanziamenti sufficienti per il completamento dei 5/6 del progetto totale.
L’intervento di AMU ha contribuito:
Costo totale progetto: € 74.336,50
Protagonisti: 280 bambini e giovani della comunità di Pedreira e delle comunità vicine