Competenza e amore hanno contraddistinto la sua vita
Marco Aquini, Segretario Generale dell’AMU dal 1986 al 1998, 27/8/2011
Ho conosciuto Bici nel 1986, quando ho iniziato a lavorare all’AMU, da poco costituita.
Avevo da poco terminato gli studi e perciò non avevo un’esperienza significativa di lavoro e posso dire che Bici mi ha effettivamente introdotto nel “lavoro”, nel modo in cui lavorare, trasmettendomi inoltre anche una serie di conoscenze che non avevo, soprattutto in campo amministrativo.
Nel lavoro dava sicurezza non perché sapesse tutto, anche se sapeva molto e con professionalità, ma perché si documentava, studiava e quindi invitava implicitamente anche noi a fare lo stesso. A volte poteva sembrare un po’ “testardo”, ma poi ci si accorgeva che nella maggior parte dei casi aveva ragione lui, anche rispetto a professionisti altolocati, e comunque aveva sempre l’umiltà di riconoscere le ragioni degli altri.
Si vedeva che lavorava per amore ed era sempre disponibile con chiunque altro gli chiedesse una mano.
Da diversi anni non sono più all’AMU ma la collaborazione è proseguita e spesso lo chiamavo per sentire un suo parere su questioni un po’ complesse. Ogni volta si sentiva la competenza e l’amore che hanno contraddistinto la sua vita.
……………………………………………………………………………………………………………………
Ci lascia come eredità il suo amore disinteressato
Pier Giorgio Colonnetti (già presidente AMU), 26/8/2011
Ho conosciuto e subito apprezzato Bici sin dagli ultimi anni ’80 a Città Nuova e agli inizi dell’AMU.
Credo d’averlo conosciuto profondamente come fratello, e come professionista sempre pronto a mettere a disposizione le sue non poche conoscenze nel campo amministrativo e fiscale. Sicuramente è stato un grande e inestimabile dono per tutto il Movimento dei Focolari e per non poche altre opere sociali ed ecclesiali degli ultimi 20 anni, per le quali si è donato senza mai risparmiarsi.
La sua competenza professionale era basata non solo su solide conoscenze acquisite dagli studi, ma anche sull’esperienza di anni di lavoro. Ogni qualvolta qualcuno si rivolgeva a lui chiedendogli un parere per una associazione in via di costituzione, o già avviata ma in difficoltà, Bici si riservava di approfondire la situazione nuova che gli si presentava, prima di dare un parere. Studiava il caso, cercava le possibili e diverse soluzioni ipotizzabili, e solo allora rispondeva facendo le sue proposte e mettendosi a disposizione per attuarle. Se il nuovo percorso era lungo e cosparso di imprevisti, si offriva sempre di accompagnare i responsabili di quella realtà sociale o ecclesiale che si erano rivolti a lui.
Ma la sua consulenza, pur essendo basata su solidi fondamenti professionali, era anzitutto una consulenza di amore disinteressato. Il suo era sempre un “servizio”. L’impegno che Bici metteva nel riordinare una contabilità, nel trovare il modo di far riconoscere giuridicamente un’associazione, nel facilitare una pratica di esportazione per una ONG impegnata in Africa o altrove, era sempre un impegno permeato di amore, di perseveranza, di servizio disinteressato.
Ho avuto modo di apprezzare con molta riconoscenza quanto Bici ha fatto negli anni, in particolare per l’AMU e per l’Associazione New Humanity. L’ho sempre trovato disponibile, un compagno di viaggio che non cercava riconoscimenti o apprezzamenti. Bici te lo trovavi accanto con discrezione, spesso nel nascondimento, per migliorare il funzionamento dell’Associazione, per far sì che le finalità previste dagli Statuti si realizzassero nel migliore dei modi ed al più basso costo possibile, in modo da favorire al massimo i beneficiari delle nostre azioni. La sua grande e prima eredità che ci rimane, è proprio l’amore disinteressato e sempre pronto di un uomo umile, che si muoveva anzitutto per amore di Dio e dell’intera umanità, senza distinzione di persone.
……………………………………………………………………………………………………………………
Un carissimo amico, di quelli veri
Guido Barbera, presidente CIPSI, 22/8/011
Carissima presidente,
non sono riuscito ieri pomeriggio ad essere con voi all’ultimo saluto al caro Antonio in partenza, come diceva l’Abbé Pierre, per le grandi vacanze.
L’improvvisa notizia, non solo ci ha colti tutti di sorpresa, ma ci ha trovati anche lontani da Roma …
Desidero inviare a te, a tutti gli amici dell’Amu e alla famiglia di Antonio, le mie personali condoglianze, unitamente a quelle di tutto lo staff del CIPSI, dei consiglieri, dei soci, e di tutti gli amici che lo hanno conosciuto, apprezzato, stimato professionalmente, ma soprattutto umanamente nei 25 anni del CIPSI.
Lo abbiamo sempre sentito vicino. Al nostro fianco con la sua serenità, ma soprattutto con la sua umanità accogliente, pronta all’ascolto in ogni momento, ma anche sicura e decisa nell’indirizzarti per la strada migliore.
Lo abbiamo avuto al nostro fianco in cammino durante il viaggio in Africa nel 2008, pronto a sedersi al fianco di chiunque fosse in difficoltà…
È stato un esempio, ma soprattutto un carissimo amico. Uno di quelli veri! Di quelli che non parlano molto, ma ci sono sempre.
Forse nascosti in disparte. Forse silenziosi. Ma sempre presenti. Per questo siamo convinti che Antonio continuerà il cammino con noi.
Avremo forse una sedia libera alle nostre assemblee, ma sentiremo sempre la sua forza ed il suo silenzio parlante che ci darà speranza e fiducia.
Grazie Antonio.
…………………………………………………………………………………………………………
Una persona speciale, preparata ed umile
Graziano Zoni, Emmaus Italia, 20/8/2011
Carissimi Amici,
ho appreso poco fa dall’amico Guido, della partenza del carissimo Antonio per la casa del Padre.
Mi unisco a tutti voi, ringraziando il Signore per il tempo in cui ce lo ha donato. L’ho sperimentato più volte: persona squisita, speciale, preparata ed umile.
Mi unisco al vostro e nostro immenso dolore, assicurando per l’amico Antonio la preghiera del cristiano suffragio.
……………………………………………………………………………………………………………………
Un consulente prezioso
Remo Marcone, presidente AMISTRADA, 20/8/2011
A nome di Amistrada e del Comitato di gestione, che avuto la fortuna di conoscere Antonio Ognibeni per una sua preziosa consulenza, siamo vicini ai parenti ed agli amici dell’Amu per la perdita di questa cara persona. La solidarietà è tenerezza tra i popoli.
……………………………………………………………………………………………………………………
Un grande uomo semplice
Simone Naletto, presidente CESVITEM, 22/8/11
Carissimo Presidente e amici tutti dell’AMU,
con profondo dolore abbiamo appreso dell’improvvisa scomparsa del nostro caro amico Antonio, sempre pronto e disponibile. Un grande uomo semplice.
Vi giungano le nostre più sentite condoglianze che vi preghiamo di estendere anche ai famigliari.
Un forte abbraccio.
…………………………………………………………………………………………………………………..
Compagno di viaggio, fratello amatissimo
Chiara Amirante, fondatrice e presidente Nuovi Orizzonti
20/8/2011 pubblicato su www.nuoviorizzonti.org
Carissimi,
ho appena ricevuto la notizia che anche il nostro amatissimo Bici è partito oggi per il Cielo. Lo hanno portato in pronto soccorso perché non si è sentito bene, è subito entrato in coma e in sole due ore è morto.
L’ho chiamato pochi giorni fa al cellulare per sapere come stava perché mi avevano detto che era stato ricoverato in ospedale per un’ infezione. Lui molto stupito della mia chiamata ha voluto dirmi in via del tutto confidenziale che in realtà si trattava di un tumore che in poco più di due mesi si era diffuso arrivando ai polmoni all’apparato digerente, alle ossa. Mi ha chiesto però di non dirlo a nessuno perché non voleva che gli altri si preoccupassero per lui. … (E ha aggiunto): “Pregate solo perché si compia la volontà di Dio, io non desidero altro che la sua volontà!! Se lui mi vuole ancora quaggiù e mi da la possibilità di potere lavorare per lui io sono felice; se mi chiede di restare in un letto di ospedale e offrire le mie piccole sofferenze io sono felice; se invece mi chiama lassù io sono lo stesso felice!! Desidero solo la Sua volontà, per me va bene qualunque cosa, anche se dovessi soffrire ancora per molto. L’unica cosa veramente importante per me è la volontà di Dio!”
…
Fin dai nostri primi passi ha avuto un amore immenso per la comunità e si è speso senza risparmiarsi mai per sostenerci in ogni modo con il suo lavoro e le sue preziosissime consulenze.
Con il cuore ricolmo di lacrime ringraziamo Dio per averlo chiamato, forgiato, consacrato, per l’opera stupenda che ha compiuto in lui e per avercelo posto accanto come compagno di viaggio, fratello amatissimo, e come ‘angelo custode’ che ha seguito sempre con immenso amore e premura la nostra giovane comunità. Lo accompagniamo con la preghiera !!!
…
Ciao Bici sei e resterai sempre nei nostri cuori!! Tu che sei stato un infaticabile lavoratore almeno ora prenditi un po’ di meritato riposo nel Cielo di Colui che hai tanto amato e che immensamente ti ha amato; anche se ci mancherai tantissimo, conoscendoti, siamo certi che vorrai rimetterti subito al lavoro e continuerai ad essere anche da lassù il ‘nostro angelo custode’.
Grazie per l’immenso dono che sei stato per me e per tutta la Comunità Nuovi Orizzonti e per tutta l’Opera di Maria!
Che la Mamma Celeste ti accompagni e ti dischiuda quei meravigliosi nuovi Orizzonti di Paradiso che da sempre hai sognato!
Ti vogliamo tantissimo bene!! GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE !!!!!!
……………………………………………………………………………………………………………………