… era, negli anni ’50, un ragazzo di 16 anni che si recava in focolare a Milano con la sua originale bicicletta arricchita, fra l’altro, di un “tachimetro ad aria” e di un “campanello a ruota”. Per cui fu chiamato «Bici», e ancor oggi alcuni pensano che questo sia il suo vero nome.
…
… già da allora ebbe l’intuizione di quella che sarebbe poi stata la sua strada: un giorno infatti che gli rubarono la bicicletta proprio davanti al focolare, gli venne di pensare: «Si vede che non serve più, perché sono già arrivato».
tratto dal libro “Oltre la scienza. Il viaggio di Piero Pasolini”, A. Zirondoli, Città Nuova Editrice, 1990