Riccardo Camilleri, Author at AMU - Page 3 of 33

Riccardo Camilleri

9 Agosto 2022

Burundi, i Batwa dall’isolamento al cambiamento

In Burundi, la comunità dei Batwa è composta da sessantasette famiglie, difficili da raggiungere e spesso dimenticate, ma con grande voglia di cambiare la loro vita. […]
4 Agosto 2022

In Libano, due anni dopo

Le famiglie in Libano non avevano grandi problemi economici fino a quando, nel 2019, la crisi monetaria e finanziaria ha sconvolto l’economia. Dopo l’esplosione nel porto […]
3 Agosto 2022

Damasco, ragazzi promossi nonostante tutto

I ragazzi dei doposcuola del Progetto Semi di Speranza in Siria hanno ottenuto ottimi risultati scolastici nonostante le difficoltà intorno a loro. Da Damasco ci giungono […]
2 Agosto 2022

La Società Civile scende in campo – Appello

L’AMU raccoglie e sostiene l’appello della società civile perché la politica si ponga in ascolto e assuma impegni per liberare e realizzare un mondo solidale. In […]
27 Luglio 2022

Burundi, conoscere per accompagnare

La missione sul campo di Emanuela e Rosanna dell’AMU insieme all’équipe di Casobu era un po’ diversa dalle altre: “Non andremo a misurare i km di […]
22 Luglio 2022

Living Peace – Congresso internazionale

Un incontro internazionale per far crescere la rete di Living Peace e promuovere la Pace. Il tempo della Pace – Per una risposta di pace alle […]
21 Luglio 2022

A Vaccine for All aumenta il numero di vaccinati

Kala è stata la persona n°5000 del programma di vaccinazione portato avanti da Shanti Ashram e sostenuto anche dall’AMU. “So di essere vulnerabile perché ho 60 […]
15 Luglio 2022

Ucraina, i centri che sosteniamo

Le attività di Caritas-Spes in Ucraina sostenute dalla raccolta fondi del Comitato Emergenze del MdF si sono concentrate nei centri di Yablonitsa e Bryukhovychi-Leopoli. Qui ci […]
7 Luglio 2022

Bilancio Sociale 2021 – Un anno, oltre l’emergenza

L’Assemblea dell’AMU ha approvato il Bilancio Sociale per l’anno 2021 ed eletto il nuovo CDA. Il 2021 è stato un anno che abbiamo definito “Oltre l’emergenza” […]
Italiano