amu_wpd, Author at AMU - Page 79 of 81

amu_wpd

27 Settembre 2010

Cambia…menti

Il corso si inserisce in un progetto formativo sulla cittadinanza attiva e responsabile, destinato a docenti e alunni nell’anno scolastico 2010-2011. L’obiettivo è quello di riflettere […]
3 Agosto 2010

Newsletter – AMU formazione insegnanti

1 Giugno 2010

PRO.AR.VA (Promoción de la Artesanía Vallista)

Pro.Ar.Va è un’associazione civile senza fini di lucro che si propone di promuovere e sviluppare l’artigianato tipico delle Valli Calchaquíes e di lavorare affinché  gli artigiani […]
18 Maggio 2010

UNA SCUOLA NEL DESERTO

Attorno a Khartoum, la capitale del Sudan, sfollati giunti a più riprese dal Sud nel corso di vecchie e nuove guerre hanno formato vari villaggi nel deserto dove la gente vive in modo molto precario in capanne di paglia o in case costruite con mattoni di terra. Il progetto prevede la costruzione di una scuola elementare e di una scuola materna per 400 bambini, e altre attività.
18 Maggio 2010

FRATERNITÀ CON L’AFRICA

Un progetto di borse di studio per giovani e adulti africani, affinché abbiano la possibilità di studiare e lavorare nella loro terra e dare così un importante contributo alle loro comunità.
14 Maggio 2010

SOLIDALI CON HAITI

Un terremoto di dimensioni catastrofiche ha colpito Haiti, uno dei Paesi più poveri del mondo, verso le 17 (ora locale) del 12 gennaio 2010. Siamo vicini alla popolazione haitiana così duramente provata ed abbiamo promosso una raccolta fondi per esprimere concretamente la nostra solidarietà.
14 Maggio 2010

ASSISTENZA SCOLASTICA PER BAMBINI BIRMANI

Il numero dei lavoratori birmani emigrati in Thailandia è stimato fra il milione e mezzo e i 2 milioni, e la Thailandia è sicuramente il Paese in cui i Birmani si riversano in maggior numero, spinti dalle rappresaglie della giunta militare che da 50 anni governa il Myanmar. Con il progetto AMU, realizzato localmente dal Good Friends Centre, si provvede all’istruzione di oltre 900 bambini e ragazzi, figli di immigrati.
11 Maggio 2010

Figlio dell’Egitto

11 maggio 2010. Un club nel quale si ritrovano i ragazzi di Shubra, al Cairo: bambini e ragazzi dall’infanzia negata che ritrovano qui la gioia di vivere. E’ l’esperienza del progetto “Ragazzi a rischio” promosso dalla Fondazione Koz Kazah, di cui riportiamo un breve aggiornamento.
11 Maggio 2010

INIZIATIVE PER RAGAZZI A RISCHIO

In Egitto il lavoro minorile è una vera emergenza sociale: lavorano più di 2 milioni di bambini tra i 7 e i 15 anni, su una popolazione di circa 80 milioni di abitanti. La fondazione “Koz Kazah”, che opera al Cairo con l’obiettivo di promuovere il dialogo a tutti i livelli, nel 2007 ha dato inizio al progetto "Ragazzi a rischio”, destinato ai ragazzi che vivono e lavorano in strada.
Italiano