Il Vietnam è un paese ricco di acqua, che presenta tuttavia gravi criticità per gli approvvigionamenti di acqua potabile, in particolare per le popolazioni rurali e […]
Alla periferia di Ho Chi Minh City opera un “Centro di Accoglienza e Formazione”, destinato all’accoglienza di giovani indigenti provenienti dalle zone rurali più povere del […]
Nel 2003 João Bosco, artigiano brasiliano, viene in Italia per frequentare un corso di formazione per la lavorazione artigianale di borse. Tornato in patria comincia la […]
Nel quartiere Casavalle della periferia di Montevideo, conosciuto anche come barrio Borro, il centro sociale “Nueva Vida” da alcuni anni si prende cura di bambini e […]
Kisangani è la seconda città del paese ed è ubicata sulle rive del fiume Congo, in piena foresta equatoriale. Come altre città del paese ha risentito […]
Il turismo responsabile è oggi una grande opportunità per poter fare un salto di qualità nella nostra conoscenza del mondo. A Santa Maria di Catamarca, in Argentina, si vuole dare vita ad una struttura ricettiva per quanti, singoli, famiglie o gruppi, vogliano associare un periodo di turismo e riposo ad una forte esperienza umana e culturale.
ALLA RICERCA DEL BENE COMUNE … per custodire il patrimonio dell’umanità L’acqua, l’aria, la terra, le diversità culturali, il sapere, la tecnologia, la pace, la biodiversità, […]
Procedono i lavori del Centro di accoglienza di Mont Organisé, destinato agli sfollati accorsi dalla capitale in seguito al terremoto. In un articolo su AMU Notizie […]
AMU Notizie n. 2/3 2010. Il numero dei ragazzi ogni domenica aumenta: con i nuovi si arriva ad una presenza costante di 35-40. Una novità è che i ragazzi musulmani invitano anche i cristiani, che vengono da un altro quartiere chiamato “Il Warrak” dove tanti di loro lavorano.