Da AMU Notizie n. 2-3/2013 riportiamo la testimonianza di alcuni giovani burundesi a Maramvya, nei pressi di Bujumbura. Grazie al loro impegno, che tuttora continua, si […]
La tragedia di Lampedusa – ha scritto Maria Voce, presidente del Movimento dei Focolari – «esige una profonda presa di coscienza sulle cause delle immigrazioni e […]
Il 9 ottobre 2013 l’AMU festeggerà i suoi 20 anni nella città di Lussemburgo. Per l’occasione sarà organizzata una sessione accademica con una retrospettiva sui 20 […]
Nel corso dell’anno abbiamo avuto modo di conoscere meglio gli intenti etici, culturali e solidali del Kiwanis Club di Lentini (SR), e ne abbiamo apprezzato l’impegno, […]
Un’esperienza di educazione alla pace ha preso vita in Egitto e si è velocemente diffusa nel mondo, a testimonianza (ulteriore) che il popolo egiziano è fondamen-talmente […]
Il progetto triennale “Istruzione e lavoro a Cochabamba”, iniziato a gennaio 2012, è giunto a metà del suo percorso. Scorrendo la relazione delle attività svolte nel […]
Una “Settimana della Pace” si svolgerà dal 29 settembre al 6 ottobre 2013, proposta dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti […]
Il processo di progressiva democratizzazione del Myanmar ormai è stato innescato, ed è una strada lunga quella che il Paese ha davanti, fatta di piccoli passi, […]
Venerdì 27 settembre 2013 si è svolta a Lentini la biennale Cerimonia del Premio “Ciccio Carrà Tringali”, promosso dal Kiwanis Club. In questa occasione l’AMU ha ricevuto i fondi raccolti dal Kiwanis per il progetto di Cochabamba – Bolivia.