[:en]There is currently a new microcredit project promoted by the Burundian Association CASOBU together with AMU. The project will be destined to 1250 families in the provinces of Ruyigi, Bujumbura and Rumonge.[:it]8 febbraio 2017. Il nuovo progetto di microcredito promosso dall’associazione burundese CASOBU insieme all’AMU è destinato a 1250 famiglie delle province di Ruyigi, Bujumbura e Rumonge.[:]
[:en]
There is currently a new microcredit project promoted by the Burundian Association CASOBU together with AMU. The project will be destined to 1250 families in the provinces of Ruyigi, Bujumbura and Rumonge.
The strengthening project the “family production activities” through micro-credit is a continuation of previous projects in Burundi, especially the last one, implemented in Ruyigi province (Microcredit and strengthening of the rural cooperative system) with the financial support of the Friuli Venezia Giulia Region (Italy).
For several years now the CASOBU association promotes the creation of small savings and credit groups for vulnerable families, formed according to the microcredit model CECI (Communautés d’Epargne et Crédit Internes). A model whose application has proved to be particularly effective in fighting poverty, because it returns to the people, however poor they may be, the dignity to give. In fact, the credit for setting up small income-generating family activities is not granted from an external financial institution, but comes directly from the group’s ability to self-manage their own economy and savings. A system that, moreover, creates deep bonds between members of the group, thanks to the sharing of objectives, needs and common training.
For about two years, CASOBU decided to take another step forward, starting the conversion into a cooperative of the most committed groups, in order to make small production activities more stable and lasting.
AMU and CASOBU have once again decided, after a first year of activity, to work together in the project. On the one hand they support the strengthening of the administrative and management capacities of the cooperatives already launched in Ruyigi last year. On the other hand they will accompany the formation of new cooperatives in Bujumbura. The experience of saving and credit groups will also be proposed to vulnerable families from Bugarama (Rumonge province) in order to improve their economic situation.
For more details please go to the project sheet >>>[:it]
È in corso un nuovo progetto di microcredito promosso dall’associazione burundese CASOBU insieme all’AMU, destinato a 1250 famiglie delle province di Ruyigi, Bujumbura e Rumonge.
Il progetto di rafforzamento delle “Attività produttive famigliari” attraverso il microcredito si inserisce nella scia dei progetti precedenti realizzati in Burundi, in particolare dell’ultimo, attuato nella provincia di Ruyigi (Microcredito e rafforzamento del sistema cooperativo rurale) con il cofinanziamento della Regione Friuli Venezia Giulia.
Sono ormai diversi anni che l’associazione CASOBU promuove la creazione di piccoli gruppi di risparmio e credito per famiglie vulnerabili, che vengono formate secondo il modello di microcredito CECI (Communautés d’Epargne et Crédit Internes). Un modello la cui applicazione si è dimostrata particolarmente efficace nella lotta alla povertà, in quanto restituisce alle persone, per quanto povere possano essere – la dignità di dare: infatti, il credito per l’avvio di piccole attività famigliari generatrici di reddito non viene concesso da un ente finanziario esterno, ma proviene direttamente dalla capacità del gruppo di autogestire la propria economia e di risparmiare. Un sistema che, oltretutto, genera legami profondi fra i membri del gruppo, grazie alla condivisione di obiettivi e bisogni e alla formazione comune.
Da circa due anni, CASOBU ha deciso di fare un ulteriore passo in avanti, avviando la trasformazione in cooperativa dei gruppi più impegnati, allo scopo di rendere più stabili e durature le piccole attività produttive intraprese.
Dopo un primo anno di attività, AMU e CASOBU hanno nuovamente deciso di impegnarsi insieme nel progetto, sostenendo da un lato il rafforzamento delle capacità amministrative e di gestione delle cooperative già avviate a Ruyigi lo scorso anno, e accompagnando dall’altro la formazione di nuove cooperative a Bujumbura. L’esperienza dei gruppi di risparmio e credito sarà inoltre proposta a famiglie vulnerabili di Bugarama (provincia di Rumonge) allo scopo di migliorare la loro situazione economica.
Tutti i dettagli nella scheda progetto >>>[:]