Un progetto nel Nord Ovest dell’Argentina coinvolge 83 famiglie di 5 diverse comunità indigene. L’AMU lo sostiene grazie ai contributi delle imprese di Economia di Comunione.
Il progetto “Turismo sostenibile e solidale nel Nord Ovest dell’Argentina” ha come obiettivo quello di rafforzare, in alcune comunità povere di mezzi di sostentamento, la capacità di accoglienza turistica, integrando così il reddito familiare. «Qui viviamo di agricoltura e di allevamento di capre, racconta Flavia della comunità di Quebrada, due attività che ci permettono appena di sopravvivere. Per questo speriamo che il turismo migliori la nostra vita.»
Le donne sono in prima linea in questo progetto, che ha avuto dalla Fondazione Avon il premio “Donne solidali” destinato a “donne che contribuiscono a cambiare il mondo”. Paula Renata González, direttrice del nostro progetto, è stata una delle 3 premiate nel 2015 per aver realizzato “progetti sociali che trasformano la realtà delle proprie comunità”.
Guarda il video >>>