Camminare fianco a fianco – il nuovo numero di Amu Notizie
Mentre stiamo andando in stampa, la guerra in Ucraina, a seguito dell’invasione russa, si fa sempre più cruenta e drammaticamente imprevedibile. Il nostro impegno di assistenza […]
Tifone Filippine – Raccolta fondi
Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una raccolta fondi per sostenere la popolazione colpita dal tifone Odette/Rai nelle Filippine. Il tifone abbattutosi nelle […]
Siria, nel centro EHIS di Aleppo, Judy ha trovato una seconda casa
Judy lavora da tre anni al centro EHIS di Aleppo (École d’Habilitation et d’Initiation pour les Sourds) nata per assistere nello studio ragazze e ragazzi sordomuti. […]
Servizio Civile con l’AMU – “Giovani verso la cittadinanza globale”
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – Se hai tra i 18 e i 28 anni puoi diventare protagonista del progetto “Giovani verso la cittadinanza globale” AMU ricerca un/a […]
Emergenza Libano, primi aiuti consegnati
Per l'emergenza Libano sono stati consegnati i primi aiuti alle famiglie in difficoltà. L’impegno era quello di poterle recapitare prima dei giorni di festa e ci […]
Burundi, il Microcredito comunitario è un piccolo seme di idee.
Gédéon, sposato e con due figli, è stato il promotore del primo gruppo di microcredito nella località di Burishi, in Burundi, uno dei Paesi più poveri […]
Siria, per Jamila non è facile resistere
In Siria, le conseguenze del conflitto e delle sanzioni internazionali continuano a mettere a dura prova la vita quotidiana della popolazione. Soprattutto delle persone anziane e […]
Friederike, esempio luminoso e concreto
Il ricordo di Friederike è per tutti noi dell’AMU vivo e concreto anche ora che è partita per il cielo. In questi giorni la vita […]
Un Natale di pace, fraternità e reciprocità
Alla luce del Natale facciamo gesti, suscitiamo azioni concrete. Saranno rimedi che sembreranno piccoli rispetto ai mali, ma applicati su vasta scala potranno essere luce e […]
Servizio Civile Universale – i progetti definitivi
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato i programmi di intervento di servizio civile universale, presentati entro il 20 maggio […]
Servizio Civile Universale – Graduatorie definitive programmi e progetti 2022
Il 2 dicembre scorso sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale sono state pubblicate le graduatorie per i programmi d’intervento […]
Giornata mondiale disabilità – l’impegno in Siria
Dal 1992, il 3 dicembre si celebra la giornata mondiale per i diritti delle persone con disabilità. In questa occasione vogliamo ricordare l’impegno dell’AMU accanto alle […]
Siria, la sua gioia è il mio successo
Bushra vive in Siria e due anni fa ha perso l’uso della mano a causa di un incidente. Ora grazie al supporto della sua fisioterapista tutto […]
Living Peace, suoni e musica come veicoli di pace
Continuano le azioni di solidarietà e reciprocità, realizzate dalla vasta rete mondiale di Living Peace International! Diverse di queste attività presentano una valenza artistica, capace di […]
La reciprocità, oltre l’emergenza
Nell’ Editoriale di AMU Notizie 2-2021 Stefano Comazzi e Francesco Tortorella raccontano e spiegano l’impegno di AMU nella reciprocità oltre l’emergenza. Il mese di agosto 2021 […]
Profughi afghani, quando vedremo il mare?
È forse ancora presto per ragionare sul futuro, ma per la famiglia afghana ospitata da “Una città non basta” e sostenuta dall’AMU ogni giorno il nostro […]
Siria, con il doposcuola di Damasco tornano a guardare al futuro.
Nawaf e Julie sono due ragazzi di 18 anni che hanno conseguito il diploma di maturità grazie all’aiuto costante degli insegnanti e degli operatori del Doposcuola […]
Profughi afghani, riparare la fiducia
La famiglia di profughi afghani accolta a Marino comincia a costruire la sua quotidianità. Grazie al supporto dell’AMU e di Una città non basta si va […]
Siria, Wafaa: “Adesso ho un’altra famiglia”
Wafaa è malata di cancro, viveva con altre due sorelle che da poco sono morte per la stessa malattia. In condizioni economiche e psicologiche molto difficili, […]
Burundi, il microcredito è un’opportunità per il futuro di Benoît
Benoît partecipa, dall'aprile 2021, al gruppo di microcredito comunitario “Twiyungunganye” – che significa Facciamo tutti la nostra parte - uno dei gruppi nati nella provincia di […]
Siria, Samar è tornata a camminare e a sperare!
Samar ha 67 anni, vive da sola nelle zone rurali di Homs. A seguito di una brutta caduta non riusciva più a camminare, ma con il […]
Burundi, per l’acqua ciascuno dà il suo contributo
L’accesso all’acqua potabile a Ruyigi è un percorso che coinvolge la comunità, dalla progettazione alla realizzazione. Ciascuno è pronto a dare il proprio contributo. "Ho capito […]
Burundi, gli operatori al centro del percorso di cambiamento
Un aspetto fondamentale del progetto “Si può fare !” è il ruolo degli agenti «di terreno» per accompagnare i componenti dei gruppi nel percorso di formazione, […]
Burundi, insieme si vincono le sfide
L’accesso all’acqua potabile in alcune zone del Burundi è frutto di anni di collaborazione con le autorità locali. Marie Louise Nzoyishima ci racconta l’esperienza dell’Agenzia dei […]
Emergenza Libano
L’AMU in collaborazione con Humanité Nouvelle Liban e il Vicariato Apostolico di Beirut ha intrapreso un’azione di sostegno e assistenza alle famiglie più vulnerabili a causa […]
Ecuador, non potevamo arrenderci
Da un incontro casuale e dalla voglia di mettersi in gioco, dall’Ecuador ci arriva la storia di un giovane che ha ritrovato la speranza per non […]
Profughi afghani, come nasce l’accoglienza.
L’AMU è accanto alla Cooperativa “Una città non basta” per supportare l’intervento di prima accoglienza destinando i contributi raccolti alla copertura delle spese relative alle attività […]
Accoglienza profughi afghani
L’AMU sta supportando l’intervento di prima accoglienza di 10 profughi afghani, destinando i contributi raccolti alla copertura delle spese relative alle attività di sostegno e assistenza. […]
Honduras, la reciprocità moltiplica i risultati
Si è concluso l’intervento di emergenza in Honduras, promosso dal Movimento dei Focolari, AMU e AFN, dove nell’autunno 2020 due tifoni (Etaa e Iota) avevano distrutto […]
10 anni di Living Peace international per costruire la Pace!
Il prossimo febbraio il progetto Living Peace International compirà 10 anni di attività e vogliamo prepararci al meglio grazie al sostegno di tutti gli amici dell’AMU. […]
Ecuador – Daule, tra semplicità e cambiamento
Sulla “Ruta del Sol”, autostrada della costa ecuadoriana che collega le principali spiagge del Paese, si trovano tante comunità dove il tempo sembra scorrere più lentamente. […]
Burundi, Acqueline e la comunione con il gruppo
Acqueline è una giovane donna burundese che fa parte di un gruppo di microcredito accompagnato da AMU e CASOBU grazie al progetto “Si può fare!”. Acqueline […]
A Homs, Dima sognava di tornare a giocare
Grazie alla fisioterapia e alle cure del centro di Homs, Dima sta compiendo “passi da gigante” verso il suo sogno di uscire e giocare liberamente con […]
Mozambico, ancora interventi per sostenere la popolazione
Gli interventi del Coordinamento emergenze del Movimento dei Focolari a sostegno della Fazenda da Esperança continuano ad accompagnare la popolazione locale, a seguito delle devastanti alluvioni […]
Burundi, coinvolgere autorità e comunità per dare forza al progetto
Nel percorso di sostenibilità del progetto "Acqua, fonte di vita e sviluppo a Ruyigi" la collaborazione e il coinvolgimento delle istituzioni locali e della popolazione rimane […]
Damasco, aspettando il nuovo anno scolastico
Al doposcuola di Damasco "Our Youth is Our Future” i ragazzi hanno vissuto una giornata insieme per conoscersi meglio e conoscere meglio la propria terra. A […]
#TUTTIASCUOLA Mentre riprendono le lezioni noi ti parliamo di acqua potabile, sai perché?
Tutti sappiamo quanto sia importante avere accesso all’istruzione, ma hai mai immaginato cosa significhi andare in una scuola senza acqua o senza servizi igienici? E cosa […]
Amazzonia, sono iniziate le vaccinazioni dei Ribeirinhos
Mentre si continua a sostenere la popolazione che ha subito gravi danni per le recenti inondazioni, la barca ospedale “Papa Francesco” ha iniziato le vaccinazioni con […]
Siria, aria di festa al doposcuola di Homs
Ad agosto, per la fine dell’anno scolastico alunni, insegnanti e operatori del centro “Generazione di Speranza”, del programma “Semi di Speranza” in Siria, hanno organizzato una […]
Afghanistan, un popolo tradito
Alcune riflessioni e domande da tenere a mente per il futuro. Una tristezza infinta ci prende nel seguire le notizie che man mano ci vengono presentate dall’Afghanistan, […]
Gino Strada, una vita per la pace
Assieme alle tantissime persone che hanno riconosciuto ed apprezzato l’impegno di Gino Strada per un mondo diverso, più giusto e pacifico, ci associamo alle parole di […]
Burundi – Si può fare! La storia di Vivine
Il progetto di microcredito e microfinanza comunitari "Si può fare!" , in Burundi, accompagna e sostiene il sogno di Vivine di ampliare il suo negozio e […]
Apprendimento servizio solidale – proroga iscrizioni
Non ti sei ancora iscritto/a al corso e-learning “Educare alla Cittadinanza Globale: l’Apprendimento Servizio Solidale”? Sei ancora in tempo! Il termine delle iscrizioni è stato prorogato […]
Ecuador, i giovani per la tutela dell’ambiente
Sono molte le iniziative che i giovani protagonisti di Sunrise + dedicano alla difesa e promozione dell’ambiente e delle risorse locali per la sostenibilità ecologica, sociale […]
R.A.I.S.E. extra, assistenza e sostegno alle famiglie in Portogallo durante il Covid
Si è concluso il progetto “R.A.I.S.E. extra” Alternative Response for Social Integration and Entrepreneurship che ha accompagnato le famiglie più vulnerabili durante la crisi da Covid19 […]
In Amazzonia, accanto alla popolazione
La Amazzonia brasiliana, in particolare la regione di Óbidos è stata sconvolta da abbondanti piogge che hanno portato gravi disagi alla popolazione. Con il miglioramento delle […]
Libano, la situazione oggi
L’esplosione a Beirut è avvenuta in piena Pandemia e in un momento di profonda crisi economica del Paese. In Libano, la situazione del Covid sembra […]
Siria, i ragazzi di Damasco si sono diplomati!
Riuscire a portare avanti gli studi in una terra martoriata da guerra e crisi economica è un’impresa davvero difficile. L’impegno dei ragazzi e il sostegno del […]
Siria, la reciprocità che crea legami
Una delle attività estive del doposcuola di Homs ha portato i ragazzi a conoscere gli ospiti con bisogni speciali del centro "Bahjat al-Hayat" (La gioia della […]
Burundi, a Ruyigi con la partecipazione della comunità
Nella Provincia di Ruyigi, sono iniziati i lavori del progetto “Acqua fonte di vita e sviluppo a Ruyigi” grazie a un percorso condiviso con tutta la […]
Beirut, Grace aveva paura, ma doveva fare qualcosa
Grace fa parte della commissione di Humanité Nouvelle che gestisce direttamente gli interventi di emergenza dopo l’esplosione al porto di Beirut. “Sembrava un’esplosione atomica. La mia […]
L’anno speciale – Bilancio Sociale 2020
Il 2020 è stato indubbiamente un anno speciale che ciascuno di noi ricorderà in modo indelebile per tanti eventi personali e famigliari. Il Bilancio Sociale dell’AMU […]
In Siria Tamam guarda al futuro nonostante la malattia
Tamam ha 21 anni, studia all’università per diventare insegnante, ed è seguita dal centro medico di Homs perché soffre di una grave insufficienza renale che la […]
Apprendimento Servizio Solidale, online il programma aggiornato!
Sono uscite alcune novità e maggiori dettagli sul percorso formativo “Educare alla cittadinanza globale: l’Apprendimento Servizio Solidale” che partirà il prossimo settembre. Al Congresso Mondiale […]
Cuba, accompagnare gli imprenditori durante la crisi
La pandemia da Coronavirus ha portato una forte crisi in tutto il mondo. A Cuba alcuni imprenditori la stanno superando grazie al supporto e all’accompagnamento dell’Hub […]
Burundi – Acqua fonte di vita, cosa significa per i bambini?
Cosa significa non avere acqua potabile a disposizione per i bambini di Ruyigi, in Burundi? Ogni giorno sono i più piccoli della casa che devono occuparsi […]
Esmeraldas (Ecuador), al centro i giovani con Sunrise+
Il progetto Sunrise + è iniziato con le attività rivolte ai giovani tra i 14 e i 18 anni per sostenerli in un percorso in cui […]
Messico, il racconto dei protagonisti di LiberarSé
Il lavoro quotidiano, la vita di comunità, le attività di formazione umana e l'accompagnamento degli operatori per riscoprire sé stessi e la loro voglia di liberarsi […]
Siria, Daad ha sconfitto il Covid e ritrovato la speranza.
Daad era seguita dal centro medico di Homs, in Siria, perchè malata di tumore, a febbraio si è ammalata di Covid e grazie al supporto psicologico […]
Cuba, resistere per guardare al futuro
Il Caminitos de Ternura è un asilo nato grazie all’accompagnamento dell’HUB EdC. Un supporto di fondamentale importanza durante la pandemia. Le misure di contenimento della pandemia, […]
Libano, Nabil c’è sempre spazio per la reciprocità
Continuano Gli interventi di ricostruzione dopo l’esplosione di Beirut e portano con sé piccoli e grandi gesti di reciprocità anche da parte di chi ha perso […]
Mozambico, continuano i lavori per ripartire
Dopo le alluvioni del 2019 e i primi interventi di emergenza, continuano gli interventi nella Fazenda da Esperança. La Pandemia ha rallentato alcuni lavori, ma con […]
Apprendimento servizio solidale – webinar 19 giugno
L’apprendimento servizio solidale verso il Global Compact on Education – Webinar gratuito il 19 giugno dalle ore 15 alle 15.45 (UTC + 2) in diretta sul canale Youtube […]
Ecuador, i giovani hanno voglia di comunità
Le ultime attività del progetto Esperanza hanno coinvolto 60 giovani delle comunità di Sálima, 10 de Agosto e Macará, partendo dal loro bisogno di ritornare a […]
II EDIZIONE – Corso “Educare alla Cittadinanza Globale: l’Apprendimento Servizio Solidale”
Settembre 2021 - Gennaio 2022 II EDIZIONE – Corso “Educare alla Cittadinanza Globale: l’Apprendimento Servizio Solidale” Percorso formativo e-learning internazionale di approfondimento e di applicabilità dell’Apprendimento […]
Burundi – Acqua fonte di vita, al via i lavori
Il progetto “Acqua fonte di vita e sviluppo a Ruyigi" entra nel vivo con i primi lavori di scavo e costruzione. La fonte di acqua individuata […]
Un vaccino per tutti!
La pandemia da Covid-19 sta confermando una volta di più quanto i popoli della terra siano interconnessi, per questo la campagna “A Vaccine for all #daretocare” […]
Siria – Iftar, una condivisione senza confini
Al Centro “Generazione di Speranza” di Homs, la rottura del digiuno giornaliero nel mese del Ramadan (in Siria si effettua quando comincia a calare il Sole) […]
Care for Peace – Prendersi cura della Pace, insieme!
“Grazie, ragazzi! C’è tanto da imparare da ciascuno di voi! Andiamo avanti costruendo insieme un mondo Unito” Care for Peace è il titolo del ciclo […]
RIFUGIO DELLA SPERANZA: LA VITA CHE RICOMINCIA
Dalla sua apertura il Rifugio della Speranza per il reinserimento sociale e lavorativo di ex tossicodipendenti ha intrecciato fili di storie diverse, unite da un unico […]
Burkina Faso – Emergenza Covid19
L’Amu sostiene le comunità di Kaonghin per prevenire e curare l’infezione da Coronavirus. Il villaggio di Kaonghin in Burkina Faso, conta una popolazione fortemente vulnerabile […]
Burundi – Un altro passo per l’acqua a Ruyigi
Il coinvolgimento delle autorità locali è un aspetto fondamentale negli interventi dell’AMU. Oggi il Ministero dell’Acqua Burundese ha convalidato lo studio tecnico per la costruzione della […]
HONDURAS – RIATTIVIAMO LA SPERANZA
Nel nord-est dell’Honduras si trova la Mosquitia hondureña, terra dei Misquitos, uno dei popoli indigeni afro-discendenti che abitano il Paese. Per la sua biodiversità questa zona […]
Filippine – Supporto per Didattica a distanza
L'AMU, a seguito dell'emergenza COVID19 nelle Filippine, è impegnata in una azione di supporto per la didattica a distanza per 884 studenti dei 5 centri Bukas […]
Beirut: “Ci auguriamo il bene, nonostante la paura”
“Ci auguriamo il bene. Dio dice di sperare nel bene perché questo arrivi”. Bilal è siriano, ma da vent’anni vive in Libano, è sposato con Aline e […]
Graduatorie Definitive dei progetti di Servizio Civile Universale
Graduatorie Definitive dei progetti di Servizio Civile Universale, Italia ed Estero, con avvio 30 aprile 202. Pubblichiamo di seguito le Graduatorie Definitive e confermate dal […]
Cuba, la reciprocità oltre l’emergenza
L’intervento dell’AMU per sostenere gli imprenditori di comunione a Cuba durante le fasi più dure della pandemia si è concluso. Dalle loro testimonianze abbiamo scoperto come […]
Siria – Festeggiamo gli insegnanti!
In Siria il 18 marzo si festeggia la Giornata dell’insegnante, ma i ragazzi del centro “Generazione di Speranza” di Homs hanno deciso di festeggiare i […]
Dare valore all’acqua – Giornata Mondiale dell’acqua 2021
Solidarietà Internazionale – Cipsi – a cui l’AMU è associata, partecipa al progetto “Acqua, Ambiente, Città” che in occasione della Giornata Mondiale sull’acqua lancia l’appello per […]
Albania – Ricostruzione e solidarietà
Dopo il terremoto che ha colpito l’Albania a novembre 2019, il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari si è attivato per supportare alcune famiglie in difficoltà. […]
Dieci anni di Calvario, ma gettiamo ancora “Semi di speranza”
Dieci anni fa aveva inizio la crisi siriana, una guerra che ha martoriato il Paese con gravi ripercussioni psicologiche, economiche e sociali. La situazione socio-economica […]
Emilienne ha realizzato un sogno!
Emilienne vive con la sua famiglia nella collina di Rukanda, in Burundi e grazie al Microcredito comunitario ha realizzato il suo sogno. Ora guarda al […]
Speciale Congo – Rompere il silenzio, rilanciare la Pace
Riceviamo dal Cipsi – Solidarietà e Cooperazione a cui l’AMU è associata questa segnalazione e invitiamo tutti i nostri amici e sostenitori a partecipare. […]
“Alla fine della strada splendeva il sole …” – Siria
Non è facile raccontare la vicenda di Salam e della piccola Hanin. Ci hanno convinto la Fede e la Speranza che lei stessa riesce a trasmettere, […]
Un cuore buono e generoso
A poche ore dall’evento sanguinario che è costato la vita all’Ambasciatore Luca Attanasio, al carabiniere Vittorio Iacovacci ed all’autista congolese Mustapha Milambo, riceviamo e condividiamo […]
Grazie per aver riparato la nostra casa (Filippine)
Il tifone del 2019 ha arrecato numerosi danni alle strutture della Fazenda da Esperança, sull’isola di Masbate nelle Filippine, rischiando di mettere a repentaglio la presenza […]
“Costruire comunità solidali coi migranti” – Servizio Civile con AMU
ATTENZIONE – Il Bando selezione volontari è prorogato alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021 Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi […]
Sierra Leone, il triage COVID19 è operativo
In Sierra Leone è operativo il triage dell’ospedale Holy Spirit che permette di identificare le malattie infettive e separare chi si reca in ospedale per sospetto […]
Fazenda da Esperança è stata riparata dopo il tifone del 2019 (Filippine)
La Fazenda accoglie sull’isola di Masbate circa 23 tra ragazzi e ragazze con percorsi di recupero, provenienti da famiglie che vivono gravi difficoltà economiche e sociali. […]
Rifugio della Speranza (Messico), dall’emergenza all’accoglienza
Come per tutti i progetti nell’arco del 2020, anche per “LiberarSé - Rifugio della Speranza”, in Messico, abbiamo dovuto gestire ritardi a causa delle misure […]
Rose e la voglia di crescere con le proprie forze
Perché il progetto “Si può fare?” Mentre in Burundi continua la formazione degli animatori dei gruppi di microcredito, la testimonianza di Rose racconta l’importanza del progetto […]
Damasco, non solo doposcuola
L’anno scolastico 2020-2021 è iniziato con grande entusiasmo e passione, nonostante tutte le condizioni di salute ed economiche che coinvolgono i nostri studenti, i nostri insegnanti […]
Libano, semplicemente grazie!
Dopo l’invio della prima parte di aiuti in Libano, raccolti grazie all’appello del Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, AMU e AFN, si avvia anche la […]
Giornata dell’istruzione 2021, da dove ripartire?
“Riprendere e rivitalizzare l’istruzione per la generazione Covid-19”, tema della Giornata Internazionale dell’Istruzione di quest’anno, che cadrà il 24 gennaio, prende dunque le mosse dal […]
Un 2021 per ripartire in Argentina.
La Pandemia, le misure attuate per limitare la diffusione del virus e le sue conseguenze, hanno provocato l’arresto delle attività economiche e commerciali in tutto il […]
Con la reciprocità… basta iniziare!
La reciprocità che caratterizza l’azione dell’AMU, accompagna i protagonisti dei progetti nell’identificare e tirare fuori il proprio potenziale di capacità e talenti, per contribuire allo sviluppo […]
Nessun profitto sulla pandemia – firma anche tu
L’AMU sostiene l’inziativa dei cittadini europei per: – garantire che i diritti di proprietà intellettuale, compresi i brevetti, non ostacolino l’accessibilità o la disponibilità di qualsiasi […]