archivio delle news - AMU

archivio delle news

Protagonisti nel prendersi cura delle comunità

Educazione alla Cittadinanza Globale e Apprendimento Servizio Solidale Si è conclusa da poco la Settimana del Mondo Unito che ha visto il succedersi di innumerevoli eventi […]

Nessun profitto sulla pandemia – firma anche tu

L’AMU sostiene l’inziativa dei cittadini europei per: – garantire che i diritti di proprietà intellettuale, compresi i brevetti, non ostacolino l’accessibilità o la disponibilità di qualsiasi […]

Emergenza alluvione Centro Prarthana Kendra

Santaji è un missionario laico che da 40 anni vive con la sua famiglia ne villaggio di Belewadi nel cuore dello stato del Maharashtra dove ha […]

Desiderare il Bene – Auguri per un’autentica Rinascita.

Dal sito Treccani la definizione di “Augurio“ indica il “desiderio che accada qualcosa di bene”. Ma qual è il bene che auspichiamo? Un oggetto materiale, un bene […]

Rukanda (Burundi) – Ora tocca alla comunità!

La consegna ufficiale delle infrastrutture idriche, per l’acqua potabile a Rukanda, diventa una festa Negli interventi che l’AMU porta avanti è fondamentale la sostenibilità nel tempo […]

La Siria del futuro riparte dai ragazzi

Il progetto “Bayt Al Atfal” a Damasco (Siria) è un intervento di doposcuola che aiuta i ragazzi a conseguire i diplomi di scuola media e scuola […]

Crescere insieme, oltre lo studio – #dirittideibambini

Lo studio e la formazione sono aspetti fondamentali per crescere, ma nello spazio “Generazione di Speranza” al centro ci sono i ragazzi, le loro storie, le […]

Albania – È il momento di agire insieme

Tra il 25 e il 26 novembre, l’Albania è stata colpita da un sisma che ha provocato 51 vittime e danni gravissimi ed estesi alle strutture, […]

Ricostruire è rigenerare – È uscito il nuovo AMU Notizie!

Una veste e una grafica nuova per AMU Notizie. Cosa ne pensate? Da questo numero abbiamo voluto rinnovare questo nostro importante strumento di contatto con tutti […]

Brasile – Centro Polisportivo AFAGO SP

In brasile 6,5 milioni di persone vivono in situazione di estrema povertà, mentre la popolazione considerata in stato di indigenza è stimata in 15,7 milioni (IPEA, […]

Mettersi in gioco – Camila e gli ambasciatori di pace

La storia di Camila ci racconta come ognuno di noi, a qualsiasi età e in qualsiasi modo, può uscire dal suo guscio e diventare protagonista di […]

Tutti promossi! – Storie da Damasco

Gli adolescenti che frequentano il centro Bayt al Atfal di Damasco hanno superato tutti gli esami di quarta media. Un traguardo importante e difficile in Siria […]

Diamo una accelerata allo sviluppo! – PROFOR III – Brasile

Alla sua terza edizione, il programma PROFOR diventa un acceleratore di impresa e sviluppo, alla formazione e al coaching, associa un percorso di affiancamento per 12 […]

PROFOR III – Acceleratore per imprese di comunione.

[:it]L’acceleratore di impresa PROFOR, seguendo i principi dell’Economia di Comunione, dà l’opportunità a centinaia di giovani di partecipare a un percorso di formazione integrale, sulla persona e sulle realtà lavorative e di coaching per scoprire e valorizzare le proprie capacità imprenditoriali.[:]

Con le tue scelte bio sostieni i progetti AMU

[:it]AMU e Bionatural Dimension insieme per sostenere e costruire uno sviluppo di comunione.[:]

In piazza gridiamo Vita! AMU risponde all’appello di Alex Zanotelli

Pubblichiamo e rilanciamo questo appello di Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano con un lungo servizio in Africa. La nostra adesione è motivata esclusivamente dalla nostra coscienza […]

Puntare in alto!

Anche AMU partecipa alla prima #Mariapoli europea organizzata dal Movimento dei Focolari. Dal 14 luglio all’11 agosto 2019, nella splendida cornice della Valle di Primiero sulle Dolomiti, Amu […]

28/31 agosto 2019 Summer school: “A scuola di cittadinanza”

La summer school AMU si terrà a Rapallo, dal 28 al 31 agosto. Quattro giorni di formazione alla cittadinanza attiva e globale, un intenso laboratorio di […]

living peace international

Il Progetto Living Peace International è un percorso di educazione per la pace. Si basa sul lancio del DADO DELLA PACE, sulle cui facce non ci […]

Viva la sincerità (ovvero perché mettere la volpe a guardia del pollaio).

*di Stefano Comazzi – Presidente AMU – Azione per un Mondo nito Onlus Leggo con stupore (ma nemmeno troppo) l’articolo di Info-cooperazione (purtroppo non ho trovato […]

Tanti modi per fare scuola a Homs

Al centro “Generazione di Speranza”, il dopo scuola di Homs, gli ultimi mesi sono stati dedicati alla preparazione degli esami. E sono tutti andati alla grande, […]

Borsa di ricerca in memoria di Graziano Zoni. Scadenza 21 giugno!

Le organizzazioni Fondazione Finanza Etica, Federazione Mani tese ed Emmaus Italia provocatori di cambiamento, hanno istituito un fondo per finanziare progetti e proposte di buone pratiche […]

Un anno “a tutta inclusione” – Relazione attività 2018

  Oggi pubblichiamo la Relazione delle attività e del Bilancio per l’anno 2018 in cui vengono riportati alcuni risultati dei nostri progetti e l’utilizzo che abbiamo […]

A porte Aperte – 1 giugno a Roma

Conosci Fare Sistema Oltre l’Accoglienza? Il programma che dal 2016 ha proposto percorsi formativi e di inclusione socio-lavorativa a oltre 180 persone , straniere e italiane, […]

In Siria, tra emergenza e solidarietà

[:it]In questi giorni, Francesco e Tamara del settore “Progetti” di AMU sono in Siria, per un sopralluogo presso i progetti del Programma “Emergenza Siria” e per confrontarsi con i nostri partner e operatori locali.
Dai loro racconti emerge una terra martoriata da anni di bombe, ma con una popolazione (quella rimasta) con ancora salda la propria dignità e la voglia di ricominciare, piano piano. Umilmente, ogni giorno, migliaia di persone provano a ricostruire il loro mondo, con l’aiuto dei sostegni che però, man mano, diminuiscono.[:]

Un nuovo lavoro e una nuova terra – Giordania

[:it]Dopo il trauma di dover lasciare la propria terra, la paura più grande è quella di non trovare un lavoro per mantenere sé e la propria famiglia.[:]

Il lavoro per ritrovare dignità e forza – La storia di Mara

[:it]La storia di Mara e di altre donne protagoniste del progetto Augeo* che, all’interno del Programma Fare Sistema Oltre l’Accoglienza, si occupa di ridare dignità e fiducia, attraverso il lavoro e l’inclusione sociale, a donne passate attraverso grandi difficoltà.[:]

Ecuador – la forza delle donne, la forza della comunità

[:it]In questi giorni siamo in Ecuador, per conoscere come le donne delle zone terremotate si stiano organizzando e riprendendo le attività lavorative.[:]

Cosa significa avere l’acqua potabile? – Burundi

In questi giorni Francesco Tortorella, responsabile dei progetti in AMU, è in missione in Burundi, a Rukanda dove è in corso il progetto “Acqua, fonte di […]

Emergenza Mozambico – continuare con speranza

Ildo, responsabile della missione della Fazenda da Esperança di Dombe in Mozambico, ci ha mandato alcuni aggiornamenti della situazione in Mozambico. Dopo il ciclone e i […]

In prima persona contro l’individualismo

[:it]Quando avrete tra le vostre mani (o sul vostro schermo) questo numero di AMU Notizie, nell’imminenza delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, la campagna elettorale sarà probabilmente al culmine. Possiamo immaginare i tanti richiami alla sovranità, alla sicurezza, ai pericoli di invasioni, al “prima questi o quelli”, all’Europa che deve smettere di essere matrigna arcigna ed ingiusta verso alcuni dei suoi popoli, mentre le corre l’obbligo di soddisfare le richieste e pretese di coloro che sono stati “morsi” dalla crisi, ecc.[:]

Il valore dell’impegno – AMU Notizie I/II-2019 – Gennaio/Giugno

IL VALORE DELL’IMPEGNO EDITORIALE In prima persona contro l’individualismo Pag. 3 – Stefano Comazzi APPROFONDIMENTI Il 5XMILLE, una firma che unisce Pag. 4-5 – Riccardo Camilleri […]

Emergenza Mozambico

La situazione in Mozambico è ancora drammatica, man mano che l’acqua si ritira si contano i danni e aumentano i disagi e i bisogni. Il Coordinamento […]

5XMILLE – Una scelta che unisce

  Si avvicina il tempo della dichiarazione dei redditi e anche quest’anno tutti noi abbiamo la  possibilità di devolvere il 5XMILLE delle nostre imposte (IRPEF) all’ AMU. Con il 5XMILLE, lo Stato e i cittadini rinnovano una virtuosa alleanza per il Bene Comune. Infatti, con questo strumento, il cittadino non paga nulla di più rispetto alla sua dichiarazione e lo Stato si impegna a sostenere anche quelle realtà che lavorano per ridurre le distorsioni di una iniqua divisione delle ricchezze. Proprio per questo, ti invitiamo nuovamente a sostenere l’AMU anche attraverso la destinazione del tuo 5XMILLE che utilizzeremo per proseguire la nostra azione per uno sviluppo di comunione, sostenibile e dignitoso. Il 5XMILLE all’AMU è UNA SCELTA che ci UNISCE con le donne e gli uomini che oggi ancora vivono in situazioni di vulnerabilità. […]

A Homs, Samer dal dolore all’aiuto per gli altri – Emergenza Siria

La storia di solidarietà di Samer Tohme, Homs, nato e cresciuto a Homs, dove è tornato dopo essere stato sfollato e aver superato grandi difficoltà. Prima […]

La sfida per l’accesso all’acqua – L’intervento di AMU alla FAO per WWDR 2019

  Per la Giornata Mondiale dell’acqua 2019, AMU è stata invitata alla FAO per raccontare la sua esperienza nella sfida quotidiana per vedere riconosciuto in maniera […]

Giornata mondiale dell’acqua – Nessuno sia lasciato indietro

  “Nessuno sia lasciato indietro” è il titolo e il monito lanciato dalle Nazioni Unite tramite il “Rapporto Mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse […]

A Homs, un nuovo progetto di fisioterapia per disabili della guerra in Siria

Ad Aleppo si formano giovani siriani per assistere anziani e disabili

A Porte aperte! Fare sistema oltre l’accoglienza

  ?SAVE THE DATE! Dal 30 maggio al 1° giugno si terrà il primo seminario nazionale di Fare Sistema Oltre l’Accoglienza. Dopo tre anni di lavoro […]

Marzo, mese per il pieno riconoscimento della dignità delle donne

A Marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna, che nasce per rinnovare l’impegno costante contro ogni discriminazione, violenza e abuso e per promuovere maggiore consapevolezza […]

Un’opportunità d’oro! – Giordania

[:it]Zina è una donna irachena rifugiata in Giordania con la sua famiglia. E grazie a un’opportunità d’oro, può tornare a costruire il suo presente e pensare in maniera positiva al futuro.

[:]

Un percorso per riscoprire se stesse

Tamara e Carlos, del settore progetti di AMU, in questi giorni sono in Egitto e stanno visitando il centro KOZ KAZAH dove si svolge il progetto […]

Lavora con Noi! – Referente Regionale per programma “Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”

[:it]Posizione: Referente Regionale per programma “Fare Sistema Oltre l’Accoglienza” Destinazione: Emilia Romagna Come candidarsi: inviare il proprio CV aggiornato con referenze + lettera di motivazione a risorseumane@amu-it.eu Ruolo: […]

Silvio Daneo, impegno sincero e costante per gli altri.

[:it]Un ricordo di Silvio Daneo, socio AMU, da parte di Stefano Comazzi. Un altro dei nostro soci fondatori ha raggiunto la casa del Padre: Silvio Daneo […]

95 giorni di culto per salvare i migranti

La protezione accordata dalla vigenza di antiche norme medioevali ha impedito l’espulsione di una famiglia armena rifugiatasi in una chiesa dove si sono alternati 650 pastori […]

Febbraio, mese della giustizia sociale

[:it]Il 20 febbraio è la Giornata della Giustizia Sociale. Nasce dalla Dichiarazione dell’ILO sulla giustizia sociale per una globalizzazione che non lasci indietro nessuno. Ciascuno di […]

#Giustiziasociale è non lasciarli soli

[:it]Sálima, 10 de Agosto e Macará sono le comunità con cui abbiamo iniziato a lavorare subito dopo il terribile terremoto del 2016 in Ecuador. La situazione […]

#Giustiziasociale è “Riscoprire sé stessi per ripartire”

[:it] La forte crisi economica in Portogallo ha aumentato il numero dei disoccupati e degli indigenti. AMU ed EDC sostengono dal 2015 il Progetto RAISE.  Articolo […]

#Giustiziasociale è un lavoro dignitoso per la tua comunità

[:it]In Argentina il programma PTSNOA ha una grande ambizione: offrire la possibilità di uscire da situazioni di povertà e vulnerabilità a intere comunità del Nord Ovest […]

#Giustiziasociale è accedere all’acqua potabile

[:it]Talmente elementare e banale che si rischia di darlo per scontato: giustizia sociale significa vedere tutelati i diritti fondamentali dell’uomo, accedere alle risorse primarie e condurre […]

A Cuba, la provvidenza passa anche… da una copisteria!

[:it]La storia di una piccola impresa a Cuba, nata dalla collaborazione con EdC, che oltre a portare reddito agli imprenditori vuole aiutare l’intera comunità.[:]

Contributi da Pubblica Amministrazione o Fondazioni a partecipazione pubblica – 2018

[:it]Contributo 5XMILLE a) Ricevente: AMU – Azione Mondo Unito Onlus – CF 97043050588 b) Ente erogatore: Agenzia delle entrate c) Somma incassata: € 93.562,55 d) Data […]

I nostri doveri di umanità

[:it]Grazie Presidente Mattarella per ricordarci i nostri doveri di umanità. Dal sito del Quirinale una frase scarna e semplicissima: “profondo dolore per la tragedia che si […]

Siria, un paese che vuole rinascere

[:it]“Qui in Siria, quasi ogni famiglia è provata, direttamente o indirettamente, dalla guerra e dalle sue conseguenze. C’è chi ha visto morire un marito, un fratello, un figlio. C’è chi non ha più notizie di un parente rapito. Tanti, soprattutto giovani, hanno lasciato la Siria perché qui non c’è futuro. Molti hanno perso la casa e sono profughi, o vivono da parenti o da amici, magari nelle montagne, lontano dalle città dove interi quartieri sono distrutti, o nei campi profughi in Libano e Giordania, o in Europa o in Canada…”[:]

Ad Aleppo si formano giovani siriani per assistere anziani e disabili

[:it]  Durante la guerra molti giovani siriani hanno lasciato il Paese per mettersi in salvo. Oggi un progetto vuole sostenere la formazione professionale e offrire un […]

Egitto – Nessuno nasce aggressivo! Mohamed torna a giocare con i suoi amici.

[:it]Mohamed è un ragazzo adolescente che frequenta il centro Kozkazah e il Progetto “Chance for tomorrow”, al Cairo in Egitto, grazie al quale è riuscito a modificare il suo atteggiamento aggressivo e a riconciliarsi con i suoi amici.
[:]

Sostegno scolastico ai ragazzi più poveri di Damasco

[:it] Nato nel centro “Bayt al Atfal” casa dei Bambini, il progetto 2019 riguarda il sostegno scolastico ai ragazzi di Damasco per conseguire il Diploma di […]

Damasco – “Bayt al Atfal” casa dei Bambini. Un dopo scuola per ragazzi della 4 media.”

[:it]Il progetto si assicura che i ragazzi con maggiori difficoltà economiche possano comunque avere assistenza e sostegno allo studio, soprattutto nelle materie principali per l’esame del diploma di IV media: matematica, fisica, chimica, arabo, inglese, francese. Inoltre, si forniranno ai ragazzi il materiale di cancelleria occorrente e una merenda giornaliera, gite e altri momenti di svago da vivere insieme.[:]

Un amico e una forza per AMU – Marco Aquini

[:it]È con grandissima commozione che vi annunciamo che questa mattina Marco Aquini ha terminato la sua esistenza terrena; da poche settimane gli era stata diagnosticata una […]

Il 2018 del centro EHIS di ALEPPO… un anno di grandi novità!

[:it]  Grazie al sostegno di AMU e dei suoi donatori, il 2018 è stato un anno davvero importante per la scuola EHIS per ragazzi sordomuti di […]

È Natale anche nelle comunità di Sálima e 10 de Agosto in Ecuador!

Il 16 dicembre c’è stata una grande festa di Natale dedicata soprattutto ai bambini e alle famiglie delle due comunità che hanno celebrato le feste in […]

Italiano