archivio delle news - AMU

archivio delle news

È on line il rapporto SBILANCIAMOCI! 2017

Una manovra finanziaria alternativa elaborata dalla Campagna Sbilanciamoci!, a cui aderiscono 47 organizzazioni: 115 proposte su come usare le risorse per il bene comune. Comunicato stampa […]

COME UNA FAMIGLIA

[:en]After 10 years working in the Shubra district, new horizons of action can be glimpsed, with the opening of a new centre in Fagallah, another district of Cairo’s outskirt.[:it]Dopo 10 anni di lavoro nel quartiere Shubra, si intravvedono nuovi orizzonti di azione, grazie all’apertura di un nuovo centro a Fagallah, altro quartiere periferico del Cairo,[:]

VIDEO PROGETTO CHANCE FOR TOMORROW

Finalmente disponibile per tutti il video del nostro progetto in Egitto Chance for Tomorrow.

LA PACE GRIDA AD ALEPPO

[:en]A concert in the middle of the war, the water that returns to town and Christmas greetings; all this in a letter from Syria written by Pascal Bedros.[:]

UN ANNO EUROPEO PER L’ECONOMIA SOCIALE

[:en] Two hundred young people from across Europe have launched a petition to declare 2018 as the “Year of Sustainable and Inclusive Economy”. The young people […]

MERCATINI E SOLIDARIETÀ

A Natale si moltiplicano i mercatini: ecco dove trovare i nostri. Poche cose evocano l’atmosfera delle feste come i mercatini natalizi: vivaci e chiassosi si aprono […]

AVEVO LE TRECCE

«Ho scritto questo piccolo libro che tratta dei miei ricordi di infanzia, svoltasi tra la città di Milano dove risiedevo e la campagna polesana dove vivevano […]

LA PACE AVRÀ L’ULTIMA PAROLA!

[:en]Despite five years of uninterrupted war we continue to believe that peace is possible. The situation in Syria told by Pascal Bedros.[:it]La situazione in Siria raccontata da Pascal Bedros. Nonostante 5 anni di guerra ininterrotta si continua a credere che la pace è possibile.”Ci siamo salvati ancora una volta”. Queste parole mi sono giunte da Bassam e Maral, responsabili della scuola dei bambini sordomuti ad Aleppo. [:]

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2016

The 2016 Immigration Statistics Dossier, realized by the Study and Research Centre IDOS, was presented in Rome on 27 October. Researchers and experts of migration from […]

Grazie Carlos!

With gratitude we remember a friend who left us. With regret, but at the same time assured that he is now in the fullness of the […]

LE NUOVE NORME PER I PROGETTI PROMOSSI DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Segnaliamo questo corso per chi lavora (o vuole lavorare) nell’ambito della cooperazione allo sviluppo. TITOLO CORSO: “Gestione e rendicontazione dei progetti promossi PVS MAECI” DATE: 12 e […]

TURISMO VIA DI SVILUPPO

The testimony of a craftsman at the end of a business trip in the North West of Argentina, on a visit to our project “Sustainable and […]

STARE INSIEME CI FA BENE

First ideas of intervention in favour of the population affected by the earthquake in central Italy Almost two months after the earthquake that hit central Italy, […]

TURISMO SOSTENIBILE E SOLIDALE IN ARGENTINA: L’IMPORTANZA DELLE RETI

Riprendiamo dal sito www.focolare.org un articolo sul progetto in Argentina “Turismo sostenibile e solidale” che ne ripercorre le origini e ne illustra le motivazioni. Il progetto […]

ONCITY: LABORATORIO PER IL BENE COMUNE

Dal 1° al 3 aprile 2016 si terrà, presso il Centro Congressi di Castel Gandolfo (Roma), il convegno internazionale “OnCity: reti di luci per abitare il […]

Acqua, terra e cultura. Per viaggiatori veri

[:en]The project “Sustainable and inclusive tourism in North West Argentina” fulfils the dream of many families: giving to their children a better life, a better house and a stable income.[:]

Il turismo mi ha cambiato la vita

[:en] In an article published by AMU in September 2015, Francesco Tortorella explains how a certain type of tourism can change the life of travellers and […]

TURISMO SOSTENIBILE E SOLIDALE

[:en]North West of Argentina. The project’s goal is to strengthen the skills of tourist reception, including the improvement of agricultural and handicraft production, to create sources of income complementary to those from farming and breeding which currently cover only subsistence needs.[:it]Progetto di accoglienza turistica in comunità del Nord ovest argentino, che include il rafforzamento della produzione artigianale e agricola, per creare fonti di reddito complementari per 83 famiglie.[:]

Italiano