archivio delle news - AMU

archivio delle news

Per un mondo di pace

La rete di Living Peace International abbraccia tutto il mondo. Ogni giorno ci sono attività, iniziative, impegni per la Pace ovunque: dal Congo al Brasile, dalla […]

Le donne e l’acqua: una quotidianità diversa in Burundi

Com'è cambiata la vita quotidiana ora che è possibile utilizzare l'acqua potabile? Tre donne che abitano sulla collina Nyarunazi, in Burundi, rispondono a questa domanda. L'impatto […]

Microcredito comunitario: la scelta vincente di Emile e Moza

Essere in grado di prendersi cura di sé e dei propri figli è un grande successo. Emile e Moza - una coppia che vive a Bujumbura, […]

Siria, scaffali pieni di spezie!

É una meraviglia per Tony vedere tutte quelle spezie che riempiono il suo negozio. Dopo la guerra e la crisi economica era rimasto senza lavoro. Con […]

Assemblea AMU 2023

Documenti da approvare in assemblea   BILANCIO SOCIALE 2022   TABELLE BILANCIO 2022   RELAZIONE DI MISSIONE AMU 2022   RELAZIONE DEL REVISORE   RELAZIONE ORGANO […]

Con l’ascolto ho imparato a conoscere gli altri

Chi sono i giovani che hanno partecipato al progetto pilota di Sendero Joven? E, soprattutto, cosa ha lasciato loro questa esperienza? Alcuni hanno deciso di condividere […]

Buenos Aires, un nuovo “sendero” per i giovani ex tossicodipendenti

Sendero Joven è un progetto educativo destinato a 34 giovani in fase di recupero dalle dipendenze. Per fornire loro strumenti che li rendano protagonisti del proprio […]

Essere speranza insieme si può luglio/dicembre 2022

ESSERE SPERANZA INSIEME

Youstina: “Il progetto è stato un successo”

Youstina è stata la direttrice del progetto Io, Ambasciatore di Pace. É una ragazza egiziana dal sorriso contagioso. Ricoprire questo ruolo è stata per lei un'esperienza […]

Egitto, la Pace come cambiamento di vita

Da quando è diventata Ambasciatrice di Pace, Fibi Nabil ha applicato nella sua vita quotidiana i valori alla base del progetto dell'AMU: solidarietà, rispetto delle differenze, […]

Gli occhiali nuovi di Svitlana

La guerra in Ucraina ha bruscamente interrotto la vita di questa maestra di matematica, costretta a vivere lontana dalla sua città e dai suoi alunni. Ma […]

Siria, la generosità dopo il terremoto

La Siria è un Paese già devastato dalla guerra e dalle sanzioni internazionali. Eppure molti siriani hanno costruito una rete di solidarietà per essere accanto agli […]

Pakistan, una giornata in un campo medico

Il campo medico - allestito con i fondi raccolti dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, AMU e AFN - ha  effettuato visite in un villaggio […]

Le volontarie del Trentino Alto-Adige: un filo che non si spezza

Ottanta donne, dai 35 ai 90 anni, da più di un decennio sostengono l'AMU con donazioni continue. Una di loro, Annalisa, ha coinvolto anche l'azienda per […]

Sostegno alla popolazione ucraina. Aggiornamenti

Questi gli ultimi aggiornamenti che ci sono pervenuti da Mira, focolarina slovena che vive in Ucraina e collabora da tempo con Caritas-Spes Ucraina. I numeri si […]

Un ponte di pace tra l’Italia e la Siria

I messaggi che i bambini di una scuola italiana hanno scritto per i loro coetanei siriani sono stati consegnati direttamente, e con grande emozione, da Carlos […]

Burundi, i meravigliosi ricami di Faouzia

Le sue mani sono capaci di trasformare semplici tessuti in tinta unita in bellissime lenzuola decorate. Con il microcredito comunitario ha trasformato questo talento in un […]

Acqua fonte di vita e sviluppo: l’evento di AMU e New Humanity

L'acqua è una risorsa essenziale che va protetta. Perché l'acqua è vita, ma dovrebbe anche essere un diritto di tutti. L'AMU e New Humanity hanno organizzato […]

Messico, una primavera di speranze realizzate

Il "Refugio de la Esperanza", in Messico, è un posto speciale. Qui gli uomini - adulti e giovani - sono accolti per uscire fuori dall'incubo delle […]

Siria, insieme ai bambini per superare il trauma del terremoto

Gli insegnanti del doposcuola sostenuto dal progetto "Semi di Speranza" hanno avviato un programma di primo soccorso psicologico per i bambini, che prevede l'ascolto, il dialogo […]

Terremoto in Siria – iniziato il sostegno alla popolazione

Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari assieme all'AMU e ad AFN onlus ha raccolto finora circa 370 mila euro. Una prima rata di 100 mila […]

Burundi, quella tessera che ha salvato Claude

"Le malattie possono bussare in qualsiasi momento" racconta l'uomo, padre di cinque figli. Quando lui stesso si è ammalato ha potuto pagare le cure indispensabili grazie […]

Guerra in Ucraina, un anno di interventi

A un anno dallo scoppio della guerra, facciamo il punto sulle azioni intraprese da AMU e AFN in rappresentanza del Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, […]

Terremoto in Medio Oriente – news dalla Siria

Sono quasi 41mila le vittime provocate dal sisma di magnitudo 7.8 che ha colpito Turchia e Siria la notte del 6 febbraio. Si tratta di una […]

Emergenza Pakistan – aggiornamenti

Continua la distribuzione di beni di prima necessità e l'assistenza medica nelle aree colpite dalle alluvioni in Pakistan.     Nel Pakistan colpito dalle forti alluvioni […]

Terremoto: Sospensione embargo finanziario alla Siria per organizzazioni umanitarie

Appello Movimento Politico per l’Unita – Focolari “Un accorato e forte appello perché si ponga immediatamente fine all’embargo in Siria che rende difficile perfino far arrivare […]

Siria, “generare la speranza con azioni concrete”

Domingos Dirceu Franco è un economista e focolarino brasiliano che vive ad Aleppo dal 2019. Con lui abbiamo parlato della complicata situazione che sta vivendo la […]

Scuola in Sierra Leone, avanti tutta con i lavori!

Latrina ecologica, acqua potabile, banchi e sedie sono ora a disposizione degli alunni e delle alunne della scuola media di Serekolia, in Sierra Leone. Questa fase […]

RestarT: i nuovi progetti ad Aleppo (Siria)

Avviati i primi 15 progetti nella città di Aleppo. Tra questi la vendita di caffè macinato, l'apertura di un minimarket e la produzione di detersivi. Molte […]

Libano, padre Hakim racconta la crisi del Paese

La crisi economica in Libano dal 2020 a oggi è precipitata: "Alcuni in lacrime mi hanno confessato di non essere più in grado di acquistare medicine […]

AMU – Ricerca personale: responsabile amministrazione e contabilità

La ONG AMU sta selezionando un Responsabile dell’amministrazione e contabilità da inserire nella sua sede operativa in Italia. Durata 12 mesi. Scadenza candidature 31/01/2023     […]

Burundi. Acqua, formazione e salute

I dieci protagonisti di un incontro di formazione sulle buone pratiche da adottare nell'utilizzo dell'acqua potabile in Burundi saranno a loro volta formatori nelle rispettive comunità.   […]

ONG: contro l’ostilità crescente un invito per superare faziosità e polemiche

  L’invito dell’AMU, firmato dal presidente Stefano Comazzi, perché in un momento come questo in cui si registra una crescente ostilità contro l’impegno umanitario prevalgano invece dialogo […]

Il 2023 in Ucraina. I desideri della giovane Anna

Anna ha un solo grande desiderio per il 2023: che la guerra in Ucraina finisca. Così potrà tornare a sedersi con la sua famiglia attorno al tavolo della […]

Emergenza Ucraina – aggiornamenti

In questo articolo tutti gli aggiornamenti che ci arrivano da Mira, focolarina slovena che vive in Ucraina e collabora da tempo con Caritas-Spes Ucraina. Dona ora […]

Un futuro più luminoso!

Ricostruzione economica e ricostruzione dello spirito comunitario vanno di pari passo nelle azioni dell'AMU in Ecuador. E sono legate anche all'educazione scolastica. Come ci  insegna la storia […]

Burundi. L’olio di palma e la rinascita di Cyprien

Che cosa ha spinto Nsabimana Cyprien, in Burundi, a riprendere in mano  la sua attività di produzione dell'olio di palma dopo aver subito l'amputazione di una gamba? Il microcredito comunitario. […]

Natale 2022: un desiderio incontenibile di Pace!

Il messaggio del CdA dell'AMU in occasione del Natale 2022: che il periodo delle feste porti la serenità e la gioia che solamente cuori "in pace" […]

Natale in Ucraina. Cosa sognano i ragazzi

Come sarà questo Natale in Ucraina? Il Natale ortodosso si celebra il 7 gennaio. Il 25 dicembre è riconosciuta come festa ufficiale. Quali sono i sogni […]

Il nostro Congresso per costruire la pace

A Castel Gandolfo (Roma) si è svolto il secondo Congresso Internazionale  Living Peace.  Vi hanno partecipato 160 persone provenienti da 40 Paesi diversi.  Racconta un ragazzo portoghese: […]

Pace: le parole dei bambini

Si è svolto, nelle settimane scorse, il primo laboratorio di pace organizzato dall’AMU presso una  scuola primaria di Grottaferrata (Roma). 300 bambini sono stati coinvolti gioiosamente  nelle riflessioni […]

Un Natale di speranza, insieme

Quale valore avrà quest’anno lo scambio di auguri per il Natale? Sicuramente molto diverso rispetto a come eravamo abituati.  La guerra in Ucraina, il disagio e […]

Emergenza Pakistan, medicine distribuite in una regione dimenticata

La zona di Tehsil Qubo Saeed Khan Kachi Puli, del distretto di Qamber Shahdadkot, è stata totalmente devastata dalle alluvioni. É un territorio del Pakistan lontano […]

Essere speranza: insieme si può – Il nuovo numero di AMU Notizie

Il nuovo numero della rivista dell’AMU può essere scaricato in formato pdf da questa pagina. É un numero importante, che rilancia un messaggio di speranza. Con […]

Camminare fianco a fianco – gennaio/giugno 2022

CAMMINARE FIANCO A FIANCO

Egitto, le maestre ambasciatrici di pace

Amore, rispetto e accettazione degli altri sono valori fondamentali per diffondere la cultura della pace. E la scuola è la prima comunità - al di fuori […]

Emergenza Ucraina – seconda fase dell’intervento dell’AMU

Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari-AMU-AFN e la Caritas Spes Ucraina hanno concordato l'avvio di una seconda fase dell'intervento di emergenza nel Paese colpito dalla […]

La storia dell’AMU nelle sue nuove linee guida

Il settore Cooperazione allo Sviluppo ha elaborato un  documento che illustra le linee guida dell'AMU sulla valutazione dell'impatto sociale. A testimonianza dell'assoluta particolarità dell'azione dell'AMU nei […]

AMU – Coordinatore comunicazione e raccolta fondi – Sede: Grottaferrata (Roma)

La ONG AMU sta selezionando la figura di Coordinatore comunicazione e raccolta fondi, presso la sede di Grottaferrata (RM). Durata: 1 anno, con possibilità di proroga […]

L’AMU e i diritti dei bambini

Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Ecco l'impegno dell'AMU.   Esattamente il 20 novembre del 1989 l'Assemblea Generale delle […]

Siria, Bassam è tornato a lavorare per i suoi sette figli

L'uomo, residente a Homs, non riusciva più a garantire una vita dignitosa alla propria famiglia.   Seguito dal programma RestarT ha potuto riavviare la sua attività di elettricista […]

Egitto, perché parlare di pace ai bambini

I bambini e la pace. In Egitto i piccoli che partecipano agli incontri del progetto Io, ambasciatore di pace seminano sorrisi e gentilezza nella loro vita […]

Un racconto dal Messico: “Stanno riprendendo in mano la loro vita”

Lia Guillen, coordinatrice AMU del progetto Liberar-Sé Rifugio della Speranza, è stata in Messico per conoscere i protagonisti dei difficili percorsi di inserimento dopo le dipendenze.   […]

Burundi, meno malattie con l’acqua potabile

Le donne della comunità dei Batwa, in Burundi, ora possono cucinare e lavare con l'acqua potabile. É un grande cambiamento per gli abitanti del villaggio: molte malattie […]

Comunità e lavoro. L’inclusione di Youssouf e l’amicizia con Matteo

Un luogo di lavoro che diventa comunità e che sostiene un giovane senegalese nel suo percorso di inclusione socio-lavorativa in Italia. Da questa comunità nasce una forte […]

Oltre l’emergenza, per uno sviluppo di Comunione

È uscita la Relazione delle attività nate dalla collaborazione tra EdC e AMU nel 2021. I progetti e le attività riportate sono frutto della condivisione degli […]

L’AMU e la Giornata mondiale per l’eradicazione della povertà

Il 17 ottobre si celebra la Giornata mondiale contro la povertà, istituita dall'Onu nel 1993. L'AMU combatte la povertà attraverso la valorizzazione dei talenti che ciascuno […]

AMU – Progettista e Coordinatore di Progetti di Cooperazione allo Sviluppo

Ricerca di Progettista e Coordinatore di Progetti di Cooperazione allo Sviluppo  – presso la sede – Grottaferrata (Roma) La ONG AMU (www.amu-it.eu) sta selezionando un Progettista […]

II congresso Living Peace – Il tempo della Pace.

Quest’anno il progetto AMU di educazione alla pace Living Peace International propone il suo II° Congresso Internazionale formativo dal titolo Living Peace – Il tempo della […]

Un webinar per diventare cittadini globali

Oggi, in una società sempre più fluida e in cambiamento, un cittadino come può essere davvero consapevole delle sue scelte? Proviamo a scoprirlo insieme con una […]

Pakistan, la nostra risposta all’emergenza

Nei mesi scorsi il Pakistan è stato sconvolto da alluvioni che hanno provocato morti e distrutto moltissime strutture. Ci siamo mossi subito per assicurare una prima […]

Burundi, un anno di risultati col microcredito di Nyunganira

Riattivare la fiducia delle comunità locali, sostenere le loro capacità, renderle protagoniste delle loro scelte.  Sono queste le strade scelte dall’AMU per combattere la povertà in […]

Kebba. Prima la povertà, poi il lavoro. Adesso l’inclusione

Nel video qui sotto vi raccontiamo le storie dei ragazzi seguiti dal progetto Fare Sistema Oltre l’Accoglienza, finanziato da Fondazione con il Sud. Sono storie di […]

prova

Prova

Crisi in Siria. La povertà si vince con il lavoro

La rinascita di Issam passa attraverso il caffè.  L’AMU lo ha supportato nell’avvio della sua nuova attività con il microcredito previsto dal programma RestarT.  È uno […]

Living Peace – II Congresso internazionale

Nel 2022, anno del 10° anniversario di Living Peace, realizzeremo il nostro II Congresso Internazionale di Formazione, dal titolo Living Peace – Il tempo della Pace. […]

In Siria, povertà significa non potersi curare

Non è solo la mancanza dei mezzi per soddisfare i bisogni fisiologici e primari a uccidere in Siria. A causa della povertà molte persone sono costrette […]

Vivi la pace – una festa per stare insieme!

Sabato a Grottaferrata con Living Peace International abbiamo passato un pomeriggio insieme alle famiglie, tra colori, giochi e tante attività. Protagonisti quasi 100 bambini tra i […]

In Burundi: “L’acqua potabile è arrivata!”

Acqua potabile e accesso alle cure per tutti. La comunità di Ruyigi, in Burundi, è consapevole dei miglioramenti apportati con il progetto di AMU e CASOBU. […]

Arianna, il filo della condivisione nell’economia cubana

Raccontarsi, ascoltarsi e condividere la propria esperienza di donne imprenditrici a Cuba: è questo il filo che Arianna ha deciso di tessere a Cuba da quando […]

Emergenza PAKISTAN

Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, con AMU e AFN, ha deciso di avviare una raccolta fondi per sostenere le popolazioni travolte dall’alluvione in Pakistan. […]

Burundi, dal gruppo forza e idee per nuovi lavori

Partecipare ai gruppi di microcredito comunitario oltre a fornire il sostegno per le attività dei singoli, permette di sviluppare attività collettive nate dalla fiducia reciproca. Nella […]

Quando educare fa bene a tutti

L’ educazione nelle comunità più vulnerabili e con soggetti che hanno bisogno di maggiori attenzioni è una sfida. Ma è  un percorso che fa bene anche […]

La nostra scuola in Siria

In Siria c’è la guerra, la crisi economica, l’emergenza sanitaria. Ma ci sono anche i diritti dei giovani siriani che sognano di studiare per migliorare il […]

Ucraina – un centro a misura di bambini

Insieme alle attività per l’assistenza alle famiglie, i fondi raccolti dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari per l’emergenza Ucraina sostengono la creazione di un centro […]

Sierra Leone, sempre più vicino il sogno di una scuola

A Serekolia i lavori per la scuola proseguono velocemente anche grazie all’apporto della popolazione, consapevole dell’importanza che può avere una scuola più grande per i loro […]

Settembre, scuola: costruire consapevolmente il proprio futuro

Settembre porta con sé l’inizio della scuola e per noi diventa l’occasione per porre attenzione sulla formazione e l’educazione. Elementi fondamentali per lo sviluppo delle comunità […]

Vivi la pace! 17 settembre a Grottaferrata

VIVI LA PACE – Facciamo volare la pace, insieme! è il titolo dell’evento per ragazzi e famiglie che si terrà a Grottaferrata ricco di laboratori e […]

THE SWIFT/BIC CODE IS CHANGING

Si comunica che dal 30 agosto 2022 cambierà il codice Swift/Bic per effettuare bonifici internazionali, a favore dell’Amu, sul conto di Banca Popolare Etica. I nuovi […]

Producendo sapone si realizzano sogni in Burundi

É con il lavoro che Richard ha cominciato a realizzare i suoi sogni, in Burundi: produce e vende sapone. Ad accompagnare il ragazzo nell’avvio di questa […]

Fisioterapia e cure per riaccendere l’ottimismo – Siria

C’è qualcosa che va al di là della fisioterapia e delle cure, pure essenziali, che i protagonisti dei progetti AMU ricevono: è la possibilità di guardare […]

Caritas-Spes Ucraina, oggi è il tempo dell’attesa

Fino a pochi mesi fa non credevano fosse mai possibile perdere tutto nel giro di pochi giorni, abbandonare casa, lavoro, amici, e ricominciare da capo a […]

La pagella di Ahmed: che soddisfazione!

Amhed, in Siria, stringe tra le sue mani di ragazzo tredicenne l’ultima pagella. Quest’anno, a scuola,  è stato il migliore della sua classe ed è una […]

Il lavoro come base di ri-partenza – Siria

Crediamo che il lavoro possa essere strumento per combattere le difficoltà non solo economiche, ma anche sociali e psicologiche.  Come sta accadendo in siria con il […]

Burundi, i Batwa dall’isolamento al cambiamento

In Burundi, la comunità dei Batwa è composta da sessantasette famiglie, difficili da raggiungere e spesso dimenticate, ma con grande voglia di cambiare la loro vita. […]

Una neomamma alla Caritas-Spes Ucraina

Olha aveva dato alla luce la sua bambina appena tre settimane prima dello scoppio della guerra, in un piccolo villaggio al confine con la Crimea. Trascorsi […]

In Libano, due anni dopo

Le famiglie in Libano non avevano grandi problemi economici fino a quando, nel 2019, la crisi monetaria e finanziaria ha sconvolto l’economia. Dopo l’esplosione nel porto […]

Damasco, ragazzi promossi nonostante tutto

I ragazzi dei doposcuola del Progetto Semi di Speranza in Siria hanno ottenuto ottimi risultati scolastici nonostante le difficoltà intorno a loro. Da Damasco ci giungono […]

La Società Civile scende in campo – Appello

L’AMU raccoglie e sostiene l’appello della società civile perché la politica si ponga in ascolto e assuma impegni per liberare e realizzare un mondo solidale. In […]

Antoinette: “Senza questo sostegno come farei?”

Da famiglia benestante alle grandi difficoltà economiche quotidiane: la storia di Antoinette, in Libano, che ha visto precipitare il proprio tenore di vita nel giro di […]

Burundi, conoscere per accompagnare

La missione sul campo di Emanuela e Rosanna dell’AMU insieme all’équipe di Casobu era un po’ diversa dalle altre: “Non andremo a misurare i km di […]

Emergenza Ucraina, casa è dove c’è accoglienza

Oleksandra è una giovane donna che si occupa della registrazione e della sistemazione degli sfollati nella Caritas-Spes Ucraina fin dai primissimi giorni di guerra. Sa che […]

Messico, combattere insieme le tossicodipendenze

Al Rifugio della Speranza, in Messico,  giovani e adulti seguono percorsi di reinserimento sociale dopo l’uscita dalle dipendenze (alcol, droghe, sostanze tossiche). È una battaglia che […]

Living Peace – Congresso internazionale

Un incontro internazionale per far crescere la rete di Living Peace e promuovere la Pace. Il tempo della Pace – Per una risposta di pace alle […]

A Vaccine for All aumenta il numero di vaccinati

Kala è stata la persona n°5000 del programma di vaccinazione portato avanti da Shanti Ashram e sostenuto anche dall’AMU. “So di essere vulnerabile perché ho 60 […]

Egitto, ambasciatori di pace. Le storie

Noura, Eman e Mushira sono tre volontarie che hanno seguito i corsi di educazione alla pace promossi dall’AMU in Egitto. Abbiamo chiesto loro perché hanno scelto […]

Ucraina, i centri che sosteniamo

Le attività di Caritas-Spes in Ucraina sostenute dalla raccolta fondi del Comitato Emergenze del MdF si sono concentrate nei centri di Yablonitsa e Bryukhovychi-Leopoli. Qui ci […]

Egitto, a scuola di pace

Cura degli altri, rispetto, collaborazione, dialogo: sono questi alcuni valori del progetto Io, ambasciatore di pace, che l’AMU sta promuovendo in Egitto. Per questo motivo nei […]

Bilancio Sociale 2021 – Un anno, oltre l’emergenza

L’Assemblea dell’AMU ha approvato il Bilancio Sociale per l’anno 2021 ed eletto il nuovo CDA. Il 2021 è stato un anno che abbiamo definito “Oltre l’emergenza” […]

Burundi, accompagnare al futuro

I supervisori e gli agenti di terreno affiancano costantemente i membri dei gruppi di microcredito per permettere alle loro attività di nascere e consolidarsi. Uno degli […]

Ucraina. Storia di Katya, modella e studentessa universitaria

Prima della guerra in Ucraina, Katya era una modella e studiava legge all’università di Kiev: queste le sue due grandi passioni. Nel centro della Caritas-Spes dove […]

Siria, Hatem può pensare di nuovo alla sua famiglia

Hatem era un abile imbianchino, specializzato in decorazioni. A seguito di una ferita di guerra non ha più potuto lavorare, fino all’incontro con RestarT. Perdere il […]

Burundi, l’acqua è al centro della vita

Ora che l’acqua potabile è arrivata, gli abitanti del comune di Buetzi cercano di ricavare il massimo da questo bene prezioso. In una delle ultime visite […]

Il Microcredito visto (e provato) da vicino

In Friuli-Venezia Giulia due incontri per raccontare e far vivere con una simulazione il microcredito comunitario che l’AMU adotta nei suoi progetti in Burundi. Il 20 […]

Ucraina, un centro a misura di adolescenti

Gli adolescenti ospiti del centro per sfollati interni della Caritas Spes, nei Carpazi, sono molti. Sono giovani che hanno voglia di vita e di futuro, e […]

Living Peace – Armonie di pace e inclusione

Un pomeriggio con i giovani leaders e ambasciatori di pace di Living Peace e i ragazzi del Liceo scientifico Galilei a Catania. Il 27 maggio è […]

Video Burundi – Richard vuole continuare a crescere

  Il progetto è realizzato con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – legge regionale 19/2000

Ucraina, Victoria sogna il ritorno: “Vorrei ancora coltivare il mio orto”

La signora Victoria si trova ora al sicuro in un rifugio della Caritas-Spes, nella parte ovest dell’Ucraina, ma nei suoi progetti per il futuro c’è solo […]

Ucraina, un angolo di pace nel cuore dei Carpazi

Sembrava impossibile trovare un angolo di pace in Ucraina, eppure Olena e tanti sfollati come lei sono stati accolti in un centro della Caritas-Spes che si […]

Siria, Farah e la felicità delle parole ritrovate

La mamma di Farah racconta della ritrovata serenità della bambina, in Siria, dopo l’avvio di un percorso di riabilitazione al linguaggio, grazie al programma Semi di […]

Ramia e il suo sogno di cioccolata – RestarT – Video

Il cioccolato per Ramia, una ragazza che vive in Siria a Homs-Al-Hamidiya, è una vera e propria passione. Aveva già provato ad avviare un’attività di decorazioni […]

Siria, un nuovo frigorifero per la macelleria di Jamil

Il ragazzo, 22 anni, aveva ereditato dal padre un negozio di macelleria di polli, in un villaggio in Siria. Non voleva abbandonare questa attività, ma aveva […]

Messico, la sfida di Oscar: il foraggio idroponico

A Casa San Benito, in Messico, Oscar ha intrapreso una sfida: riuscire a sostituire il mangime industriale dei conigli con il foraggio idroponico: “Ho messo al […]

Siria, Daad vuole resistere al cancro

Daad vive in Siria, è malata di cancro e a causa della guerra ha dovuto cambiare diversi alloggi, fino a stabilirsi a Homs dove ora lotta […]

Nuovi profughi afghani, l’accoglienza genera accoglienza

Come si fa a opporre un no a una richiesta di aiuto? Non è proprio possibile, racconta Issam, di Una città non basta. Infatti, quando è […]

Ucraina, una famiglia dopo l’inferno di Mariupol/3: dalla guerra alla pace della Caritas-Spes

Racconto in 3 parti di quanto accaduto a una famiglia in fuga per la guerra in Ucraina Una famiglia con cinque figli ha trovato accoglienza presso […]

Ucraina, una famiglia dopo l’inferno di Mariupol/2

Racconto in 3 parti di quanto accaduto a una famiglia in fuga per la guerra in Ucraina “Continuavo a pensare ‘abbiamo lasciato un inferno per saltare […]

Siria, cioccolato per Ramia!

Il cioccolato per Ramia, una ragazza che vive in Siria a Homs-Al-Hamidiya, è una vera e propria passione. Già qualche anno fa aveva aperto una bottega […]

Assemblea AMU 2022

Documenti da approvare in assemblea   BILANCIO SOCIALE 2022   TABELLE BILANCIO 2022   RELAZIONE DI MISSIONE AMU 2022 RELAZIONE DEL REVISORE RELAZIONE ORGANO DI CONTROLLO

Accoglienza profughi afghani, una primavera italiana

Fiori per la Festa delle Donne, incontri per il capodanno afghano, il riconoscimento dello status di rifugiati per tutti i componenti dei tre nuclei familiari: la […]

Ecuador Sunrise +, un impegno per infanzia e adolescenza

Infanzia e adolescenza sono le età più delicate per la formazione, per questo una parte del progetto Sunrise + è dedicato alla loro promozione e tutela […]

Burundi, contro la povertà: “Tera imbere mubano”! (Ovvero, un’esortazione ad andare avanti)

Il nome di uno dei gruppi che CASOBU e AMU stanno sostenendo nella provincia di Ruyigi con il progetto Si può fare! Microcredito e Microfinanza comunitari […]

Living Peace per la Settimana Mondo Unito

Si è da poco conclusa la Settima Mondo Unito – SMU 2022 dal titolo #Daretocare – Le persone, il pianeta e la nostra conversione ecologica. La […]

Siria, l’animo buono di Rojan ad Aleppo

Tutti si fidano di Rojan, il ragazzo audioleso che frequenta il centro EHIS ad Aleppo sostenuto dal progetto dell'AMU Semi di Speranza. Tutti ammirano la sua […]

Ucraina, una famiglia dopo l’inferno di Mariupol/1

Racconto in 3 parti di quanto accaduto a una famiglia in fuga per la guerra in Ucraina   “Se Dio ci ha fatto uscire dall’inferno, allora […]

Profughi afghani, tempo di progetti

Con il trascorrere del tempo i profughi afghani accolti presso la cooperativa Una città non basta stanno cominciando a progettare i loro percorsi di vita qui […]

Cuba, nella Fattoria di Comunione del maestro Iván

A Cuba, nella comunità di Tabor, Iván svolgeva il mestiere di insegnante di inglese. Nel gennaio del 2020 ha intrapreso una nuova avventura imprenditoriale con il […]

Emergenza Libano, l’assistenza per con-dividere difficoltà e gioie

Quelle di Samar, Eliane, Jessica e Grace, tra le beneficiarie del Progetto di assistenza alle famiglie in Libano, sono riflessioni sulla solidarietà, la reciprocità, l’essere famiglia, […]

Sierra Leone, cominciano i lavori per la scuola

 

Siria, un sostegno oltre la speranza

I volontari del progetto Semi di Speranza in Siria, con il loro sostegno sono costantemente accanto a una famiglia che ha vissuto e vive in grande […]

Burundi, il sostegno reciproco per crescere

Il successo del microcredito comunitario in Burundi nasce anche dal lavoro costante e dalla fiducia che si crea sul campo tra gli agenti e i componenti […]

A Vaccine for All – continuano le vaccinazioni in India

L’azione di sostegno alla vaccinazione delle popolazioni dell’India rurale, legata alla campagna A Vaccine for All, ha permesso di somministrare 802 vaccinazioni da gennaio a marzo […]

Siria, il rifugio e la forza di Hayat

Non è stata facile la vita di Hayat, in Siria, fino a ora che ha 55 anni: la malattia, la paura di non farcela, la guerra, […]

Agire per il pianeta – Giornata della Terra 2022

Per la Giornata Mondiale della Terra 2022 alcuni ragazzi protagonisti del progetto Osservare, pensare, agire, valutare. Percorso di Cittadinanza Globale con l’AMU hanno presentato le loro […]

A Vaccine for All – Brasile, i risultati dell’azione per l’assistenza ai riberinhos

In Brasile si è concluso il primo progetto (azione-simbolo) legato alla campagna A Vaccine for All dal titolo Prevenzione, vaccino e cura per i riberinhos dell’Amazzonia […]

Siria, ripartire dalla bellezza

Juliana è un’estetista, il suo campo sono il trucco e le unghie. È bravissima. Quando le è stato lasciato un locale a Homs, in Siria, ha […]

Living Peace per la Settimana Mondo Unito

Dal plogging day a Peace Got Talent fino alla Run 4 Unity, anche quest’anno la rete Living Peace sarà protagonista della Settimana Mondo unito dall’1 al […]

Messico, storia di Hugo: dalla dipendenza alla reciprocità

Hugo aveva un problema di dipendenza con il gioco d’azzardo. Quando si è accorto che questo stava intaccando la sua serenità e quella della sua famiglia, […]

Emergenza Ucraina “Quando torneremo a una vita normale” – VIDEO

Dall’inizio del conflitto in Ucraina il Coordinamento emergenze del Movimento dei Focolari ha promosso una raccolta fondi per sostenere la popolazione locale. In questo video, Mira, focolarina slovena che vive […]

Burundi, l’acqua bene comune da custodire

La comunità di Ruyigi, in Burundi, è stata coinvolta nelle diverse fasi del progetto per l’accesso all’acqua. E ora, le diverse famiglie si stanno preparando per […]

Sierra Leone, una scuola per tutti!

A Serekolia (Sierra Leone), è iniziato il progetto dell’AMU per l’ampliamento di un edificio scolastico per favorire l’accesso all’istruzione e migliorare la qualità dell’apprendimento. In Sierra […]

Ucraina, solidarietà è anche una batteria per riavvicinare i cuori

Una rete di collaborazione e solidarietà nata dal basso e che ha coinvolto l’AMU, il Gruppo Buffetti e la casa di spedizioni Del Corona & Scardigli […]

Burundi, il sogno di Rose continua

Rose è una delle protagoniste del progetto "Si può fare!" per il microcredito e la microfinanza comunitari in Burundi e continua a coltivare il suo sogno […]

Ucraina, Svetlana, la fuga con una bimba in arrivo

La valigia di Svetlana era pronta per l’avvicinarsi della data del parto. Ma l’emergenza che lei, incinta, il marito e l’altro suo bambino hanno dovuto affrontare […]

Camminare fianco a fianco – il nuovo numero di Amu Notizie

Mentre stiamo andando in stampa, la guerra in Ucraina, a seguito dell’invasione russa, si fa sempre più cruenta e drammaticamente imprevedibile. Il nostro impegno di assistenza […]

La reciprocità oltre l’emergenza – luglio/dicembre 2021

SCARICA IL NUMERO IN PDF

Ecuador, Maricelda ha riscoperto la reciprocità

In Ecuador, Maricelda fa parte del gruppo di donne che portano avanti le attività produttive nate dopo il terremoto. Il loro impegno, oggi, non dimentica la […]

Siria, Firas: “Sono tornato a una vita normale”

Firas, un bibliotecario di 46 anni che vive ad Hama, in Siria, non poteva più permettersi l’acquisto di medicinali per lui essenziali dopo un trapianto di […]

Siria, le parole del piccolo Zaid

“Posso anche non parlare bene, ma perché tu sei con me, mamma, io sono molto intelligente, i miei amici mi vogliono bene e mi dicono che […]

Ucraina, Irina, da Kiev in salvo con la piccola Vika

Irina e sua figlia di due anni vivono a Kiev fino a quando la donna capisce che rimanere in città è troppo pericoloso. La sera del […]

Siria, Saeed ripara cellulari per pagarsi gli studi

Saeed aveva bisogno di un lavoro per pagarsi gli studi di informatica. Qual era una delle cose che sapeva fare meglio? Riparare cellullari e i loro […]

Cuba, anche l’arte di Gritos per l’Economia di Comunione

“Gritos” è una delle aziende del Progetto “Hub-EdC a Cuba” composta da cinque artisti che si dedicano alle arti visive. Il suo obiettivo è offrire un'opzione […]

Siria, a scuola con tenacia

La caparbietà di un ragazzo di diciott’anni che voleva fortemente frequentare il Doposcuola di Damasco, in Siria, sostenuto dal progetto “Semi di Speranza”. Ci è riuscito, […]

Ucraina, madre e figlia raccontano

Jana e sua madre ricordano l’inizio della guerra, il terrore provato dopo quel 24 febbraio, il pericolo scampato, e la decisione di partire verso ovest, dove […]

Siria, il grazie di Jacqueline ai volontari

È bastata una frase detta tra le lacrime per far capire a Suahir, una dei volontari del programma EMERGENZA SIRIA “Semi di speranza”, che quanto di […]

Ucraina, Lyudmila: “Quel pane regalato mi ha riempito gli occhi di lacrime”

I primi giorni di guerra a Kyiv, un parcheggio sotterraneo trasformato in rifugio antiaereo, la ricerca di un pezzo di pane, la generosità di chi condivide […]

Ucraina – Kharkiv- la nostra città non era mai stata così bella come il giorno prima della guerra

Dal sito della Caritas in Ucraina riportiamo una sintesi della storia di Agnia, che parla di Kharkiv, la sua città “Il mio nome è Agnia, sono […]

Siria, il minimarket di Saliba alzerà presto la serranda

Pensava di essere costretto ad abbandonare la sua città, Homs, e i suoi anziani genitori, per cercare lavoro in un altro Paese. Invece il ventiduenne Saliba […]

Evento – Lo sviluppo comunitario come premessa per la pace

Il 24 marzo alle ore 18,30 ne parliamo in un incontro online con i responsabili del progetto dell’AMU per scoprire cos’è e come funziona il microcredito […]

Ucraina – La rete Living Peace per la pace

È tempo di Pace! Con queste parole la rete di Living Peace International si stringe accanto alla popolazione ucraina. Il conflitto in Ucraina ha scosso profondamente […]

Siria, tra i bambini del centro EHIS Amira ha ritrovato sé stessa

Vedova e senza figli, Amira aveva perso il fratello cui era molto legata, sordo come lei. E aveva smarrito anche la fiducia. Da quando ha iniziato […]

Burundi, ora Aaron può coltivare un sogno

Molto spesso Aaron si è trovato in difficoltà tanto da rischiare di non avere fondi per acquistare i rifornimenti per la sua attività di commercio di […]

Giornata internazionale della donna, in Ecuador la storia di Mariuxi

Per la Giornata internazionale della donna 2022 che si concentra sul tema "Parità di genere oggi per un domani sostenibile" (Gender equality today for a sustainable […]

Messico, Osmar torna alla sua vita, libero

A vederlo confezionare mazzi e cesti di fiori, quasi non si riconosce il ragazzo che da qualche mese ha concluso parte del suo percorso di reinserimento […]

Ucraina: con Caritas-Spes per l’assistenza alla popolazione

I contributi raccolti dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari attraverso le ONLUS Azione per un Mondo Unito (AMU) e Azione per Famiglie Nuove (AFN), andranno […]

Cuba, l’Economia di Comunione per “accendere” le idee

Lumen è una delle piccole aziende che partecipano al Hub-EdC di Cuba nata con l’idea che l’economia possa essere centrata sulla persona. Arianna e George hanno […]

Siria, il viaggio di Nagham verso la guarigione

In Siria, quando la giovane Nagham ha scoperto di avere la leucemia non ha abbandonato il suo ottimismo e con il progetto Semi di Speranza ha […]

Ucraina: al via la raccolta fondi in sostegno alla popolazione

Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una raccolta fondi straordinaria in sostegno della popolazione ucraina, attraverso le ONLUS Azione per un Mondo Unito […]

India, è cominciata la distribuzione del vaccino per il Covid-19

In India, il progetto accanto alle comunità rurali per la sensibilizzazione e la vaccinazione contro il Covid-19 è entrato nel vivo e in queste prime settimane […]

Messico, la speranza arriva anche da fuori.

A Casa San Benito continuano le attività di recupero e reinserimento socio-lavorativo dei giovani ex tossicodipendenti. Le attività del progetto LiberarSé – Rifugio della Speranza in […]

Profughi afghani, l’arrivo di una nuova vita

Il 20 novembre scorso le porte della cooperativa Una città non basta, a Marino, si sono aperte all’accoglienza di un secondo nucleo famigliare di profughi afghani. […]

Cuba, sostenere chi vuole rimanere e cambiare

Cuba sta vivendo un momento economico e sociale molto difficile, anche a causa della pandemia e chi decide di rimanere ha davanti molte sfide. Come sostenere […]

Burundi, fiducia e trasparenza alla base del microcredito

In Burundi, le relazioni di fiducia all’interno dei gruppi di microcredito sono alla base del loro funzionamento e della loro durata. Uno degli aspetti più importanti […]

Messico, lavoro e condivisione per ripartire

In Messico, al rifugio della Speranza, il percorso dei giovani ha portato al rientro in famiglia dei primi ospiti. Lavoro, condivisione e spiritualità sono i pilastri […]

Argentina, quando l’impatto positivo va oltre i progetti

In Argentina l’AMU ha terminato il periodo di sostegno al Programma di Turismo Sostenibile e solidale, ma l’impatto delle sue attività continua e si moltiplica.   […]

Siria, un compleanno tanto desiderato

In Siria anche una semplice sorpresa per un compleanno può rendere più sopportabile la grave situazione che vivono i ragazzi. A Damasco, in Siria, il progetto […]

Accoglienza profughi afghani, con un piede nel futuro

Tra inserimenti scolastici dei più piccoli e i progetti per proseguire il percorso dei più grandi, la famiglia accolta a Marino comincia ad essere sempre più […]

Ecuador, con “Sunrise +” le donne sono imprenditrici del futuro

Le donne di Macará continuano, nonostante le difficoltà, a portare avanti le attività avviate dal progetto di ricostruzione sociale ed economica nato in Ecuador a seguito […]

Burundi, l’acqua è arrivata alla scuola di Nombe!

L’acqua potabile è arrivata ai 650 alunni della scuola di Nombe, in Burundi, dove si sta portando avanti il progetto “Acqua fonte di vita e sviluppo […]

Burundi, “Con la mia attività posso sostenere la mia famiglia”

Cécile fa parte del gruppo di microcredito comunitario «Tuzamurane» attivo in Burundi (precisamente a Bururi) da due anni e che coinvolge 30 persone. Il Burundi è […]

Siria – Restart, Khansa: “Voglio essere indipendente e sostenere la mia famiglia”

In Siria, il Progetto RestarT comincia a consegnare i primi equipaggiamenti per avviare o proseguire piccole attività generatrici di reddito e permettere alle famiglie di uscire […]

Libano, l’impegno di Christiane per la sua gente

La crisi economica e finanziaria in Libano porta sempre più persone ad avere bisogno di un sostegno anche per soddisfare i bisogni primari. Christiane è una […]

In Burundi, sul campo!

Emanuela e Stefano sono in Burundi per monitorare i progetti dell'AMU e di Casobu nel Paese. Qui puoi seguire il loro viaggio attraverso gli aggiornamenti direttamente […]

Un’APP per l’inclusione con Fare Sistema

Il 2022 si apre con una novità per Fare Sistema Oltre l'Accoglienza: il lancio di una APP per dispositivi Android e Apple dedicata ai protagonisti del […]

A Vaccine for all – Azione per l’India rurale

La seconda azione simbolo della campagna “A Vaccine for all” è appena iniziata e coinvolgerà le popolazioni rurali in India, in collaborazione con l’organizzazione umanitaria Shanti […]

Egitto, io ambasciatore di pace

In Egitto è iniziato il nuovo progetto, ispirato al lavoro di Living Peace International, dedicato alla costruzione e diffusione di una cultura di pace che coinvolgerà […]

Tifone Filippine – Raccolta fondi

Il  Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una raccolta fondi per sostenere la popolazione colpita dal tifone Odette/Rai nelle Filippine. Il tifone abbattutosi nelle […]

Siria, nel centro EHIS di Aleppo, Judy ha trovato una seconda casa

Judy lavora da tre anni al centro EHIS di Aleppo (École d’Habilitation et d’Initiation pour les Sourds) nata per assistere nello studio ragazze e ragazzi sordomuti. […]

Osservare, pensare, agire, valutare. Percorso di Cittadinanza Globale

INTRODUZIONE Confini e passaporti    Introduzione generale - Cecilia Landucci Scarica il ppt PROGETTI AMU Burundi - Acqua, fonte di vita e di sviluppo   […]

Servizio Civile con l’AMU – “Giovani verso la cittadinanza globale”

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – Se hai tra i 18 e i 28 anni puoi diventare protagonista del progetto “Giovani verso la cittadinanza globale” AMU ricerca un/a […]

Ricerca 1 volontaria/o Servizio Civile

L’Associazione Azione per un Mondo Unito – Onlus (AMU) di Grottaferrata (RM), ricerca 1 volontaria/o per il progetto di Servizio Civile Universale “Giovani verso la cittadinanza globale” L’obiettivo […]

Emergenza Libano, primi aiuti consegnati

Per l'emergenza Libano sono stati consegnati i primi aiuti alle famiglie in difficoltà. L’impegno era quello di poterle recapitare prima dei giorni di festa e ci […]

Burundi, il Microcredito comunitario è un piccolo seme di idee.

Gédéon, sposato e con due figli, è stato il promotore del primo gruppo di microcredito nella località di Burishi, in Burundi, uno dei Paesi più poveri […]

Siria, per Jamila non è facile resistere

In Siria, le conseguenze del conflitto e delle sanzioni internazionali continuano a mettere a dura prova la vita quotidiana della popolazione. Soprattutto delle persone anziane e […]

Friederike, esempio luminoso e concreto

Il ricordo di Friederike è per tutti noi dell’AMU vivo e concreto anche ora che è partita per il cielo.   In questi giorni la vita […]

Un Natale di pace, fraternità e reciprocità

Alla luce del Natale facciamo gesti, suscitiamo azioni concrete. Saranno rimedi che sembreranno piccoli rispetto ai mali, ma applicati su vasta scala potranno essere luce e […]

Servizio Civile Universale – i progetti definitivi

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato i programmi di intervento di servizio civile universale, presentati entro il 20 maggio […]

Servizio Civile Universale – Graduatorie definitive programmi e progetti 2022

Il 2 dicembre scorso sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale sono state pubblicate le graduatorie per i programmi d’intervento […]

Giornata mondiale disabilità – l’impegno in Siria

Dal 1992, il 3 dicembre si celebra la giornata mondiale per i diritti delle persone con disabilità. In questa occasione vogliamo ricordare l’impegno dell’AMU accanto alle […]

Siria, la sua gioia è il mio successo

Bushra vive in Siria e due anni fa ha perso l’uso della mano a causa di un incidente. Ora grazie al supporto della sua fisioterapista tutto […]

Living Peace, suoni e musica come veicoli di pace

Continuano le azioni di solidarietà e reciprocità, realizzate dalla vasta rete mondiale di Living Peace International! Diverse di queste attività presentano una valenza artistica, capace di […]

La reciprocità, oltre l’emergenza

Nell’ Editoriale di  AMU Notizie 2-2021 Stefano Comazzi e Francesco Tortorella raccontano e spiegano l’impegno di AMU nella reciprocità oltre l’emergenza. Il mese di agosto 2021 […]

Profughi afghani, quando vedremo il mare?

È forse ancora presto per ragionare sul futuro, ma per la famiglia afghana ospitata da “Una città non basta” e sostenuta dall’AMU ogni giorno il nostro […]

Siria, con il doposcuola di Damasco tornano a guardare al futuro.

Nawaf e Julie sono due ragazzi di 18 anni che hanno conseguito il diploma di maturità grazie all’aiuto costante degli insegnanti e degli operatori del Doposcuola […]

Profughi afghani, riparare la fiducia

La famiglia di profughi afghani accolta a Marino comincia a costruire la sua quotidianità. Grazie al supporto dell’AMU e di Una città non basta si va […]

Ritorniamo al futuro – gennaio/giugno 2021

SCARICA IL NUMERO IN PDF

Siria, Wafaa: “Adesso ho un’altra famiglia”

Wafaa è malata di cancro, viveva con altre due sorelle che da poco sono morte per la stessa malattia. In condizioni economiche e psicologiche molto difficili, […]

Burundi, il microcredito è un’opportunità per il futuro di Benoît

Benoît partecipa, dall'aprile 2021, al gruppo di microcredito comunitario “Twiyungunganye” – che significa Facciamo tutti la nostra  parte -  uno dei gruppi nati nella provincia di […]

Siria, Samar è tornata a camminare e a sperare!

Samar ha 67 anni, vive da sola nelle zone rurali di Homs. A seguito di una brutta caduta non riusciva più a camminare, ma con il […]

Burundi, per l’acqua ciascuno dà il suo contributo

L’accesso all’acqua potabile a Ruyigi è un percorso che coinvolge la comunità, dalla progettazione alla realizzazione. Ciascuno è pronto a dare il proprio contributo. "Ho capito […]

Burundi, gli operatori al centro del percorso di cambiamento

Un aspetto fondamentale del progetto “Si può fare !” è il ruolo degli agenti «di terreno» per accompagnare i componenti dei gruppi nel percorso di formazione, […]

Burundi, insieme si vincono le sfide

L’accesso all’acqua potabile in alcune zone del Burundi è frutto di anni di collaborazione con le autorità locali. Marie Louise Nzoyishima ci racconta l’esperienza dell’Agenzia dei […]

Emergenza Libano

L’AMU in collaborazione con Humanité Nouvelle Liban e il Vicariato Apostolico di  Beirut ha intrapreso un’azione di sostegno e assistenza alle famiglie più vulnerabili a causa […]

Ecuador, non potevamo arrenderci

Da un incontro casuale e dalla voglia di mettersi in gioco, dall’Ecuador ci arriva la storia di un giovane che ha ritrovato la speranza per non […]

Profughi afghani, come nasce l’accoglienza.

L’AMU è accanto alla Cooperativa “Una città non basta” per supportare l’intervento di prima accoglienza destinando i contributi raccolti alla copertura delle spese relative alle attività […]

Accoglienza profughi afghani

L’AMU sta supportando l’intervento di prima accoglienza di 10 profughi afghani, destinando i contributi raccolti alla copertura delle spese relative alle attività di sostegno e assistenza. […]

Honduras, la reciprocità moltiplica i risultati

Si è concluso l’intervento di emergenza in Honduras, promosso dal Movimento dei Focolari, AMU e AFN, dove nell’autunno 2020 due tifoni (Etaa e Iota) avevano distrutto […]

10 anni di Living Peace international per costruire la Pace!

Il prossimo febbraio il progetto Living Peace International compirà 10 anni di attività e vogliamo prepararci al meglio grazie al sostegno di tutti gli amici dell’AMU. […]

Ecuador – Daule, tra semplicità e cambiamento

Sulla “Ruta del Sol”, autostrada della costa ecuadoriana che collega le principali spiagge del Paese, si trovano tante comunità dove il tempo sembra scorrere più lentamente. […]

Amazzonia, piccoli passi per riattivare l’assistenza

 

Burundi, Acqueline e la comunione con il gruppo

Acqueline è una giovane donna burundese che fa parte di un gruppo di microcredito accompagnato da AMU e CASOBU grazie al progetto “Si può fare!”. Acqueline […]

A Homs, Dima sognava di tornare a giocare

Grazie alla fisioterapia e alle cure del centro di Homs, Dima sta compiendo “passi da gigante” verso il suo sogno di uscire e giocare liberamente con […]

Mozambico, ancora interventi per sostenere la popolazione

Gli interventi del Coordinamento emergenze del Movimento dei Focolari a sostegno della Fazenda da Esperança continuano ad accompagnare la popolazione locale, a seguito delle devastanti alluvioni […]

Burundi, coinvolgere autorità e comunità per dare forza al progetto

Nel percorso di sostenibilità del progetto "Acqua, fonte di vita e sviluppo a Ruyigi" la collaborazione e il coinvolgimento delle istituzioni locali e della popolazione rimane […]

Damasco, aspettando il nuovo anno scolastico

Al doposcuola di Damasco "Our Youth is Our Future”  i ragazzi hanno vissuto una giornata insieme per conoscersi meglio e conoscere meglio la propria terra. A […]

#TUTTIASCUOLA Mentre riprendono le lezioni noi ti parliamo di acqua potabile, sai perché?  

Tutti sappiamo quanto sia importante avere accesso all’istruzione, ma hai mai immaginato cosa significhi andare in una scuola senza acqua o senza servizi igienici? E cosa […]

Amazzonia, sono iniziate le vaccinazioni dei Ribeirinhos

Mentre si continua a sostenere la popolazione che ha subito gravi danni per le recenti inondazioni, la barca ospedale “Papa Francesco” ha iniziato le vaccinazioni con […]

Siria, aria di festa al doposcuola di Homs

Ad agosto, per la fine dell’anno scolastico alunni, insegnanti e operatori del centro “Generazione di Speranza”, del programma “Semi di Speranza” in Siria, hanno organizzato una […]

Afghanistan, un popolo tradito

Alcune riflessioni e domande da tenere a mente per il futuro. Una tristezza infinta ci prende nel seguire le notizie che man mano ci vengono presentate dall’Afghanistan, […]

Gino Strada, una vita per la pace

Assieme alle tantissime persone che hanno riconosciuto ed apprezzato l’impegno di Gino Strada per un mondo diverso, più giusto e pacifico, ci associamo alle parole di […]

Burundi – Si può fare! La storia di Vivine

Il progetto di microcredito e microfinanza comunitari "Si può fare!" , in Burundi, accompagna e sostiene il sogno di Vivine di ampliare il suo negozio e […]

Chiusura estiva ufficio

Care amiche e cari amici dell’AMU, i nostri uffici resteranno chiusi dal 2 al 29 agosto. Per eventuali contatti rimane attiva l’e-mail: info@amu-it.eu. Vi auguriamo di […]

Apprendimento servizio solidale – proroga iscrizioni

Non ti sei ancora iscritto/a al corso e-learning “Educare alla Cittadinanza Globale: l’Apprendimento Servizio Solidale”? Sei ancora in tempo! Il termine delle iscrizioni è stato prorogato […]

Ecuador, i giovani per la tutela dell’ambiente

Sono molte le iniziative che i giovani protagonisti di Sunrise + dedicano alla difesa e promozione dell’ambiente e delle risorse locali per la sostenibilità ecologica, sociale […]

R.A.I.S.E. extra, assistenza e sostegno alle famiglie in Portogallo durante il Covid

Si è concluso il progetto “R.A.I.S.E. extra” Alternative Response for Social Integration and Entrepreneurship che ha accompagnato le famiglie più vulnerabili durante la crisi da Covid19 […]

In Amazzonia, accanto alla popolazione

La Amazzonia brasiliana, in particolare la regione di Óbidos è stata sconvolta da abbondanti piogge che hanno portato gravi disagi alla popolazione. Con il miglioramento delle […]

Libano, la situazione oggi

L’esplosione a Beirut è avvenuta in piena Pandemia e in un momento di profonda crisi economica del Paese.   In Libano, la situazione del Covid sembra […]

Siria, i ragazzi di Damasco si sono diplomati!

Riuscire a portare avanti gli studi in una terra martoriata da guerra e crisi economica è un’impresa davvero difficile. L’impegno dei ragazzi e il sostegno del […]

Siria, la reciprocità che crea legami

Una delle attività estive del doposcuola di Homs ha portato i ragazzi a conoscere gli ospiti con bisogni speciali del centro "Bahjat al-Hayat" (La gioia della […]

Burundi, a Ruyigi con la partecipazione della comunità

Nella Provincia di Ruyigi, sono iniziati i lavori del progetto “Acqua fonte di vita e sviluppo a Ruyigi” grazie a un percorso condiviso con tutta la […]

Beirut, Grace aveva paura, ma doveva fare qualcosa

Grace fa parte della commissione di Humanité Nouvelle che gestisce direttamente gli interventi di emergenza dopo l’esplosione al porto di Beirut. “Sembrava un’esplosione atomica. La mia […]

L’anno speciale – Bilancio Sociale 2020

Il 2020 è stato indubbiamente un anno speciale che ciascuno di noi ricorderà in modo indelebile per tanti eventi personali e famigliari. Il Bilancio Sociale dell’AMU […]

In Siria Tamam guarda al futuro nonostante la malattia

Tamam ha 21 anni, studia all’università per diventare insegnante, ed è seguita dal centro medico di Homs perché soffre di una grave insufficienza renale che la […]

Apprendimento Servizio Solidale, online il programma aggiornato!

Sono uscite alcune novità e maggiori dettagli sul percorso formativo “Educare alla cittadinanza globale: l’Apprendimento Servizio Solidale” che partirà il prossimo settembre.   Al Congresso Mondiale […]

Cuba, accompagnare gli imprenditori durante la crisi

La pandemia da Coronavirus ha portato una forte crisi in tutto il mondo. A Cuba alcuni imprenditori la stanno superando grazie al supporto e all’accompagnamento dell’Hub […]

Burundi – Acqua fonte di vita, cosa significa per i bambini?

Cosa significa non avere acqua potabile a disposizione per i bambini di Ruyigi, in Burundi? Ogni giorno sono i più piccoli della casa che devono occuparsi […]

Esmeraldas (Ecuador), al centro i giovani con Sunrise+

Il progetto Sunrise + è iniziato con le attività rivolte ai giovani tra i 14 e i 18 anni per sostenerli in un percorso in cui […]

Messico, il racconto dei protagonisti di LiberarSé

Il lavoro quotidiano, la vita di comunità, le attività di formazione umana e l'accompagnamento degli operatori per riscoprire sé stessi e la loro voglia di liberarsi […]

Siria, Daad ha sconfitto il Covid e ritrovato la speranza.

Daad era seguita dal centro medico di Homs, in Siria, perchè malata di tumore, a febbraio si è ammalata di Covid e grazie al supporto psicologico […]

Cuba, resistere per guardare al futuro

Il Caminitos de Ternura è un asilo nato grazie all’accompagnamento dell’HUB EdC. Un supporto di fondamentale importanza durante la pandemia. Le misure di contenimento della pandemia, […]

Libano, Nabil c’è sempre spazio per la reciprocità

Continuano Gli interventi di ricostruzione dopo l’esplosione di Beirut e portano con sé piccoli e grandi gesti di reciprocità anche da parte di chi ha perso […]

Mozambico, continuano i lavori per ripartire

Dopo le alluvioni del 2019 e i primi interventi di emergenza, continuano gli interventi nella Fazenda da Esperança. La Pandemia ha rallentato alcuni lavori, ma con […]

Apprendimento servizio solidale – webinar 19 giugno

L’apprendimento servizio solidale verso il Global Compact on Education – Webinar gratuito il 19 giugno dalle ore 15 alle 15.45 (UTC + 2) in diretta sul canale Youtube […]

Ecuador, i giovani hanno voglia di comunità

Le ultime attività del progetto Esperanza hanno coinvolto 60 giovani delle comunità di Sálima, 10 de Agosto e Macará, partendo dal loro bisogno di ritornare a […]

II EDIZIONE – Corso “Educare alla Cittadinanza Globale: l’Apprendimento Servizio Solidale”

Settembre 2021 - Gennaio 2022 II EDIZIONE – Corso “Educare alla Cittadinanza Globale: l’Apprendimento Servizio Solidale” Percorso formativo e-learning internazionale di approfondimento e di applicabilità dell’Apprendimento […]

Burundi – Acqua fonte di vita, al via i lavori

Il progetto “Acqua fonte di vita e sviluppo a Ruyigi" entra nel vivo con i primi lavori di scavo e costruzione. La fonte di acqua individuata […]

Un vaccino per tutti!

La pandemia da Covid-19 sta confermando una volta di più quanto i popoli della terra siano interconnessi, per questo la campagna “A Vaccine for all #daretocare” […]

Siria – Iftar, una condivisione senza confini

Al Centro “Generazione di Speranza” di Homs, la rottura del digiuno giornaliero nel mese del Ramadan (in Siria si effettua quando comincia a calare il Sole) […]

Care for Peace – Prendersi cura della Pace, insieme!

“Grazie, ragazzi! C’è tanto da imparare da ciascuno di voi! Andiamo avanti costruendo insieme un mondo Unito”   Care for Peace è il titolo del ciclo […]

Protagonisti nel prendersi cura delle comunità

Educazione alla Cittadinanza Globale e Apprendimento Servizio Solidale Si è conclusa da poco la Settimana del Mondo Unito che ha visto il succedersi di innumerevoli eventi […]

RIFUGIO DELLA SPERANZA: LA VITA CHE RICOMINCIA

Dalla sua apertura il Rifugio della Speranza per il reinserimento sociale e lavorativo di ex tossicodipendenti ha intrecciato fili di storie diverse, unite da un unico […]

Burkina Faso – Emergenza Covid19

   L’Amu sostiene le comunità di Kaonghin per prevenire e curare l’infezione da Coronavirus. Il villaggio di Kaonghin in Burkina Faso, conta una popolazione fortemente vulnerabile […]

Burundi – Un altro passo per l’acqua a Ruyigi

Il coinvolgimento delle autorità locali è un aspetto fondamentale negli interventi dell’AMU. Oggi il Ministero dell’Acqua Burundese ha convalidato lo studio tecnico per la costruzione della […]

HONDURAS – RIATTIVIAMO LA SPERANZA

Nel nord-est dell’Honduras si trova la Mosquitia hondureña, terra dei Misquitos, uno dei popoli indigeni afro-discendenti che abitano il Paese. Per la sua biodiversità questa zona […]

Filippine – Supporto per Didattica a distanza

L'AMU, a seguito dell'emergenza COVID19 nelle Filippine, è impegnata in una azione di supporto per la didattica a distanza per 884 studenti dei 5 centri Bukas […]

Beirut: “Ci auguriamo il bene, nonostante la paura”

“Ci auguriamo il bene. Dio dice di sperare nel bene perché questo arrivi”. Bilal è siriano, ma da vent’anni vive in Libano, è sposato con Aline e […]

Pronti, partenza… insieme! luglio/dicembre 2020

SCARICA IL NUMERO IN PDF

Graduatorie Definitive dei progetti di Servizio Civile Universale

Graduatorie Definitive dei progetti di Servizio Civile Universale, Italia ed Estero, con avvio 30 aprile 202.   Pubblichiamo di seguito le Graduatorie Definitive e confermate dal […]

Cuba, la reciprocità oltre l’emergenza

L’intervento dell’AMU per sostenere gli imprenditori di comunione a Cuba durante le fasi più dure della pandemia si è concluso. Dalle loro testimonianze abbiamo scoperto come […]

Siria – Festeggiamo gli insegnanti!

  In Siria il 18 marzo si festeggia la Giornata dell’insegnante, ma i ragazzi del centro “Generazione di Speranza” di Homs hanno deciso di festeggiare i […]

Dare valore all’acqua – Giornata Mondiale dell’acqua 2021

Solidarietà Internazionale – Cipsi – a cui l’AMU è associata, partecipa al progetto “Acqua, Ambiente, Città” che in occasione della Giornata Mondiale sull’acqua lancia l’appello per […]

Albania – Ricostruzione e solidarietà

Dopo il terremoto che ha colpito l’Albania a novembre 2019, il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari si è attivato per supportare alcune famiglie in difficoltà. […]

Dieci anni di Calvario, ma gettiamo ancora “Semi di speranza”

  Dieci anni fa aveva inizio la crisi siriana, una guerra che ha martoriato il Paese con gravi ripercussioni psicologiche, economiche e sociali. La situazione socio-economica […]

Emilienne ha realizzato un sogno!

  Emilienne vive con la sua famiglia nella collina di Rukanda, in Burundi e grazie al Microcredito comunitario ha realizzato il suo sogno. Ora guarda al […]

Speciale Congo – Rompere il silenzio, rilanciare la Pace

  Riceviamo dal Cipsi – Solidarietà e Cooperazione a cui l’AMU è associata questa segnalazione e invitiamo tutti i nostri amici e sostenitori a partecipare.   […]

“Alla fine della strada splendeva il sole …” – Siria

Non è facile raccontare la vicenda di Salam e della piccola Hanin. Ci hanno convinto la Fede e la Speranza che lei stessa riesce a trasmettere, […]

Un cuore buono e generoso

  A poche ore dall’evento sanguinario che è costato la vita all’Ambasciatore Luca Attanasio, al carabiniere Vittorio Iacovacci ed all’autista congolese Mustapha Milambo, riceviamo e condividiamo […]

Grazie per aver riparato la nostra casa (Filippine)

Il tifone del 2019 ha arrecato numerosi danni alle strutture della Fazenda da Esperança, sull’isola di Masbate nelle Filippine, rischiando di mettere a repentaglio la presenza […]

“Costruire comunità solidali coi migranti” – Servizio Civile con AMU

ATTENZIONE – Il Bando selezione volontari è prorogato alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021 Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi […]

Sierra Leone, il triage COVID19 è operativo

In Sierra Leone è operativo il triage dell’ospedale Holy Spirit che permette di identificare le malattie infettive e separare chi si reca in ospedale per sospetto […]

Fazenda da Esperança è stata riparata dopo il tifone del 2019 (Filippine)

La Fazenda accoglie sull’isola di Masbate circa 23 tra ragazzi e ragazze con percorsi di recupero, provenienti da famiglie che vivono gravi difficoltà economiche e sociali. […]

Rifugio della Speranza (Messico), dall’emergenza all’accoglienza

  Come per tutti i progetti nell’arco del 2020, anche per “LiberarSé - Rifugio della Speranza”, in Messico, abbiamo dovuto gestire ritardi a causa delle misure […]

Rose e la voglia di crescere con le proprie forze

Perché il progetto “Si può fare?” Mentre in Burundi continua la formazione degli animatori dei gruppi di microcredito, la testimonianza di Rose racconta l’importanza del progetto […]

Damasco, non solo doposcuola

L’anno scolastico 2020-2021 è iniziato con grande entusiasmo e passione, nonostante tutte le condizioni di salute ed economiche che coinvolgono i nostri studenti, i nostri insegnanti […]

Libano, semplicemente grazie!

Dopo l’invio della prima parte di aiuti in Libano, raccolti grazie all’appello del Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, AMU e AFN, si avvia anche la […]

Giornata dell’istruzione 2021, da dove ripartire?

  “Riprendere e rivitalizzare l’istruzione per la generazione Covid-19”, tema della Giornata Internazionale dell’Istruzione di quest’anno, che cadrà il 24 gennaio, prende dunque le mosse dal […]

Servizio civile in AMU: ecco l’annuncio

L’Associazione Azione per un Mondo Unito – Onlus (AMU) ricerca 2 volontari per il progetto di Servizio Civile Universale “Costruire comunità solidali coi migranti”. Il progetto, inserito in […]

Un 2021 per ripartire in Argentina.

La Pandemia, le misure attuate per limitare la diffusione del virus e le sue conseguenze, hanno provocato l’arresto delle attività economiche e commerciali in tutto il […]

Con la reciprocità… basta iniziare!

La reciprocità che caratterizza l’azione dell’AMU, accompagna i protagonisti dei progetti nell’identificare e tirare fuori il proprio potenziale di capacità e talenti, per contribuire allo sviluppo […]

Nessun profitto sulla pandemia – firma anche tu

L’AMU sostiene l’inziativa dei cittadini europei per: – garantire che i diritti di proprietà intellettuale, compresi i brevetti, non ostacolino l’accessibilità o la disponibilità di qualsiasi […]

Servizio civile con AMU: diventa protagonista di una società più inclusiva

  Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi diventare protagonista del percorso di costruzione di società accoglienti e solidali, scegli il Servizio […]

Formazione 6×1

INTRODUZIONE Confini e passaporti    Introduzione generale - Cecilia Landucci Scarica il ppt PROGETTI AMU Burundi - Acqua, fonte di vita e di sviluppo   […]

Pronto il triage in Sierra Leone

Sono terminati i lavori di costruzione del reparto triage per l’ospedale Holy Spirit, in Sierra Leone. La Pandemia di Covid19 aveva reso necessaria la costruzione di […]

Siria, nuovo centro medico ad Hama

Hama è la quarta città siriana per popolazione. Qui non è arrivata la distruzione della guerra, ma ne sono arrivate le conseguenze: non avendo subito danni […]

Auguri!

Siamo ormai prossimi ai giorni della festa di Natale e di fine anno, che si prospettano densi di incognite e novità, sperate o temute. Per questo […]

Un anno di comunione… planetaria!

Un anno dopo il grande incontro di Madrid, giovani di 33 paesi del Mondo si sono ritrovati per rinnovare l’impegno a essere costruttori di pace e […]

Servizio civile: pubblicato il Decreto dei progetti finanziati.

L’11 dicembre scorso sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili […]

Acqua fonte di vita e sviluppo a Ruyigi

Inizia il nuovo progetto per la fornitura di acqua potabile (e non solo!) alle famiglie della comunità di Ruyigi, in Burundi. Il Burundi è il secondo […]

Apprendere serve, servire fa apprendere? Percorso di cittadinanza globale in un’ottica solidale

Classe 3F Liceo Augusto REGISTRAZIONI ZOOM INCONTRI  INTRODUZIONE Confini e passaporti    Introduzione generale - Cecilia Landucci Scarica il ppt PROGETTI AMU Burundi - […]

Libano, speranza e reciprocità

L’esplosione nel porto di Beirut ha sconvolto una città e un Paese che già stava attraversando una importante crisi economica. Il nostro impegno è prima di […]

Emergenze India – la ricostruzione continua

Continua l’impegno dell’AMU per accompagnare la ripresa delle comunità colpite dall’alluvione del 2018 in Kerala e del 2019 in Maharastra, nella parte meridionale dell’india.   Il […]

Un sogno fatto d’acqua

Tuteliamo il diritto umano all’acqua! Nel nostro impegno per garantire il diritto all’accesso all’acqua come diritto umano universale, proponiamo il video “Un sogno fatto d’acqua” del […]

Dal male comune al bene comune – gennaio/giugno 2020

SCARICA IL NUMERO IN PDF

Servizio Civile Universale: uscite le graduatorie provvisorie dei Programmi d’intervento

Si comunica che sul sito del Dipartimento sono state pubblicate, in data odierna, le graduatorie provvisorie per i programmi d’intervento da realizzarsi in Italia, per i […]

Siria – Il gioco è bello… quando è per tutti!

Tariq è riuscito a riprodurre un famoso gioco e distribuirlo gratuitamente ai suoi amici che non potevano permetterselo. Tutto nasce dal desiderio di Tareq di avere […]

Educare alla cittadinanza? Sfida o opportunità?

Essere cittadini oggi significa rimettere in gioco il proprio ruolo. Nell’odierna società globalizzata, simbolo di consumismo ed omologazione delle peculiarità di ogni individuo, risulta essere sempre […]

i tuoi doni sono preziosi!

  Nel percorso di accompagnamento per liberare il potenziale di sviluppo delle comunità, AMU è affiancata anche da alcune aziende sostenendo o diventando partner di progetti […]

Libano, cominciano le ricostruzioni

“Un grande grazie dal profondo del cuore sia per il pensiero che per il gesto. La Provvidenza veglia su tutti! su di noi, sul Libano!” La […]

Una “Chiamata del bene” in Brasile

I giovani imprenditori di Salvador de Bahia hanno promosso azioni di solidarietà per le persone più vulnerabili della comunità. Accanto alle attività di sostegno e accompagnamento […]

Damasco, reciprocità e matematica! Tutto è possibile.

Maria, Rivana e Hamza, studenti del doposcuola di Damasco, sono stati protagonisti di un’esperienza che racconta in modo semplice, ma diretto, cosa significa vivere la reciprocità. […]

Il coraggio di prendersi cura! #DARETOCARE

Amu, con il progetto “Living Peace International” aderisce all’iniziativa di cittadinanza attiva lanciata da United World Project Dare to Care è un percorso che nasce nell’ambito […]

Operazione succhi di mela in Val di Non per la Siria!

Anche quest’anno il gruppo di sostenitori dell’AMU a Trento è riuscito a svolgere l’operazione “Succhi di mela in Vald di Non” per sostenere i progetti in […]

Burundi, inizia la formazione degli animatori comunitari per il microcredito.

Il progetto «Si può fare!» di microcredito e microfinanza in Burundi, ha iniziato il suo percorso con la formazione degli animatori che accompagneranno le persone delle […]

Siria – Un boccone d’amore

"Lokmat Mahaba" significa “un boccone d’amore” ed è un’iniziativa che fornisce appoggio alle famiglie più vulnerabili delle città della costa siriana ed è stata sostenuta anche […]

Nigeria – Sostegno al progetto “Casa Alba”

La Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa e il 75% della sua popolazione è sotto i 30 anni. La disoccupazione è elevata e si attesta […]

Emergenza Mozambico – guardare al futuro

Si è concluso l’intervento del Coordinamento emergenze del Movimento dei Focolari a sostegno della Fazenda da Esperança in Mozambico a seguito dei danni subiti per la […]

Il Libano e la paura del futuro

Ara e sua moglie Renée-Vera non vogliono definirsi «disperati», ma non hanno idea di come e quando potranno riprendersi dagli effetti dell’esplosione. Ara è un accordatore […]

Selezione referenti regionali Campania per Fare Sistema Oltre l’Accoglienza

Posizione: Referente Regionale per programma “Fare Sistema Oltre l’Accoglienza” Destinazione: Campania Come candidarsi: inviare il proprio CV aggiornato con referenze + lettera di motivazione a risorseumane@amu-it.eu  entro il […]

A Damasco la scuola è la Speranza per le prossime generazioni

“Stiamo accompagnando la generazione della Siria del futuro, non possiamo arrenderci”. Il 2020 è stato un anno duro per tutti, in Siria, alla pandemia da Coronavirus […]

La scuola sulle Ande ai tempi del Covid19

Mentre in Italia l’anno scolastico è ripreso tra mille difficoltà e premure, a Bolivar, in Perù, dove ha sede la “Scuola sulle Ande” costruita con i […]

Covid19 – Sostegno alle famiglie in Bolivia

La pandemia da Covid19 ha colpito duramente la Bolivia, all’emergenza sanitaria si è associata, fin da subito, l’emergenza sociale ed economica a carico di chi ha […]

Siria – Il pericolo del lavoro minorile

Dieci anni di guerra, i limiti dovuti all’embargo e la pandemia da Coronavirus, hanno imposto alla popolazione siriana delle condizioni di vita al limite della povertà […]

Covid19 – Messico – Solidarietà e reciprocità

  In Messico, durante il Covid19 continua il progetto per sostenere i giovani in fase di disintossicazione da droga e alcol. A Città del Messico le case di accoglienza in cui i […]

Emergenza Beirut – Hassan ha perso tutto

In Libano, a un mese dall’esplosione che ha devastato il porto di Beirut e i quartieri limitrofi, la popolazione resta in emergenza. Le storie che arrivano […]

Iscrizioni corso Apprendimento Servizio Solidale

Fino al 15 settembre è possibile iscirversi al corso di Apprendimento Servizio Solidale – Scopri il programma e come partecipare “Se li vogliamo interessare, diamogli il […]

Covid19 – Un’estate particolare a Homs (Siria)

Il doposcuola “Generazione di Speranza” di Homs, che fa parte del Programma Emergenza Siria, ha cercato di portare avanti alcune attività con i ragazzi anche in […]

Ecuador – Il Covid19 non può toglierci la speranza

  La situazione della pandemia nella Provincia di Esmeraldas, una delle più povere dell’Ecuador, resta critica: il Covid19 continua a diffondersi, i casi accertati sono molti […]

Chiusura uffici

Si comunica che gli uffici dell’AMU resteranno chiusi da lunedì 24 agosto a venerdì 28 agosto, compreso. Per qualsiasi comunicazione rimane attiva la mail info@amu-it.eu

Emergenza alluvione Centro Prarthana Kendra

Santaji è un missionario laico che da 40 anni vive con la sua famiglia ne villaggio di Belewadi nel cuore dello stato del Maharashtra dove ha […]

Emergenza Libano: risollevarsi dalle macerie

Dopo la devastante esplosione a Beirut la sera del 4 agosto la comunità locale dei Focolari insieme all’associazione Humanité Nouvelle si sono attivate per venire incontro […]

Siria – Al doposcuola di Banyas si va avanti nonostante il Covid19

  Il progetto del doposcuola è rivolto a 120 bambini dai 6 ai 12 anni, fa parte del Programma Emergenza Siria ed è totalmente finanziato da […]

SELEZIONE OPERATORI ESPERTI IN ACCOGLIENZA MIGRANTI E MEDIAZIONE

L’Associazione Azione per un Mondo Unito – ONLUS cerca OPERATORI ESPERTI IN ACCOGLIENZA MIGRANTI E MEDIAZIONE nell’ambito del progetto “Percorsi di empowerment verso l’autonomia e l’inclusione: […]

Ecuador – Oltre la pandemia, riprendono i lavori del progetto “Sunrise”

La pandemia di Covid19 e le relative misure di prevenzione di diffusione del virus, hanno rallentato e trasformato alcuni dei nostri interventi. In questo periodo alcune […]

Covid19 – in Messico è ancora emergenza

In Messico i contagi da Covid19 continuano a crescere e il numero delle vittime ha superato quota 30 mila. L’emergenza sanitaria porta con sé tutti i […]

Covid19 – a Cuba, non si ferma la solidarietà

  Maria è un’imprenditrice della rete EdC a Cuba che, a causa del Covid19 e le conseguenti misure di contenimento dichiarate nel Paese, ha dovuto interrompere […]

Service-Learning: tra teoria e pratica

Il 2 luglio 2020 il Webinar dal titolo: “Service-Learning: tra teoria e pratica” (qui il video) ha coinvolto circa 200 tra educatori e docenti di diversi […]

DECRETO RILANCIO E SCU. CIPSI: “BASTA AI TANTI PINOCCHIO DELLA POLITICA ITALIANA”

Rilanciamo il Comunicato del Cipsi rispetto agli emendamenti riguardanti il Servizio Civile Universale e ritirati dal Decreto Rilancio. Guido Barbera, presidente del Cipsi- coordinamento di 37 […]

Covid19- in Argentina c’è voglia di guardare al futuro

L’allentamento delle misure prese per contenere il Covid19, nella provincia di Salta, ha permesso agli operatori del progetto “Turismo Sostenibile” di tornare a far visita agli imprenditori. […]

Covid19 – Zaka e Abdel Halim ora hanno un obiettivo

Zaka, durante la quarantena, si è impegnata nella produzione di cera e sapone, continuando la sua formazione a casa insieme al figlio Abdel Halim, ragazzo ventunenne […]

Covid19 – A Cuba si mette al centro la reciprocità

A Cuba, il progetto di accompagnamento e supporto agli imprenditori che vogliono aprire attività ispirate ai principi dell’Economia di Comunione è proseguito anche durante la pandemia. […]

Covid 19 – in Siria, ripartiamo dalle potenzialità delle donne

In Siria, dopo quasi dieci anni di guerra, di bombardamenti, di persone sfollate da una città all’altra, di perdita di posti di lavoro, crescente disoccupazione e […]

Covid19 – In Ecuador si continua con «Esperanza»

  In tutto il Sud America il Covid19 ha ancora i tratti di una grave emergenza. In una regione nota per la proverbiale resistenza dei cittadini […]

Covid19 – Le comunità nel nord ovest dell’Argentina non fermano le attività

  Da aprile, a causa delle restrizioni imposte per arginare la diffusione del Covid19, molte comunità legate al progetto di “Turismo sostenibile e solidale” nel Nord […]

Protagonisti del futuro – Educazione alla cittadinanza globale

I nostri ragazzi sembrano sempre più alienati, soli e lontani da tutto quello che li circonda. Vivono vite piene di impegni: scuola, palestra, attività varie per […]

Burundi, dall’acqua allo sviluppo della comunità

Il Progetto “Acqua fonte di vita e di sviluppo” si è concluso!Oltre a fornire accesso all’acqua potabile a circa 1.150 famiglie, ha permesso di intraprendere un percorso […]

Fazenda da Esperança – nelle Filippine quasi tutto pronto per ripartire

La Fazenda da Esperança nelle Filippine accoglie circa 23 tra ragazzi e ragazze provenienti da famiglie che vivono gravi difficoltà economiche e sociali.   Nel dicembre […]

Mozambico, continua la ricostruzione

  Nonostante la pandemia di Covid19, in Mozambico continuano i lavori per sostenere la popolazione dopo la terribile alluvione del 2019.   Nel marzo 2019 un’alluvione […]

Covid19 – Assistenza alle famiglie di Damasco – Siria

  Per arginare il Coronavirus, anche la Siria in questi mesi ha attuato le norme di lockdown e distanziamento sociale. Dopo quasi dieci anni di guerra […]

Covid19 – Anche a Damasco (Siria) è tempo di maturità!

  Le attività dei doposcuola del Programma Emergenza Siria stanno ricominciando, dopo le restrizioni  imposte per arginare i contagi da Covid19. In attesa che riapra il centro doposcuola a […]

Covid 19 – In Messico sostegno a chi ha intrapreso il percorso di disintossicazione

In attesa che riprenda il progetto "LiberarSé - Rifugio della Speranza" l'équipe sostiene le case di accoglienza per chi segue un percorso di disintossicazione da droga […]

Accanto ai giovani imprenditori durante il #Covid19

  Il Progetto “Imprenditore di me stesso” propone incontri che forniscano contenuti di marketing digitale, in un formato accessibile, pratico e di immediata applicazione per giovani […]

Covid19 – Rimaniamo accanto alle comunità in Burundi

  In Burundi l’acqua potabile è un fattore determinante per la salute, soprattutto oggi con l’epidemia di Covid19 che coinvolge tutta l’umanità. In questi anni abbiamo […]

Covid19 – Continuano le cure ai malati di Homs

  In Siria prosegue l’assistenza ai malati di cancro seguiti dal centro sanitario del programma “Emergenza Siria” dell’AMU. Quella del 2020 verrà ricordata in tutto il […]

Covid 19 – In Siria servono beni di prima necessità

  Durante la pandemia da Coronavirus l’embargo imposto alla Siria sta impedendo alla popolazione stremata da quasi 10 anni di guerra di potersi riprendere. L’aumento dei […]

Covid19 – Luciana e le piccole storie di speranza

  In Brasile il Covid19 sta creando situazioni di grande emergenza. Luciana, una delle protagoniste della prima edizione del programma per incubazione di imprese di comunione […]

Living Peace accanto ai più deboli in Nepal – Covid19

Il Coronavirus costituisce una grave minaccia per tutti, ancor di più per le persone e le comunità che già erano in situazione di disagio, vulnerabilità e […]

20 maggio webinar gratuito: “Apprendere serve… Servire fa apprendere?”

In questo periodo particolare della vita di tutti noi, crediamo davvero sia necessario guardare positivamente alle opportunità che anche in una situazione difficile possiamo valorizzare, una […]

Covid19 – In Ecuador parte il progetto “Esperanza”

La Provincia di Esmeraldas è una delle regioni con il più alto tasso di povertà nel Paese, per questo operiamo nelle comunità di Sálima, 10 de […]

Covid19 – A Damasco si riparte dai ragazzi

Anche in Siria si prova ad avviare la fase 2 della lotta al Coronavirus. La situazione, già difficile prima della pandemia, è grave e molte famiglie […]

COVID19 – L’AMU sostiene le comunità

In questo momento di emergenza abbiamo scelto di rimanere accanto ai partecipanti e agli operatori dei nostri progetti, che si stanno attivando ogni giorno per rispondere […]

Fermiamo l’embargo contro la Siria!

AMU promuove e sostiene l'appello per la revoca dell'embargo economico nei confronti della Siria.   Le notizie dell’infezione della pandemia da Corona Virus si inseguono, mettendo […]

In Time for Peace – Siamo ancora In tempo per la pace!

Quest’anno una Run4Unity – Staffetta per l’Unità tutta speciale. Il 3 maggio scorso alcuni partecipanti al progetto Living Peace, collegati da diverse parti del mondo, hanno […]

Covid19 – In Siria non possiamo permettercelo

Gli operatori del progetto di assistenza sanitaria a Homs, finanziato anche grazie a UBI – Unione Buddhista Italiana –  all’interno del programma “Emergenza Siria”, continuano a […]

Ricostruire è rigenerare – luglio/dicembre 2019

SCARICA IL NUMERO IN PDF

Io offro – Io ho bisogno, la rete di solidarietà in Messico

  In questo momento di emergenza abbiamo scelto di rimanere accanto ai partecipanti e agli operatori dei nostri progetti, che si stanno attivando ogni giorno per […]

Continua l’appello per #StopEmbargoSiria – TG3 del 29 aprile 2020

Il Tg3 del 29 aprile ha dedicato un servizio alle condizioni della popolazione siriana, stremata da 10 anni di guerra, alle prese con il Covid19. Il […]

Covid 19 – Il Tequio per il Refugio della Speranza in Messico

Il tequio è una pratica molto diffusa in Messico e descrive il dono del proprio impegno alla comunità. Poco prima dell’avvio del  lockdown per limitare il […]

Lettera del Santo Padre Francesco ai movimenti popolari

Cari amici, Ricordo spesso i nostri incontri: due in Vaticano e uno a Santa Cruz de La Sierra, e vi confesso che questa “memoria” mi fa […]

“Verso una sola famiglia umana” in Egitto ai tempi del Corona virus.

  In Egitto,  United World Foundation, partner dell’AMU con cui portiamo avanti progetti di supporto ai bambini, alle donne e alle famiglie dei quartieri più difficili […]

In Ecuador continuiamo a supportare le famiglie

In questi giorni, alcuni dei nostri progetti sono stati rimodulati per venire incontro alle nuove esigenze delle comunità in cui operiamo. Il rapporto di fiducia e […]

In Argentina le comunità creano nuove opportunità

In tutto il mondo il Covid19 sta imponendo restrizioni e nuovi accorgimenti alla vita sociale ed economica. Chi non è colpito direttamente dal virus vive comunque […]

A Damasco un regalo inaspettato accende la reciprocità

Il dopo-scuola “BEIT EL ATFAL” (HOUSE OF CHILDREN) a Damasco è un’esperienza che continua a crescere. Tra gli insegnanti, gli operatori e i ragazzi che lo […]

Non possiamo vivere indifferenti – Buona Pasqua 2020

Carissime e carissimi della “grande” famiglia dell’AMU, più volte in questi ultimi anni ci siamo sentiti dire, e forse in tanti lo abbiamo convintamente sostenuto, che […]

Vicino a chi è fragile, soprattutto in questo momento

In questi giorni siamo in contatto con molti dei nostri sostenitori che ci hanno raccontato le loro difficoltà, ma anche le loro preoccupazioni per quello che […]

È online il nuovo sito dell’AMU!

Un nuovo sito (e anche un nuovo video) per raccontare, attraverso la condivisione delle storie dei protagonisti, il nostro impegno quotidiano. Proprio in questi giorni, in […]

Fermiamo l’economia incivile!

AMU sostiene l’appello di Scuola di Economia civile, Banca Etica, Pax Christi, Movimento dei Focolari Italia, Mosaico di Pace per fermare l’industria delle armi in questo […]

Domande sulla Siria di oggi, per chi fosse interessato a capirci qualcosa.

[di Francesco Tortorella] “Quando tutti pensano allo stesso modo, nessuno pensa molto” [Walter Lippmann] Ciò che mi aspetto dal giornalismo è che ci aiuti a pensare, […]

Il tempo di una comunione globalizzata

Carissime/i tutte e tutti amici dell’AMU, sono certo che moltissimi di voi staranno vivendo un’esperienza inattesa, con preoccupazioni per la salute dei propri parenti (soprattutto quelli […]

Le donne siriane per la ricostruzione del Paese

Con il Centro per il sostegno e il rafforzamento della donna di Homs, in Siria, l’Amu vuole accompagnare le donne che stanno sfidando tutto: la loro […]

Nuovi strumenti per nuove sfide

Le nuove tecnologie alcune volte dividono, ma possono agevolare una comunicazione piena e diffusa se usati senza abusi né eccessi. La fotografia, secondo alcuni, avrebbe rubato […]

Il festival delle ipocrisie – Siria

Certamente molti di voi avranno avuto modo di seguire gli aggiornamenti che quotidianamente Tamara e Francesco del Settore Progetti AMU stanno mandando dalla loro missione in […]

Giornata internazionale della donna – Una sfida intergenerazionale

La Giornata internazionale della donna è un momento importante per riflettere su quanto ciascuno di noi, singoli, gruppi e organizzazioni a vari livelli, possa sostenere la […]

Numeri 1°-2° del 2019

SCARICA IL NUMERO IN PDF

Aiuto o cooperazione? che differenza c’è? – Burundi

Giriamo tra le colline del Burundi, ci sediamo con gli anziani, le donne, i padri di famiglia e i bambini, ascoltiamo la loro vita, la loro […]

Giustizia sociale 2020: “Colmare il divario delle diseguaglianze”

Cosa significa “giustizia sociale”? E come si raggiunge questo obiettivo? Il 20 febbraio è la giornata mondiale dedicata a questo importante obiettivo e quest’anno le Nazioni Unite lanciano una […]

Costruire gli strumenti per migliorare il futuro – AMU per la Giustizia Sociale

Xandão, è un giovane imprenditore che ha partecipato al Workshop “Jovem Empreendedor” del Programma di incubazione PROFOR, con esperti in gestione aziendale e sviluppo personale. “Tra […]

Accanto ai giovani dopo i tifoni – Filippine

Fazenda da Esperança nelle Filippine accoglie circa 23 giovani, ragazzi e ragazze provenienti da famiglie che vivono gravi difficoltà economiche e sociali. Nelle fattorie i ragazzi […]

Igiene e salute a Rukanda – Burundi

In queste settimane, grazie al coinvolgimento e al lavoro diretto della comunità locale, si sta ultimando la costruzione dei 20 servizi igienici ecologici (16 sono già […]

Mozambico – Ricostruire dopo l’emergenza

A marzo 2019 un’eccezionale alluvione ha colpito il Mozambico e il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari (AMU con AFN e MdF) si è subito attivato per supportare la popolazione […]

Siria – Riconoscere l’altro è il primo passo per la rinascita

Le storie che arrivano dalla Siria ci raccontano di difficoltà che proviamo a superare partendo dalla relazione umana. I progetti di aiuto ai malati di Homs […]

Ricostruire la propria vita, scoprendo gli altri

Il progetto “Chance for tomorrow” dedicato alle donne e ai giovani del quartiere di Shubra al Cairo è terminato lo scorso settembre. Abbiamo scelto la storia […]

Non ci si rigenera da soli

Rimuovere gli ostacoli per accompagnare il percorso di rinascita che ognuno ha in sé Tutti noi siamo stati generati da qualcuno. Quello del generare è un […]

Albania – Emergenza terremoto

Nella notte del 26 novembre alle ore 3.54 l’Albania è stata scossa da uno straordinario terremoto di magnitudo 6,4. Le conseguenze del terremoto sono state devastanti; […]

Siria – ancora un anno all’insegna della speranza a Homs

Fin dall’inizio dell’anno scolastico, in settembre, abbiamo capito che il centro dopo-scuola “Generation of Hope” di Homs, in Siria, avrebbe vissuto un anno intenso e pieno […]

Il valore dell’impegno – gennaio/giugno 2019

SCARICA IL NUMERO IN PDF

In prima persona – gennaio/giugno 2018

SCARICA IL NUMERO IN PDF

Gennaio – Mese della Pace

“E che ogni persona, venendo in questo mondo, possa conoscere un’esistenza di pace e sviluppare pienamente la promessa d’amore e di vita che porta in sé.” […]

Crescere, insieme – luglio/dicembre 2018

SCARICA IL NUMERO IN PDF

Inclusione, dignità, pace – luglio/dicembre 2017

SCARICA IL NUMERO IN PDF

Settembre 2020 – Gennaio 2021 Educare alla cittadinanza globale: apprendimento servizio solidale

Percorso formativo e-learning di approfondimento e di applicabilità dell’apprendimento servizio solidale. Promosso da AMU in partenariato con CLAYSS e in collaborazione con RPU. AMU è ente […]

Numero di Gennaio-Luglio 2017

SCARICA IL NUMERO IN PDF

Desiderare il Bene – Auguri per un’autentica Rinascita.

Dal sito Treccani la definizione di “Augurio“ indica il “desiderio che accada qualcosa di bene”. Ma qual è il bene che auspichiamo? Un oggetto materiale, un bene […]

Rukanda (Burundi) – Ora tocca alla comunità!

La consegna ufficiale delle infrastrutture idriche, per l’acqua potabile a Rukanda, diventa una festa Negli interventi che l’AMU porta avanti è fondamentale la sostenibilità nel tempo […]

La Siria del futuro riparte dai ragazzi

Il progetto “Bayt Al Atfal” a Damasco (Siria) è un intervento di doposcuola che aiuta i ragazzi a conseguire i diplomi di scuola media e scuola […]

Crescere insieme, oltre lo studio – #dirittideibambini

Lo studio e la formazione sono aspetti fondamentali per crescere, ma nello spazio “Generazione di Speranza” al centro ci sono i ragazzi, le loro storie, le […]

Albania – È il momento di agire insieme

Tra il 25 e il 26 novembre, l’Albania è stata colpita da un sisma che ha provocato 51 vittime e danni gravissimi ed estesi alle strutture, […]

Ricostruire è rigenerare – È uscito il nuovo AMU Notizie!

Una veste e una grafica nuova per AMU Notizie. Cosa ne pensate? Da questo numero abbiamo voluto rinnovare questo nostro importante strumento di contatto con tutti […]

Brasile – Centro Polisportivo AFAGO SP

In brasile 6,5 milioni di persone vivono in situazione di estrema povertà, mentre la popolazione considerata in stato di indigenza è stimata in 15,7 milioni (IPEA, […]

Mettersi in gioco – Camila e gli ambasciatori di pace

La storia di Camila ci racconta come ognuno di noi, a qualsiasi età e in qualsiasi modo, può uscire dal suo guscio e diventare protagonista di […]

Tutti promossi! – Storie da Damasco

Gli adolescenti che frequentano il centro Bayt al Atfal di Damasco hanno superato tutti gli esami di quarta media. Un traguardo importante e difficile in Siria […]

Diamo una accelerata allo sviluppo! – PROFOR III – Brasile

Alla sua terza edizione, il programma PROFOR diventa un acceleratore di impresa e sviluppo, alla formazione e al coaching, associa un percorso di affiancamento per 12 […]

PROFOR III – Acceleratore per imprese di comunione.

[:it]L’acceleratore di impresa PROFOR, seguendo i principi dell’Economia di Comunione, dà l’opportunità a centinaia di giovani di partecipare a un percorso di formazione integrale, sulla persona e sulle realtà lavorative e di coaching per scoprire e valorizzare le proprie capacità imprenditoriali.[:]

Con le tue scelte bio sostieni i progetti AMU

[:it]AMU e Bionatural Dimension insieme per sostenere e costruire uno sviluppo di comunione.[:]

Summer – School- ecco il programma!

[:it] Ecco il programma della Summer School “A scuola di cittadinanza” organizzato da AMU – Azione per un Mondo Unito ed Entelechia. Quattro giorni di formazione […]

In piazza gridiamo Vita! AMU risponde all’appello di Alex Zanotelli

Pubblichiamo e rilanciamo questo appello di Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano con un lungo servizio in Africa. La nostra adesione è motivata esclusivamente dalla nostra coscienza […]

Puntare in alto!

Anche AMU partecipa alla prima #Mariapoli europea organizzata dal Movimento dei Focolari. Dal 14 luglio all’11 agosto 2019, nella splendida cornice della Valle di Primiero sulle Dolomiti, Amu […]

Passeggiate interculturali – formazione sul campo

Caratteristica delle nostre formazioni è una sessione dedicata alla formazione sul campo, passeggiate interculturali all’interno di quartieri multietnici per conoscere meglio il territorio, le comunità migranti […]

28/31 agosto 2019 Summer school: “A scuola di cittadinanza”

La summer school AMU si terrà a Rapallo, dal 28 al 31 agosto. Quattro giorni di formazione alla cittadinanza attiva e globale, un intenso laboratorio di […]

living peace international

Il Progetto Living Peace International è un percorso di educazione per la pace. Si basa sul lancio del DADO DELLA PACE, sulle cui facce non ci […]

Alternanza scuola lavoro

Un ciclo di vari incontri formativi durante i quali verranno affrontate tematiche attuali in modo interattivo e cooperativo, per offrire ai ragazzi e alle ragazze strumenti […]

Laboratori interattivi

I nostri laboratori sono caratterizzati da una metodologia interattiva che permetta a bambini e ragazzi di partecipare attivamente e mettersi in gioco. Diverse tipologie di laboratori […]

Viva la sincerità (ovvero perché mettere la volpe a guardia del pollaio).

*di Stefano Comazzi – Presidente AMU – Azione per un Mondo nito Onlus Leggo con stupore (ma nemmeno troppo) l’articolo di Info-cooperazione (purtroppo non ho trovato […]

Tanti modi per fare scuola a Homs

Al centro “Generazione di Speranza”, il dopo scuola di Homs, gli ultimi mesi sono stati dedicati alla preparazione degli esami. E sono tutti andati alla grande, […]

Contro il lavoro minorile – I bambini non devono lavorare nei campi, ma nei sogni!

Oggi, 12 giugno, è la Giornata Mondiale contro il lavoro minorile, una piaga che coinvolge ancora 152 milioni di bambini e ragazzi, più della metà, 73 […]

A scuola di cittadinanza – Summer School

[:it]AMU organizza per fine agosto una summer school residenziale dedicata a insegnanti ed educatori. La scuola estiva è pensata su quattro giorni di formazione alla cittadinanza […]

Borsa di ricerca in memoria di Graziano Zoni. Scadenza 21 giugno!

Le organizzazioni Fondazione Finanza Etica, Federazione Mani tese ed Emmaus Italia provocatori di cambiamento, hanno istituito un fondo per finanziare progetti e proposte di buone pratiche […]

Un anno “a tutta inclusione” – Relazione attività 2018

  Oggi pubblichiamo la Relazione delle attività e del Bilancio per l’anno 2018 in cui vengono riportati alcuni risultati dei nostri progetti e l’utilizzo che abbiamo […]

A porte Aperte – 1 giugno a Roma

Conosci Fare Sistema Oltre l’Accoglienza? Il programma che dal 2016 ha proposto percorsi formativi e di inclusione socio-lavorativa a oltre 180 persone , straniere e italiane, […]

In Siria, tra emergenza e solidarietà

[:it]In questi giorni, Francesco e Tamara del settore “Progetti” di AMU sono in Siria, per un sopralluogo presso i progetti del Programma “Emergenza Siria” e per confrontarsi con i nostri partner e operatori locali.
Dai loro racconti emerge una terra martoriata da anni di bombe, ma con una popolazione (quella rimasta) con ancora salda la propria dignità e la voglia di ricominciare, piano piano. Umilmente, ogni giorno, migliaia di persone provano a ricostruire il loro mondo, con l’aiuto dei sostegni che però, man mano, diminuiscono.[:]

Un nuovo lavoro e una nuova terra – Giordania

[:it]Dopo il trauma di dover lasciare la propria terra, la paura più grande è quella di non trovare un lavoro per mantenere sé e la propria famiglia.[:]

Il lavoro per ritrovare dignità e forza – La storia di Mara

[:it]La storia di Mara e di altre donne protagoniste del progetto Augeo* che, all’interno del Programma Fare Sistema Oltre l’Accoglienza, si occupa di ridare dignità e fiducia, attraverso il lavoro e l’inclusione sociale, a donne passate attraverso grandi difficoltà.[:]

Ecuador – la forza delle donne, la forza della comunità

[:it]In questi giorni siamo in Ecuador, per conoscere come le donne delle zone terremotate si stiano organizzando e riprendendo le attività lavorative.[:]

Cosa significa avere l’acqua potabile? – Burundi

In questi giorni Francesco Tortorella, responsabile dei progetti in AMU, è in missione in Burundi, a Rukanda dove è in corso il progetto “Acqua, fonte di […]

Assemblea 2019

[:it]Il 13 Aprile 2019 l’Assemblea dell’AMU – Azione per un Mondo Unito ha approvato il Bilancio dell’anno 2018 e, come previsto dallo Statuto, ha eletto il […]

Emergenza Mozambico – continuare con speranza

Ildo, responsabile della missione della Fazenda da Esperança di Dombe in Mozambico, ci ha mandato alcuni aggiornamenti della situazione in Mozambico. Dopo il ciclone e i […]

Percorso Living Peace a Milano

[:it] Il 4 Maggio, a Milano, dalle 10 alle 13 presso il Liceo Scientifico Statale A. Volta Via Benedetto Marcello, 7 “Living Peace International: percorsi e […]

In prima persona contro l’individualismo

[:it]Quando avrete tra le vostre mani (o sul vostro schermo) questo numero di AMU Notizie, nell’imminenza delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, la campagna elettorale sarà probabilmente al culmine. Possiamo immaginare i tanti richiami alla sovranità, alla sicurezza, ai pericoli di invasioni, al “prima questi o quelli”, all’Europa che deve smettere di essere matrigna arcigna ed ingiusta verso alcuni dei suoi popoli, mentre le corre l’obbligo di soddisfare le richieste e pretese di coloro che sono stati “morsi” dalla crisi, ecc.[:]

Il valore dell’impegno – AMU Notizie I/II-2019 – Gennaio/Giugno

IL VALORE DELL’IMPEGNO EDITORIALE In prima persona contro l’individualismo Pag. 3 – Stefano Comazzi APPROFONDIMENTI Il 5XMILLE, una firma che unisce Pag. 4-5 – Riccardo Camilleri […]

Emergenza Mozambico

La situazione in Mozambico è ancora drammatica, man mano che l’acqua si ritira si contano i danni e aumentano i disagi e i bisogni. Il Coordinamento […]

5XMILLE – Una scelta che unisce

  Si avvicina il tempo della dichiarazione dei redditi e anche quest’anno tutti noi abbiamo la  possibilità di devolvere il 5XMILLE delle nostre imposte (IRPEF) all’ AMU. Con il 5XMILLE, lo Stato e i cittadini rinnovano una virtuosa alleanza per il Bene Comune. Infatti, con questo strumento, il cittadino non paga nulla di più rispetto alla sua dichiarazione e lo Stato si impegna a sostenere anche quelle realtà che lavorano per ridurre le distorsioni di una iniqua divisione delle ricchezze. Proprio per questo, ti invitiamo nuovamente a sostenere l’AMU anche attraverso la destinazione del tuo 5XMILLE che utilizzeremo per proseguire la nostra azione per uno sviluppo di comunione, sostenibile e dignitoso. Il 5XMILLE all’AMU è UNA SCELTA che ci UNISCE con le donne e gli uomini che oggi ancora vivono in situazioni di vulnerabilità. […]

25 maggio 2019 – Incontro con l’altro – corso di formazione

  “Incontro con l’altro” è il titolo del prossimo seminario promosso da AMU, Azione per un Mondo Unito – Onlus, ente accreditato MIUR per la formazione […]

A Homs, Samer dal dolore all’aiuto per gli altri – Emergenza Siria

La storia di solidarietà di Samer Tohme, Homs, nato e cresciuto a Homs, dove è tornato dopo essere stato sfollato e aver superato grandi difficoltà. Prima […]

La sfida per l’accesso all’acqua – L’intervento di AMU alla FAO per WWDR 2019

  Per la Giornata Mondiale dell’acqua 2019, AMU è stata invitata alla FAO per raccontare la sua esperienza nella sfida quotidiana per vedere riconosciuto in maniera […]

Emergenza Mozambico – Si attiva il Coordinamento Emergenze

[:it]Continua l’emergenza in Mozambico, migliaia di persone sfollate e isolate, mancano i beni essenziali per la sopravvivenza – scopri come aiutare![:]

Giornata mondiale dell’acqua – Nessuno sia lasciato indietro

  “Nessuno sia lasciato indietro” è il titolo e il monito lanciato dalle Nazioni Unite tramite il “Rapporto Mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse […]

A Homs, un nuovo progetto di fisioterapia per disabili della guerra in Siria

Ad Aleppo si formano giovani siriani per assistere anziani e disabili

A Homs, un nuovo progetto di fisioterapia per disabili della guerra in Siria

[:it]Una delle conseguenze dei molti anni di guerra e di scontri è il gran numero di persone con disabilità fisiche causate da menomazioni, fratture complesse e […]

PROGETTO DI FISIOTERAPIA FUNZIONALE PER I FERITI DI GUERRA

[:it]Una delle conseguenze dei molti anni di guerra e di scontri è il gran numero di persone con disabilità fisiche causate da menomazioni, fratture complesse e lesioni. La situazione è ancora più critica a causa della diminuzione di servizi e presidi sanitari.[:]

A Porte aperte! Fare sistema oltre l’accoglienza

  ?SAVE THE DATE! Dal 30 maggio al 1° giugno si terrà il primo seminario nazionale di Fare Sistema Oltre l’Accoglienza. Dopo tre anni di lavoro […]

Marzo, mese per il pieno riconoscimento della dignità delle donne

A Marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna, che nasce per rinnovare l’impegno costante contro ogni discriminazione, violenza e abuso e per promuovere maggiore consapevolezza […]

Un’opportunità d’oro! – Giordania

[:it]Zina è una donna irachena rifugiata in Giordania con la sua famiglia. E grazie a un’opportunità d’oro, può tornare a costruire il suo presente e pensare in maniera positiva al futuro.

[:]

Un percorso per riscoprire se stesse

Tamara e Carlos, del settore progetti di AMU, in questi giorni sono in Egitto e stanno visitando il centro KOZ KAZAH dove si svolge il progetto […]

Lavora con Noi! – Referente Regionale per programma “Fare Sistema Oltre l’Accoglienza”

[:it]Posizione: Referente Regionale per programma “Fare Sistema Oltre l’Accoglienza” Destinazione: Emilia Romagna Come candidarsi: inviare il proprio CV aggiornato con referenze + lettera di motivazione a risorseumane@amu-it.eu Ruolo: […]

Elenco Compensi corrisposti dagli enti del Terzo settore ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti ed agli associati nel 2018, previsto dall’articolo 14, comma 2 del Codice del Terzo settore

[:it]Stefano Comazzi a) Carica sociale:Presidente del CdA b) Reddito Lordo Annuo: € 15.000,00 d) Note: Il compenso percepito è per il coordinamento di progetti specifici Mannucci Cecilia a) […]

Silvio Daneo, impegno sincero e costante per gli altri.

[:it]Un ricordo di Silvio Daneo, socio AMU, da parte di Stefano Comazzi. Un altro dei nostro soci fondatori ha raggiunto la casa del Padre: Silvio Daneo […]

95 giorni di culto per salvare i migranti

La protezione accordata dalla vigenza di antiche norme medioevali ha impedito l’espulsione di una famiglia armena rifugiatasi in una chiesa dove si sono alternati 650 pastori […]

[:it]Tamara e Carlos, del settore progetti di AMU, in questi giorni sono in Egitto e stanno visitando il centro KOZKAZAH dove si svolge il progetto “Chance […]

Febbraio, mese della giustizia sociale

[:it]Il 20 febbraio è la Giornata della Giustizia Sociale. Nasce dalla Dichiarazione dell’ILO sulla giustizia sociale per una globalizzazione che non lasci indietro nessuno. Ciascuno di […]

#Giustiziasociale è non lasciarli soli

[:it]Sálima, 10 de Agosto e Macará sono le comunità con cui abbiamo iniziato a lavorare subito dopo il terribile terremoto del 2016 in Ecuador. La situazione […]

#Giustiziasociale è “Riscoprire sé stessi per ripartire”

[:it] La forte crisi economica in Portogallo ha aumentato il numero dei disoccupati e degli indigenti. AMU ed EDC sostengono dal 2015 il Progetto RAISE.  Articolo […]

#Giustiziasociale è un lavoro dignitoso per la tua comunità

[:it]In Argentina il programma PTSNOA ha una grande ambizione: offrire la possibilità di uscire da situazioni di povertà e vulnerabilità a intere comunità del Nord Ovest […]

#Giustiziasociale è accedere all’acqua potabile

[:it]Talmente elementare e banale che si rischia di darlo per scontato: giustizia sociale significa vedere tutelati i diritti fondamentali dell’uomo, accedere alle risorse primarie e condurre […]