Questa mattina ha preso il via in Egitto il Forum Mondiale della Pace per la Gioventù (Youth World Peace Forum).
Per partecipare si sono prenotate 1.260 persone di 6 università, 4 organizzazioni e 17 scuole. Le delegazioni presenti provengono dai seguenti Paesi: Argentina, Brasile, Italia, Francia, Messico, Spagna, Portogallo, Pakistan, Sud Sudan, Germania, Turchia, Giordania, Palestina ed Egitto.
L’evento, che si concluderà mercoledì 6 maggio, si innesta quest’anno nel progetto Living Peace, promosso dal Rowad American College del Cairo, in collaborazione con la Ong New Humanity, e di cui l’AMU è partner.
«Ho avuto modo di conoscere ed apprezzare gli abbondanti frutti che ha portato il percorso di educazione alla pace “Living Peace” nel quale vi siete impegnati per anni – scrive Maria Voce, Presidente del Movimento dei Focolari ai giovani impegnati nel Forum.
Ed ora con questo Forum Mondiale avete l’opportunità di dare una potente testimonianza attraverso lo scambio fraterno tra voi tutti provenienti da culture, religioni e Paesi diversi. Le vostre esperienze, piccole e grandi, sono semi preziosi per la costruzione della pace. …
Grazie per il vostro contributo! Vi auguro di essere segni di speranza nelle realtà così lacerate del mondo, convinti che tutto vince l’amore e che il sogno di un Mondo Unito può essere realtà.»