[:it]Il Bilancio dell’Amu e la Relazione annuale sulle attività, che vengono pubblicati sul sito dell’AMU ogni anno tra giugno e luglio a seguito dell’Assemblea dei soci (come prevedono le norme a riguardo), ci raccontano in maniera specifica l’impegno della nostra Associazione nelle diverse attività e nei progetti realizzati grazie al sostegno di tutti voi.
Sul sito potrete trovare i dettagli dei diversi interventi e l’impiego delle risorse raccolte, ma ci sono alcuni elementi che vogliamo condividere in modo particolare, partendo proprio dall’aumento del numero dei donatori.
Nel 2016 ci sono stati 848 donatori (+ 10,13% rispetto all’anno precedente), per complessive n° 1.366 donazioni (+ 17.25%), permettendoci di raccogliere € 1.388.864,42.
Un altro aspetto che vorremmo sottolineare è quello della natura dei progetti sostenuti: anche il 2016 ha visto la realizzazione di diversi interventi in caso di emergenze e calamità naturali, che hanno coinvolto anche l’Italia; programmi di micro-credito, formazione e sostegno a nuovi imprenditori in aree con gravi difficoltà economiche; progetti di integrazione ed emancipazione dei giovani e delle donne, e progetti per il supporto socio-sanitario e scolastico.
In tutte queste situazioni abbiamo cercato di portare il nostro aiuto coinvolgendo le popolazioni locali, ascoltando bisogni reali e costruendo insieme le proposte di intervento, senza snaturare tradizioni e culture del luogo, ma integrandole e aiutandole a crescere.
Questi dati ci spingono a continuare con passione, insieme a tutti voi, nella costruzione di un mondo solidale, più equo e unito, credendo che questo impegno possa ancora crescere e coinvolgere un numero sempre più grande di persone.
Ne siamo convinti, ancor più pensando che la maggior parte delle donazioni che riceviamo provengono da iniziative di singoli e famiglie, con donazioni legate a momenti importanti della loro vita (matrimoni, battesimi, comunioni, pensionamenti, compleanni…), raccolte di gruppi, associazioni, scuole ed aziende, che nell’insieme hanno coinvolto circa 4.000 persone.
La pubblicazione del bilancio e della relazione è un’ulteriore occasione per rivolgere a tutti voi, amici, donatori e soci un grazie di cuore chiedendovi di continuare a sostenerci e a far crescere la comunità dell’AMU.
[:]