La guerra civile siriana, o crisi siriana, ha avuto inizio il 15 marzo 2011. Da quella data sono seguiti anni di guerra che hanno martoriato il Paese e hanno portato gravi ripercussioni sulla società siriana, psicologicamente, economicamente e socialmente.
In questi anni chi ha perso il lavoro è stato costretto a spendere tutti i risparmi per sopravvivere e curarsi; in molti hanno dovuto abbandonare la propria casa spostandosi in altre zone che subiscono tutti i problemi relativi alla sovrappopolazione.
Tante famiglie sfollate o al di sotto della soglia di povertà sono state costrette a muoversi in zone popolari lontane dal centro città, spesso non raggiunte da organismi o associazioni umanitarie, ritrovandosi isolate e senza nessun aiuto.
Uno degli aspetti più critici è la forte carenza dell’assistenza medica e sanitaria a causa dell’immigrazione dei medici all’estero, per la situazione economica in generale e per l’embargo imposto da anni, (che porta alla mancanza delle materie prime necessarie alla produzione di farmaci con relativo aumento dei prezzi).
In questi anni AMU è stata presente nei territori più colpiti con diverse azioni del PROGRAMMA “EMERGENZA SIRIA” declinato in progetti di Assistenza socio-sanitaria; progetti di Sostegno al reddito delle famiglie; progetti di Educazione e formazione per ragazzi e progetti di Formazione e inserimento lavorativo.
>SCARICA LA BROCHURE<
>SCARICA LA LOCANDINA IN A3 PER GLI EVENTI<
Il costo totale del Programma per il 2018 è di €293.138,33
Il contributo totale a carico di AMU, da reperire attraverso le donazioni è di € 241.586,2

Progetto: “Assistenza socio-sanitaria”a HOMS
Progetto: “Assistenza socio-sanitaria” a KAFARBO

Progetto: Sostegno educativo e formativo” a HOMS
Scopri di più
Progetto: “Bayt al Atfal” casa dei Bambini. Un dopo scuola per ragazzi della 4 media.” a Damasco
Progetto: “Scuola EHIS per sordi ad ALEPPO”

Progetto: Formazione OSS – Operatori scocio-sanitari specializzati nell’assistenza ad anziani e disabili ad Aleppo
Scopri di più
Progetto: “Emergenza Famiglie Siria” per tutelare il diritto all’alimentazione, alla salute e alla casa delle famiglie di Damasco, Aleppo, Homs, Kafarbo, Banias e Tartous.
Scopri di più