Fra i progetti realizzati con il contributo dell’Economia di Comunione, ce n’è uno in Brasile che si sta sviluppando oltre ogni previsione. Si tratta del Programma per il rafforzamento delle imprese inclusive di comunione (PROFOR).
Il programma, sviluppato da Anpecom (Associazione Nazionale per una Economia di Comunione – Brasile) è stato selezionato tra istituzioni di tutto il Brasile per partecipare al Programma di Incubazione e Accelerazione di Impatto – edizione 2016/2017 – promosso dall’Istituto di Cittadinanza Imprenditoriale del Brasile (ICE), in collaborazione con il Servizio Governativo per il supporto di micro e piccole imprese (Sebrae) e l’Associazione Nazionale degli Enti promotori di imprese innovative (Anprotec).
Il Programma di Incubazione e Accelerazione di Impatto mira a mobilitare incubatori e acceleratori di imprese in tutto il Brasile per selezionare e monitorare aziende che abbiano un impatto sociale. Si presuppone infatti che gli incubatori e acceleratori abbiano un enorme potenziale per influenzare l’agenda imprenditoriale del Brasile, diffondendo su scala nazionale il concetto di aziende di impatto, e contribuendo con più soluzioni a risolvere i problemi sociali.
«Per noi che facciamo parte della squadra PROFOR, questo è un incoraggiamento ad andare avanti lungo la strada che abbiamo scelto, cioè quella di contribuire a ridurre la povertà nel mondo. Essere stati selezionati richiede da noi più impegno, dedizione e responsabilità per le persone che sono socialmente vulnerabili», ha detto Dima Pinto, coordinatrice del PROFOR.
Nella foto: Partecipanti a corso di formazione per l’incubazione di imprese sociali in Brasile
Per conoscere di più il progetto Profor guarda il video >>>
Per conoscere di piu l’Anpecom, vai al sito ufficiale >>>
Fonte: www.anpecom.com.br